logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Open Fiber estende la connessione ultraveloce: fibra ed FWA in 70 nuovi comuni

In 70 nuove località di varie regioni italiane arriverà la connessione ultraveloce di Open Fiber. Le tecnologie utilizzate sono la fibra ottica (in versione FTTH) ed FWA. Scopriamo quali comuni sono coinvolti da questa meritevole iniziativa che modernizza la rete italiana.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/04/2025
fibra ottica fwa open fiber
Open Fiber porta fibra ottica ed FWA in 70 nuovi comuni italiani.

La copertura internet in fibra ottica e tecnologie wireless continua a espandersi in tutto il Paese. Nei giorni scorsi, Open Fiber ha concluso le operazioni per portare la connettività web ad alte prestazioni in 70 nuovi comuni.

Confronta la offerte internet e risparmia

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 24/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

La lista dei nuovi comuni raggiunti dalla fibra ottica FTTH

Questa la lista dei comuni ora coperti dalla fibra FTTH di Open Fiber:

  • Alessano;
  • Altamura;
  • Arconate;
  • Arezzo;
  • Barzago;
  • Barzanò;
  • Bernareggio;
  • Binasco;
  • Brugine;
  • Bucine;
  • Buggiano;
  • Buscate;
  • Casalnuovo Monterotaro;
  • Casalvecchio di Puglia;
  • Casarano;
  • Cassago Brianza;
  • Cassano Magnago;
  • Castano Primo;
  • Castelnuovo della Daunia;
  • Cermenate;
  • Cinigiano;
  • Corigliano d'Otranto;
  • Cutrofiano;
  • Figino Serenza;
  • Galatina;
  • Gambolò;
  • Giussago;
  • Granze;
  • Illasi;
  • Inverigo;
  • Inveruno;
  • Lomagna;
  • Lurago d'Erba;
  • Matino;
  • Merate;
  • Monguzzo;
  • Monselice;
  • Montesano Salentino;
  • Montevarchi;
  • Montevecchia;
  • Nibionno;
  • Ossona;
  • Paderno d'Adda;
  • Pescia;
  • Robbiate;
  • Ronco Briantino;
  • Specchia;
  • Tricase;
  • Vigevano;
  • Zibido San Giacomo.

Occorre fare un necessario passo indietro e comprendere meglio di cosa si sta parlando. Open Fiber è un cosiddetto operatore wholesale, che opera cioè all’ingrosso nel mercato delle infrastrutture di rete. La sigla FTTH è l’acronimo di Fiber to the Home, tecnologia che vede l’arrivo dei cavi in fibra ottica direttamente all’interno dell’abitazione. Questa soluzione consente performance superiori rispetto alle alternative FTTC (Fiber to the Cabinet), dove la fibra ottica arriva fino alla cabina su strada, e il resto del tragitto verso le abitazioni sfrutta i cavi in rame delle linee telefoniche.

I nuovi comuni coperti dalla FWA

Per quanto riguarda la copertura Open Fiber in FWA, questi sono i comuni coinvolti:

  • Ascoli Satriano;
  • Bagnolo del Salento;
  • Butera;
  • Casarano;
  • Cascina;
  • Castelvetrano;
  • Cene;
  • Cursi;
  • Faggiano;
  • Galatina;
  • Melpignano;
  • Menfi;
  • Palmariggi;
  • Petina;
  • Pieve Emanuele;
  • Pimonte;
  • Poppi;
  • Salemi;
  • San Martino Valle Caudina;
  • Scampitella;
  • Torregrotta;
  • Vallata.

Bisogna precisare che con la dicitura FWA (acronimo di fixed wireless access) si va a intendere un sistema ibrido di trasmissione dati che coinvolge sia la rete fissa, sia quella wireless. Una soluzione che viene impiegata per portare internet ad alta velocità anche nelle aree dove sarebbe più complicato arrivare esclusivamente stendendo i cavi in fibra ottica.

L’applicazione di tecnologie simili costituisce un tassello fondamentale nel percorso che deve necessariamente ridurre il digital divide, all’interno di un modello ibrido che vede appunto l’uso di FWA, fibra ottica e tecnologie satellitari.

Confronta le offerte internet e risparmia Fai subito un preventivo

Come migliorare la propria connessione a internet?

Se vuoi migliorare le performance della tua connessione a internet puoi farti aiutare dagli strumenti messi a tua disposizione da Segugio.it. Segui questi passaggi:

  • scopri la velocità della tua connessione con lo speed test ADSL e fibra, così da capire le prestazioni attuali della tua linea;
  • se la velocità non ti soddisfa, verifica se la tua zona è coperta dalla connettività internet rapida grazie al nostro osservatorio fibra;
  • inserisci il nome del tuo comune e scopri le tariffe internet più veloci e convenienti per te, continuamente aggiornate.

In questo modo è facile migliorare le prestazioni della propria connessione a internet.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

fibra ottica verifica copertura fibra

Articoli correlati

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025
12 maggio 2025 Le migliori offerte fibra ottica di maggio 2025

Dall'avvio operativo del Piano Banda Ultralarga sono in totale 6.670 i comuni in commercializzazione, 4.746 i comuni collaudati positivamente, 10.586 i cantieri aperti. Al 31 marzo 2025 Infratel Italia ha collaudato positivamente 4.746 comuni FTTH e altri 231 con prescrizioni. Sono stati inoltre collaudati positivamente 2.572 siti FWA ed altri 25 con prescrizioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.