logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Energia elettrica in aumento a giugno 2025? Cosa sta succedendo

Il mese di giugno 2025 è iniziato con un aumento del costo all'ingrosso dell'energia elettrica: per questo motivo è necessario valutare la possibilità di bloccare il prezzo, attivando un'offerta a prezzo fisso, in modo da evitare possibili rincari in futuro.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/06/2025
energia elettrica
Il costo dell'energia elettrica sta aumentando?

Tra aprile e maggio 2025 si è registrato un netto calo del costo dell’energia elettrica all’ingrosso, con riferimento al PUN (Prezzo Unico Nazionale), l’indice che regola, insieme ai vari indici zonali, il mercato energetico italiano. Il PUN cambia ogni giorno e il suo valore mensile non è altro che una media dei valori giornalieri.

Confronta le offerte per l'energia elettrica e risparmia Fai subito un preventivo

Dopo il primo terzo del mese di giugno 2025 inizia a emergere un dato poco negativo. Il costo dell’energia all’ingrosso sta facendo registrare un leggero incremento. Questo dato può avere un impatto immediato sui consumi di chi ha una tariffa indicizzata e può spingere i fornitori a proporre tariffe a prezzo fisso meno convenienti nel corso dei prossimi mesi.

Per i consumatori è necessario valutare subito il da farsi, andando a verificare la possibilità di cambiare fornitore, scegliendo una tariffa a prezzo bloccato che possa garantire una protezione efficace dai rincari in bolletta nel corso dell'estate, periodo in cui i consumi tendono a essere più alti rispetto ai mesi precedenti.

Come scegliere l'offerta giusta

Per ridurre subito la bolletta è necessario scegliere l’offerta giusta: con il comparatore di Segugio.it per offerte luce è possibile individuare facilmente le tariffe più vantaggiose. Con una tariffa a prezzo fisso (per almeno 12 mesi) sarà possibile evitare rincari improvvisi in bolletta. Per assistenza nella scelta (gratuita e senza impegno) è possibile affidarsi al servizio di consulenza disponibile al numero 02 5005 3003.

Il PUN sta aumentando? I dati aggiornati di giugno 2025

Il mese di maggio 2025 si è chiuso con un valore medio del PUN pari a circa 0,093 €/kWh. Come evidente dalla guida sul PUN di Segugio.it, che può essere consultata in ogni momento per verificare il costo dell’energia all’ingrosso, il valore dello scorso mese è il più basso degli ultimi 12 mesi.

Nel corso del mese di giugno 2025, invece, si sta registrando una netta inversione di tendenza. Il PUN sta aumentando: il dato provvisorio, aggiornato all’11 giugno 2025, è pari a 0,103 €/kWh. Si tratta di un primo segnale che può anticipare un aumento del costo dell’energia per il mese di corso.

Naturalmente, si tratta di un dato parziale. Il PUN medio del mese di giugno 2025, infatti, sarà disponibile soltanto a inizio luglio e sarà una media dei valori registrati durante il mese in corso. Il dato riportato, però, può essere considerato come un piccolo campanello d’allarme: il trend di calo per il costo dell’energia si è interrotto.

Scopri qui le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Cosa fare per ridurre le bollette?

In quest’ottica, è opportuno valutare tutte le opzioni per ridurre le bollette. Chi ha una tariffa indicizzata può decidere oggi di bloccare il prezzo scegliendo una tariffa a prezzo fisso. Consultando le offerte luce e gas disponibili su Segugio.it è possibile notare la disponibilità di tariffe a prezzo bloccato che consentono di fissare il costo dell’elettricità a 0,1 €/kWh con la garanzia di un prezzo fisso per 24 mesi. Una soluzione di questo tipo può rappresentare una protezione efficace contro i rincari.

Per chi ha già una tariffa a prezzo bloccato, invece, c’è la possibilità di considerare l'opportunità di cambiare fornitore nel caso in cui il costo applicato all’elettricità utilizzata sia superiore al valore della miglior offerta a prezzo fisso e all’attuale quotazione del PUN. In questo modo è possibile accedere a condizioni tariffarie più vantaggiose e, quindi, ridurre l’importo delle bollette estive anche senza tagliare i consumi di elettricità nel corso dei prossimi mesi (periodo in cui si prevede un aumento medio dei consumi).

Per attivare una nuova offerta è sufficiente avere a disposizione:

  • i dati dell'intestatario del contratto
  • i dati della fornitura (serve il codice POD per l'energia elettrica riportato in bolletta)
  • le coordinate IBAN per la domiciliazione

Non ci sono costi iniziali e non ci sono vincoli.

Come individuare il costo dell'energia

Ricordiamo che per individuare il costo dell’energia applicato dal proprio fornitore è necessario consultare l’ultima bolletta e individuare il “corrispettivo luce” riportato sotto la voce “Spesa per la materia energia”. 

Le migliori offerte luce

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Luce Semplice Fix
€ 44,20  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Luce RELAX Fix
€ 45,30  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Dolomiti Energia
Dolomiti Energia Mitica 12 web Energia
€ 45,63  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 06/11/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

offerte luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre
10 ottobre 2025 Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre

Da inizio ottobre, il mercato dell'energia elettrica all'ingrosso ha subito un importante cambiamento. L'aggiornamento dei prezzi, infatti, non avviene più ogni ora, bensì ogni 15 minuti, per riflettere meglio le continue oscillazioni tra domanda e offerta.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.