eSIM: l’attivazione semplificata sarà fondamentale per il futuro del settore mobile
Presto diremo addio a QR code e app dedicate per l'attivazione delle eSIM. I sistemi di attivazione di download immediato dei profili associati alle embedded SIM sono già realtà e ci si aspetta che presto verranno adottati su larga scala da tutti gli operatori.

La diffusione delle eSIM è molto rapida: secondo un sondaggio condotto da Mobile World Live in collaborazione con Thales, entro il 2028 il numero di SIM virtuali in uso saranno 6 miliardi, comprese quelle installate su dispositivi connessi. L'arrivo delle SIM embeddate nei dispositivi sta rivoluzionando il mercato della telefonia, ma non è l'unico cambiamento di rilievo che interesserà utenti e operatori.
Attivazione delle eSIM: quali sono i sistemi disponibili?
Sia gli operatori telefonici di rete mobile sia gli operatori virtuali offrono ai propri clienti la possibilità di associare il proprio profilo a una eSIM, cioè una SIM virtuale che viene installata sul dispositivo e che può essere facilmente trasferita e personalizzata.
Al momento le modalità usate per l'attivazione delle eSIM sono tre:
- QR code. Si tratta del sistema più utilizzato: per attivare la eSIM gli utenti devono usare un dispositivo connesso a internet, devono scansionare il QR code fornito dal proprio operatore e seguire le istruzioni per scaricare e installare il profilo;
- App dedicata. Alcuni operatori richiedono di accedere a un'applicazione dedicata. Anche in questo caso è sufficiente seguire le indicazioni per associare la eSIM al dispositivo e per iniziare a usare le funzionalità della propria offerta mobile;
- Metodo SM-DS (Subscription Manager Discovery Server). In questo caso l'attivazione è immediata e permette di scaricare automaticamente il profilo dell'utente sui dispositivi compatibili.
Il metodo SM-DS è attualmente usato da circa un terzo degli operatori di telefonia mobile intervistati e dovrebbe diventare a breve lo standard di riferimento usato nel mercato.
Attivazione veloce delle eSIM: vantaggi per utenti e operatori
Superare l'uso di QR code e app e le difficoltà legate al loro utilizzo è l'aspetto su cui gli operatori stanno concentrando le proprie risorse. L'attivazione veloce delle eSIM è una priorità sia per gli utenti, che chiedono sistemi fluidi e senza frizioni da poter usare per tutti i propri dispositivi, sia per gli operatori, che possono beneficiare di un sistema scalabile e sicuro.
La revisione dei sistemi di attivazione delle eSIM e l'adozione di processi che riducono tempi e sforzi per gli utenti interessa soprattutto gli operatori. La sfida per le compagnie di telefonia mobile è quella di rivedere processi e piattaforme affinché si integrino con i framework necessari per consentire l'attivazione veloce delle eSIM tramite il sistema SM-DS.
Oltre che un notevole risparmio di tempo, il passaggio a questa modalità innovativa di attivazione delle embedded SIM comporta anche un netto miglioramento dell'esperienza utente. Anziché dover usare QR code, digitare codici complessi per recuperare l'eID del profilo o dover familiarizzare con una nuova app, con il nuovo sistema di installazione delle eSIM l'associazione tra il profilo della SIM e il dispositivo avviene in automatico.
Già ora molti dispositivi supportano questa tecnologia: oltre a diversi modelli di smartphone, si tratta di smartwatch, dispositivi indossabili e oggetti connessi.
Anche se il sistema SM-DS offre numerosi e indubbi vantaggi per tutte le parti in gioco, alcuni operatori hanno delle riserve in merito. In particolare, il timore è che l'uso generalizzato di questo nuovo standard di attivazione renda le compagnie telefoniche dipendenti da terze parti che detengono i server coinvolti nel processo di attivazione.
Il passaggio da SIM fisica a eSIM espande i servizi disponibili per gli utenti e rende più moderno il mercato della telefonia mobile. In Italia la quasi totalità degli operatori mobili permette ai clienti di scegliere se attivare la SIM fisica oppure se optare per quella virtuale.
Per conoscere le tariffe mobile più convenienti da associare alla propria eSIM si può usare il comparatore di Segugio Tariffe. Grazie al confronto delle proposte di più operatori, si possono paragonare costi, servizi e vantaggi extra di ognuna.
Confronta le offerte mobile del momento
Leggi le nostre Linee guida Editoriali
