logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Energia: nuovi obblighi per i fornitori, da luglio 2025 le offerte diventeranno più trasparenti

Dal prossimo 1° luglio 2025, oltre alla nuova bolletta standardizzata, i fornitori di luce e gas saranno chiamati a rispettare nuovi obblighi per garantire la massima trasparenza agli utenti: ecco quali sono le novità in arrivo per il mercato energetico.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/04/2025
le novità per le bollette
Come cambieranno le bollette di luce e gas

Da tempo, il mercato energetico italiano deve fare i conti con il problema delle bollette incomprensibili che impediscono agli utenti di poter aver accesso, in modo chiaro e trasparente, a tutte le informazioni relative alla propria fornitura e al contratto sottoscritto. Si tratta di un problema molto attuale ma che potrebbe trovare presto una soluzione definitiva.

ARERA, infatti, ha avviato, da tempo, un progetto per introdurre una struttura standard delle bollette, con la possibilità per i consumatori di poter aver accesso a bollette chiare e, finalmente, trasparenti per recuperare tutti i dettagli utili anche al confronto tra le offerte luce e gas, in modo da risparmiare sui costi per l'energia.

In vista dell'arrivo della nuova bolletta standard, ARERA ha annunciato anche l'arrivo di nuove regole con obblighi per i fornitori che dovranno garantire una maggiore trasparenza a nuovi e già clienti. Le regole fissate da ARERA partiranno il 1° luglio 2025, in parallelo all'arrivo della nuova bolletta con sezioni standard che tutti i fornitori dovranno includere nel documento.

Nel frattempo, per ottenere assistenza nella scelta delle offerte è possibile affidarsi al servizio di consulenza di Segugio.it, disponibile gratuitamente e senza alcun impegno chiamando al numero 02 5005 3003. Per scegliere un'offerta conveniente è anche possibile consultare il comparatore tramite il box qui di sotto.

Scopri le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Nuovi obblighi per i fornitori

Le nuove regole di ARERA introducono una serie di obblighi per i fornitori. Nelle condizioni tecnico-economiche dei contratti di fornitura, infatti, le aziende dovranno ora includere tutti i corrispettivi relativi alla vendita di luce e gas in un'unica sottosezione che andrà separata da tutte le altre voci che fanno riferimento ai corrispettivi regolati e uguali per tutti i clienti, come gli oneri di sistema e per l'utilizzo della rete.

Per quanto riguarda le offerte pubblicate sui siti web, invece, i fornitori dovranno mettere in evidenza alcuni elementi chiave delle tariffe:

  • il codice dell'offerta
  • le condizioni tecnico-economiche
  • la scheda sintetica

Queste nuove regole dovranno essere seguite per tutte le tariffe rivolte ai consumatori a partire dal 1° luglio 2025, sia per l'energia elettrica che per il gas naturale. Anche le tariffe disponibili prima di questa data dovranno essere adeguate ai nuovi obblighi previsti per i fornitori.

Arriva anche la nuova bolletta

Dal prossimo 1° luglio entrerà in vigore anche la nuova bolletta che andrà a introdurre alcuni elementi standard per consentire agli utenti di poter individuare, facilmente, tutti gli elementi che caratterizzano la propria fornitura e la relativa tariffa. Ci sarà spazio per uno "scontrino" che andrà a riepilogare i costi e per altre sezioni standard che tutti i fornitori dovranno includere (seguendo una precisa nomenclatura) nelle fatture. La nuova bolletta sommata agli obblighi di trasparenza a cui i fornitori dovranno adeguarsi punta a rendere sempre più facile per gli utenti orientarsi sul mercato e scegliere le tariffe più vantaggiose disponibili.

Problemi a leggere la bolletta?

Per assistenza nella scelta di una tariffa o nella lettura della propria bolletta è possibile affidarsi al servizio di consulenza, gratuita e senza impegno, di Segugio.it, disponibile al numero 02 5005 3003. Tramite il comparatore di offerte luce e gas è possibile, invece, individuare le tariffe migliori.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bollette arera luce gas

Articoli correlati

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE
11 settembre 2025 Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.