Menu

Fibra FTTH: Italia tra i big d’Europa per gli abbonamenti

Siamo nella top 5 dei mercati UE in più rapida crescita per nuovi abbonati alla fibra ottica: +919mila utenze a settembre 2023. Il tasso di attivazioni è del 26,9%. La fotografia in cifre dell’ultimo report di FTTH Council Europe e come trovare le offerte Internet casa più convenienti.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/04/2024
giovane studentessa partecipa a una lezione online da casa con il proprio pc
Italia tra i mercati UE con maggior crescita della fibra

L’Italia è nella top cinque dei mercati UE in più rapida crescita per nuovi abbonati alla fibra FTTH (+919mila nuovi contratti nel 2023), la tecnologia di connessione a Internet che permette di raggiungere una velocità di navigazione di 2,5 Gbps in download, la performance ideale per la TV in streaming e i giochi online, per lo smart working e la didattica a distanza.

Meglio di noi hanno fatto la Spagna (al quarto posto con +985mila), la Turchia (+1 milione), il Regno Unito (+1,8 milioni) e in cima alla speciale classifica la Francia con +3,4 milioni di nuove utenze. Intanto, il numero di abbonati FTTH (Fiber to the Home, cioè la fibra fino a casa) e FTTB (Fiber to the Building, ossia alla base di un edificio) in Europa ha raggiunto i 121 milioni.

Tutte queste cifre sull’andamento del mercato della fibra ottica sono state rese note in occasione della FTTH Conference 2024 che si è svolta a Berlino. Nella capitale tedesca è stato presentato il rapporto annuale dell’FTTH Council Europe, realizzato in collaborazione con Idate.

244 milioni di case raggiunte dalla fibra in Europa

Passando dagli abbonati alle abitazioni, nel Vecchio Continente le case raggiunte dalla fibra FTTH e FTTB sono 244 milioni a settembre 2023, in aumento rispetto ai 219 milioni dello stesso mese del 2022. I principali Paesi in numeri assoluti sono Regno Unito (+4,7 milioni), Germania (+4,4 milioni) e Francia (+2,5 milioni). Mentre la top 5 dei tassi di crescita annuale in termini di case raggiunte dalla fibra ottica è guidata da:

  • Belgio (+43%);
  • Regno Unito (+38%);
  • Germania (+37%);
  • Serbia (+30%);
  • Croazia (+28%).

Il tasso di copertura FTTH/B nell’UE a 39 Paesi è ora pari al 69,9% (in aumento di 6,5 punti percentuali rispetto al 2022) e il tasso di copertura nell’UE a 27 più il Regno Unito raggiunge il 64,5% (rispetto al 55,1% del 2022). Questi dati confermano la continua tendenza al rialzo osservata ormai da diversi anni consecutivi.

Confronta le offerte internet casa in fibra ottica:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 20/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

FTTH, l’Europa arranca sul tasso di adozione

Anche se il tasso di adozione della FTTH/B in Europa allargata è salito al 49,6% a settembre 2023 (in rialzo di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente), un segnale positivo dei progressi compiuti, c’è ancora un enorme divario tra la copertura e l’adozione della fibra. Un problema che si riscontra anche nei 27 Stati membri dell’UE più il Regno Unito, dove il tasso di adozione è cresciuto di 1,3 punti percentuali rispetto al 2022, raggiungendo il 52,7% nel 2023.

A questo proposito, il rapporto osserva che occorre fare di più in termini di abbonamenti per raggiungere gli obiettivi del digitale fissati per il 2030 della Commissione europea, poiché solo un Paese su 4 supera il tasso di penetrazione del 50% della fibra ottica.

Infine, vale la pena ricordare che tecnologie con capacità Gigabit come 5G FWA, G.fast e Docsis 3.1/4.0 sono ancora in fase di implementazione per soddisfare le attuali richieste di larghezza di banda domestica.

Internet casa: scopri le offerte che fanno risparmiare

Preso atto delle differenze tra ADSL e fibra e tenuto conto che si può avere Internet casa senza linea fissa oppure con il telefono fisso, per trovare le migliori offerte fibra fra i partner del comparatore di Segugio.it, occorre procedere con il confronto delle tariffe e individuare quella più in linea con le proprie esigenze e stili di navigazione.

Un consiglio prezioso per tutti gli utenti interessati a dotarsi della fibra FTTH è di verificare la copertura di rete ed eseguire uno speed test nel Comune dove si abita, prima di firmare un nuovo contratto di fornitura con una compagnia di telecomunicazioni.

Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Casa Start2500 Mb€ 27,95 al mese
Fastweb Casa FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Plenitude Fibra + Energia2500 Mbdal 1° al 36° mese € 16,90; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas2500 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Optima Super Casa Smart FWA + Luce e/o Gas300 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 9,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 81,80
TIM WiFi Special Carta Giovani1000 Mb€ 21,90 al mese
Simulazione effettuata in data 20/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12 novembre 2025 Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo
02 ottobre 2025 Fibra ottica: piano BUL concluso in Trentino con successo

Il Trentino si aggiunge a Marche e Friuli nella lista delle regioni che hanno portato a termine il Piano Banda Ultra Larga (BUL). Oltre 160 Comuni delle cosiddette aree bianche sono ora raggiunti dalla connettività veloce, per la soddisfazione della politica.

Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025
01 ottobre 2025 Le migliori offerte internet casa di ottobre 2025

Le linee DSL risultano in calo sia su base annua, di circa 900mila unità, sia su base trimestrale: -80mila unità. Discorso opposto per le linee offerte tramite altre tecnologie: in tal caso si rileva, infatti, una crescita sia su base annua, di 984mila unità, sia su base trimestrale, di 426mila unità, per un volume pari a 17,85 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.