logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Fastgate: come funziona il modem Fastweb?

Il modem FastGate è un modem di ultima generazione che permette di ottenere elevate prestazioni sia in Wi-Fi che con il cavo. Questo modem consente di collegare fino a 122 dispositivi. Si possono configurare anche facilmente le reti ospiti, generando una password a scadenza da fornire agli amici.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/03/2021
cavi internet per connettersi e icone attività

Controllare la velocità di connessione internet, gestire i dispositivi connessi, decidendo a chi dare la priorità di banda, proteggere la propria famiglia con il Parental Control. Tutto questo e tanto altro ancora è possibile con il modem FastGate di Fastweb: un prodotto innovativo e rispettoso dell'ambiente grazie alla sua efficienza energetica e alla scatola riutilizzabile a basso impatto ambientale.

Il modem di Fastweb permette anche di gestire le luci e decidere di accenderle o spegnerle o configurarne lo spegnimento automatico. Inoltre, con questo dispositivo si può gestire la connettività mediante App, web o comandi vocali.

Come si installa FastGate

Chi punta ad ottenere il massimo dalla propria connessione, può collegare FastGate vicino alla presa telefonica principale, posizionandolo ad almeno un metro di altezza. Va messo in un ambiente aperto.

Gli step da seguire sono ben quattro:

  • Collega il FastGate alla rete internet mediante il cavo telefonico presente nella scatola. Se presente, collegare alla presa telefonica il filtro con doppia uscita, inserendo un'estremità nella porta DSL del FastGate e l'altra estremità alla presa telefonica a muro o alla porta DSL del filtro.
  • Collega l'alimentatore direttamente alla presa elettrica e l'altra estremità alla porta di alimentazione del FastGate; premi il tasto di accensione/spegnimento. Il corretto collegamento ad internet viene segnalato da una luce di presenza, bianca e fissa, che si attiva allo spegnimento delle luci lampeggianti.
  • Per collegare i tuoi dispositivi in Wi-Fi utilizza il tasto WPS oppure il nome utente e la password riportati nell'etichetta adesiva sul retro del modem. Si possono connettere i dispositivi anche usando il cavo LAN in dotazione: va inserita un'estremità nella porta Ethernet del modem e l'altra nel proprio dispositivo.
  • Il telefono va collegato alla porta verde 'Telefono 1' del FastGate o, se fornito, va collegato alla porta Phone/Telefono del filtro con doppia uscita. Fastweb suggerisce di inserire un filtro, con singola uscita, per ogni presa telefonica su cui è collegato un telefono.

Le funzioni

Il modem FastGate è un modem di ultima generazione ad alte prestazioni sia in Wi-Fi sia con il cavo. Questo modem permette di collegare fino a 122 dispositivi. Si possono configurare anche facilmente le reti ospiti, generando una password a scadenza da fornire agli amici. Per effettuare, inoltre, il controllo della connessione Wi-Fi dal modem FastGate, si può premere il tasto a sfioro WPS per alcuni secondi. Il Led lampeggiante indica che è in corso la ricerca del canale migliore per la propria connessione.

Gestire la connessione Fastweb e le configurazioni del FastGate è possibile anche con l'app MyFastweb. Dal menu principale basterà selezionare "FastGate" per effettuare lo speedtest, gestire il Wi-Fi, configurare i dispositivi, controllare le chiamate effettuate e ricevute e accedere alle impostazioni avanzate del modem.

Dal menu Wi-Fi si può: attivare e disattivare il Wi-Fi, cambiare il nome di rete e la password di accesso al Wi-Fi, impostare il canale Wi-Fi automatico o selezionare il canale di rete manualmente, scegliere una password personalizzata per la propria rete, decidere di configurare una rete ospiti o anche impostare una rete 5GHz, scegliendo come per la rete principale il nome della rete, il canale e una password personalizzata. Si può scegliere di configurare i propri dispositivi online e creare una lista di dispositivi in famiglia, assegnando differenti priorità ai singoli dispositivi.

Grazie ad Amazon Alexa e ad Assistente Google, puoi gestire il tuo FastGate usando i comandi vocali. I comandi vocali ti permettono velocemente di controllare lo stato della tua linea, scegliendo anche il canale Wi-Fi migliore, accendere il WPS, accendere e spegnere le luci di cortesia, consultare l’elenco delle chiamate perse o gestire gli scenari che sono stati pensati per ciascun cliente.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

fastweb modem internet

Articoli correlati

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili
26 settembre 2025 SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili

Auto elettriche (Tesla) e viaggi nello spazio (SpaceX) non bastano più a Elon Musk, che ha appena investito oltre 17 miliardi di dollari in reti wireless. L'obiettivo è rendere il sistema Starlink, oggi solo satellitare, un nuovo player della telefonia mobile.

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli
04 settembre 2025 Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.