Energia elettrica: rincari in arrivo, è il momento giusto per bloccare il prezzo?
Il dato parziale del PUN di ottobre 2025 conferma un leggero aumento della quotazione dell'elettricità all'ingrosso: considerando quanto avvenuto lo scorso anno, per gli utenti potrebbe essere il momento giusto per bloccare il prezzo dell'energia elettrica.

Il mercato all’ingrosso dell’energia elettrica ha evidenziato quotazioni stabili nel corso degli ultimi mesi, con un leggero rincaro rispetto ai valori della scorsa primavera (aprile – maggio). Per il mese di ottobre 2025, invece, il dato parziale conferma un piccolo incremento della quotazione del PUN, l’indice che regola il mercato all’ingrosso in Italia. In vista dell’inverno e di possibili rincari in futuro, questo potrebbe essere il momento giusto per bloccare il costo dell’energia elettrica.
Come verificare il valore del PUN
Per verificare il valore mensile dell’indice del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica è possibile consultare la pagina di Segugio dedicata al PUN, che può essere salvata nei preferiti del proprio browser web per essere facilmente recuperata.
Cosa sta succedendo sul mercato all’ingrosso
Il mese di settembre 2025 si è chiuso con una quotazione media di 0,109 €/kWh. Si tratta di un dato in linea con quello registrato nel corso dei tre mesi precedenti. Per il momento (al 21 ottobre) il valore mensile di ottobre 2025 è pari a 0,112 €/kWh.
Nulla di preoccupante, quindi. Salvo improvvisi aumenti, anche questo mese si chiuderà con quotazioni in linea con quelle dei mesi precedenti. Il piccolo rincaro che si sta registrando ad ottobre, però, potrebbe essere seguito da nuovi aumenti nel corso dei prossimi mesi.
Lo scorso anno, infatti, il mercato all’ingrosso passò da 0,116 €/kWh di ottobre 2024 a 0,15 €/kWh di febbraio 2025, con un impatto netto sull’importo delle bollette della luce, per gli utenti con una tariffa indicizzata al PUN e anche per chi si trova in un regime regolato, come il mercato tutelato per i vulnerabili e il Servizio a Tutele Graduali.
Un buon momento per bloccare il prezzo dell’energia elettrica?
L’evoluzione futura del mercato energetico è tutta da valutare e bisognerà attendere le prossime settimane per saperne di più. Per evitare il rischio di aumenti improvvisi, però, è possibile oggi puntare su offerte luce a prezzo fisso, andando a bloccare il costo dell’energia elettrica per almeno 12 mesi.
Le opzioni sono tante ma scegliendo le migliori è ora possibile bloccare il prezzo dell’elettricità su valori inferiori a quelli del PUN attuale. Per scoprire l’offerta giusta basta visitare il comparatore di offerte luce di Segugio.it, disponibile tramite il box qui di sotto.
Come scegliere l’offerta giusta
Un rapido sguardo al comparatore permette di individuare le soluzioni più vantaggiose disponibili in questo momento:
- tra le offerte a prezzo fisso per 12 mesi è possibile ridurre il prezzo fino a 0,086 €/kWh
- puntando su offerte a prezzo fisso per 24 mesi si può ridurre il costo dell’energia fino a 0,103 €/kWh
- con le offerte a prezzo fisso per 36 mesi è ora possibile bloccare il prezzo dell’elettricità a un minimo di 0,102 €/kWh
Per accedere alle offerte più vantaggiose è possibile premere sul box qui di sotto. Per attivare l’offerta scelta è sufficiente avere a disposizione i dati dell’intestatario e quelli della fornitura (riportati nell’ultima bolletta). Serviranno anche le coordinate IBAN per la domiciliazione.
L’attivazione è sempre gratuita e avviene senza interrompere l’erogazione dell’energia e senza cambiare contatore. Per assistenza nella scelta o nell’attivazione di una nuova offerta è possibile affidarsi al servizio di consulenza (gratuita e senza impegno) al numero 02 5005 3003.
Le offerte luce di ottobre 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali