Energia: gli indici salgono, è il momento di bloccare il prezzo?
Gli indici all'ingrosso di luce e gas continuano a salire nel periodo estivo. Per mettere un freno ai rincari potrebbe essere utile attivare un'offerta a prezzo fisso, così da programmare la spesa nel breve-medio periodo: ecco alcune proposte interessanti.

Il PUN è in aumento a luglio 2025. E anche le quotazioni del gas, sintetizzate dal parametro PSV, sono in risalita. Gli indici dei prezzi di luce e gas all’ingrosso, pertanto, segnano un aumento in un periodo dell’anno, l’estate, dove i consumi tendono a salire per il maggior impiego dei condizionatori.
Per difendersi dagli aumenti, una soluzione utile potrebbe essere quella di attivare un’offerta a costo fisso. Analizziamo le dinamiche dei mercati prima di capire quali sono le alternative più adatte al periodo.
Il balzo all’insù del prezzo della luce all’ingrosso
Guardando all’andamento del PUN, ovvero il Prezzo Unico Nazionale, si può osservare una dinamica al rialzo che riguarda gli ultimi mesi dell’anno:
- maggio 2025 - 93,58 €/MWh;
- giugno 2025 - 111,78€/MWh;
- luglio 2025 - 122,25€/MWh (dato parziale).
Tra maggio e giugno 2025, pertanto, la variazione percentuale è stata del +19,45%, per un incremento piuttosto ingente.
Vuoi conoscere l’andamento del PUN giorno per giorno?
Il valore del Prezzo Unico Nazionale si aggiorna quotidianamente. Leggi il nostro speciale sul prezzo del PUN oggi per essere sempre informato sulle sue quotazioni.
Le problematiche del mercato gas
Se il mercato dell’energia elettrica vive un momento complesso, non si può dire che quello del gas attraversi una fase migliore. Come dimostra l’aumento delle bollette per i vulnerabili, anche il metano è diventato più costoso per diverse categorie di utenti. In questo caso si prende in considerazione l’indice PSV, ovvero il Punto di Scambio Virtuale, la cui dinamica riguardante gli ultimi due mesi è la seguente:
- maggio 2025 - 0,403010 €/Smc;
- giugno 2025 -0,418839 €/Smc.
Le variabili che incidono su questi valori sono diverse, non per ultima la situazione geopolitica internazionale, con le costanti tensioni dei conflitti come quello tra Russia e Ucraina.
Scopri il valore del PSV ogni giorno
L’approfondimento sul costo del PSV oggi ti consente di essere sempre aggiornato sull’andamento dell’indice all’ingrosso del metano.
Come difendersi da questi aumenti?
In un periodo dove i prezzi salgono, a essere penalizzati sono soprattutto gli utenti con offerte indicizzate, cioè legate all’andamento degli indici PUN e PSV. Per mettersi al riparo dai rincari, allora, potrebbe essere utile considerare l’attivazione di una offerta a costo fisso. Questa formula commerciale blocca il valore di luce e gas per un determinato periodo di tempo, generalmente 12 o 24 mesi, così da dar modo di programmare la spesa per le utenze di energia elettrica e metano.
Per ottenere un quadro completo delle proposte attualmente disponibili, è sufficiente rifarsi agli speciali curati dagli esperti di Segugio.it:
Come per qualsiasi altra tipologia di tariffa, poi, al mero aspetto economico si accompagnano tutta una serie di servizi aggiuntivi, bonus, promozioni e programmi fedeltà che possono aumentare ulteriormente il valore dell’offerta.
Le offerte luce e gas di luglio 2025






Leggi le nostre Linee guida Editoriali