logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Energia green: le migliori tariffe amiche dell'ambiente

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 17/06/2020
Energia green: le migliori tariffe amiche dell'ambiente

Non è l’energia elettrica ad inquinare l’ambiente, ma i procedimenti che servono perché venga prodotta. Negli ultimi tempi, grazie anche ad una diversa sensibilità ambientale, molte società hanno puntato sull’utilizzo di fonti rinnovabili o comunque poco inquinanti.

Chi ama l’ambiente e ha a cuore il futuro dei propri figli, non può, infatti, non optare per l’energia verde. Per energia verde si intende tutta l’energia generata da fonti rinnovabili, come il vento, l’acqua e il sole. Sulla lunghezza d’onda opposta c’è, invece, l’energia convenzionale prodotta dai combustibili fossili. Alcuni impianti vengono additati come i principali responsabili di inquinamento atmosferico.

Nel corso degli ultimi anni, in cui si è sviluppata una maggiore coscienza ambientale, c’è stato un incremento della produzione di elettricità da fonte eolica e delle bioenergie formate da biomasse e rifiuti. E a partire dal 2005 la produzione elettrica da fonti rinnovabili è più che raddoppiata.

Sebbene il primato appartenga ancora ai combustibili fossili, l’energia green sta avendo un certo riscontro in tutta Europa, grazie alle minime emissioni inquinanti nell’aria. Per acquistare l’energia green, bisogna rivolgersi al mercato libero. Con Segugio.it puoi confrontare le migliori offerte luce e scegliere la soluzione più adatta alle tue necessità.

Con Engie l’energia proviene dagli impianti eolici

Engie, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, ha lanciato l’offerta Green Home: l’energia è al 100% verde e proveniente da impianti eolici in Italia, il prezzo è bloccato per 24 mesi. Inoltre si riceve fino ad un massimo di 300 euro di bonus se si porta qualche amico in Engie. Il bonus può essere riscattato mediante sconto in bolletta oppure con un buono acquisto Amazon, Netflix, Decathon e Footlocker. Anche gli amici che attivano il contratto riceveranno 30 euro di bonus per ogni fornitura attivata.

L’offerta, valida fino al 14 luglio 2020, è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo. Con Engie non è solo l’energia elettrica ad essere verde, ma anche il gas naturale. Il lancio dell’offerta è accompagnato da una campagna di sensibilizzazione creata per sottolineare l’importanza delle scelte di ognuno di noi per tutelare la nostra vera casa, il Pianeta. Anche scegliere energia e gas 100% verdi per la propria abitazione - fa sapere Engie - significa compiere un gesto concreto a favore dell’ambiente.

L’energia elettrica è prodotta interamente da fonti rinnovabili certificate tramite Garanzie D’Origine (GO), provenienti da impianti eolici di nostra proprietà (Trapani, Monte la difesa, Piano del Cornale). Tanti i servizi inclusi nell’offerta: bolletta online, avviso via email dell’emissione della bolletta, archivio storico delle bollette emesse negli ultimi 24 mesi, adesione ai servizio online previa attivazione del servizio pagamento bolletta con addebito diretto.

Chi opta per questa tariffa, beneficia anche del servizio gratuito di monitoraggio dei consumi Domuscheck per sapere dove e come si consuma di più in casa e scoprire come risparmiare in bolletta.

Engie sostiene il progetto di tutela ambientale Guanacaste Wind Farm, che prevede la costruzione di 55 convertitori di energia eolica nella regione di Guanacaste in Costa Rica. Il progetto contribuirà a preservare le risorse naturali e ridurre le emissioni di CO2, oltre a promuovere l'utilizzo di energie rinnovabili a livello regionale e nazionale e migliorare gli standard di vita locali.

L’offerta “non pesa” neanche sulla bolletta poiché i costi per rendere “100% verdi” luce e gas sono sostenuti direttamente da Engie, senza alcun costo per il cliente finale.

Con E.ON l’energia è prodotta da fonti rinnovabili

Le scelte che facciamo ogni giorno sono fondamentali per cambiare l’impatto sull’ambiente. Lo sa bene anche E.ON Energia che propone Luce Click Verde Monoraria, un’offerta di energia elettrica per la casa che ama l’ambiente, perché prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili (eolico, idroelettrico, solare, eccetera) con un prezzo bloccato della componente energia per un anno e con tutti i vantaggi del web.

Tante le promozioni per chi aderisce all’offerta: sconto con bolletta smart e addebito in conto corrente, energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, App dedicata per monitorare i consumi.

Il prezzo comprende la “Garanzia d’origine” che attesta la produzione dell’energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Chi sceglie la bolletta elettronica, inoltre, riceve uno sconto di 6 euro all’anno. Con il programma fedeltà puoi partecipare a concorso stagionali e ricevere tanti premi. L’offerta di E.ON Energia è riservata ai nuovi clienti e si può attivare solo online.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

energia sostenibile green

Articoli correlati

Fotovoltaico da record: in Italia supera l'idroelettrico
14 agosto 2025 Fotovoltaico da record: in Italia supera l'idroelettrico

Dopo anni di dominio dell'idroelettrico, l'energia fotovoltaica compie il sorpasso e diventa la prima fonte rinnovabile d'Italia. La crescita prosegue sia su base mensile sia semestrale, guidata anche dallo sviluppo di tecnologie moderne ed efficienti.

Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa
08 luglio 2025 Addio alle caldaie a gas: la svolta green dell'Europa

L’UE cambia le regole del riscaldamento: entro il 2040 le caldaie a gas saranno bandite, mentre sono in arrivo agevolazioni per chi sceglie soluzioni green come pompe di calore e solare termico. La direttiva EPBD guida la rivoluzione delle case sostenibili.

Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare
02 luglio 2025 Blackout per troppa aria condizionata: dove è successo e cosa fare

Con l'arrivo del caldo torrido, iniziano a registrarsi tanti blackout nelle città italiane: ecco cosa sta succedendo e come fare per cercare di ridurre il rischio di dover fare i conti con una temporanea interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica.

Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso
25 giugno 2025 Offerte luce: le famiglie italiane preferiscono il prezzo fisso

Nelle offerte a prezzo fisso il costo al kilowattora (kWh) stabilito al momento della sottoscrizione resta invariato, indipendentemente dalle variazioni dei prezzi all’ingrosso. Oltre il 54,8% delle nuove sottoscrizioni nel mercato libero riguarda offerte a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.