logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Energia elettrica e gas: dal 2025 più garanzie per i consumatori

Nuove regole per i contratti di energia elettrica e gas. Dal prossimo anno saranno recepite le norme di tutela del cliente in caso di contratti conclusi fuori dai locali commerciali o a distanza. Prevista anche una maggiore trasparenza delle comunicazioni.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/11/2024
lampadina accanto al fornello a gas acceso e con monete intorno
Contratti luce e gas: maggiori tutele dal 2025

Energia e gas, cresce l’attenzione verso i clienti in caso di modifiche contrattuali, telemarketing e teleselling. È questa la novità in arrivo per il 2025. A partire infatti dal prossimo 1° gennaio entreranno in vigore nuove norme per i contratti di luce e gas, ai fini di assicurare maggiore trasparenza e più garanzie ai consumatori. In cantiere, maggiori tutele sia nella fase di sottoscrizione dei contratti di nuove offerte concluse fuori dai locali commerciali o a distanza, sia in fase contrattuale nel caso cambino le condizioni da parte del venditore.

A prevederlo è la delibera 395/2024/R/com di ARERA, presentata pochi giorni fa alle associazioni dei consumatori in occasione del Tavolo di confronto sul superamento delle tutele di prezzo. Il provvedimento implementa le modifiche al Codice del Consumo, definite dal decreto legislativo 26/2023 e dalla legge concorrenza 2022, fortifica gli obblighi dei venditori in caso di modifica delle condizioni contrattuali ed equilibra al contempo la disciplina in materia di offerte PLACET e di servizio di tutela della vulnerabilità.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,89/mese Offerta Gas: €69,00/ mese
Totale Luce + Gas € 97,89 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €29,53/mese Offerta Gas: €72,96/ mese
Totale Luce + Gas € 102,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €30,57/mese Offerta Gas: €72,16/ mese
Totale Luce + Gas € 102,73 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Contratti luce e gas, cosa cambia dal 2025

Dal primo gennaio 2025 scatterà l’obbligo per i venditori, nel caso di contratti sottoscritti fuori dai locali commerciali oppure a distanza, di fornire ai clienti domestici, se disponibili, le informazioni su mezzi di comunicazione elettronica che permettano lo scambio di messaggi scritti su un supporto durevole, in grado di riportare data e ora della comunicazione. Per i contratti sottoscritti telefonicamente sarà invece necessario che il cliente dia conferma di aver ricevuto il documento scritto con tutte le condizioni contrattuali. Se invece il contratto viene stipulato porta a porta presso l’abitazione di un cliente domestico, il diritto di ripensamento viene esteso da 14 a 30 giorni.

Un altro cambiamento importante è quello che riguarda le comunicazioni delle modifiche delle condizioni contrattuali, come variazioni unilaterali, evoluzioni automatiche e rinnovi. Il venditore dovrà fornire queste comunicazioni ai clienti su un supporto durevole e, nel caso di variazioni unilaterali e rinnovi, presentarle separate da comunicazioni di altra natura come quelle a scopi commerciali. La nuova normativa, in vigore dal mese di gennaio, prevede ancora che le variazioni unilaterali e i rinnovi vengano comunicati con un preavviso non inferiore a 3 mesi. Termine che viene ridotto a 1 mese solo nel caso in cui la variazione unilaterale implichi un calo dei corrispettivi determinati dal venditore. Se non viene rispettato il termine di preavviso, il venditore dovrà versare un indennizzo automatico al cliente finale. Con la nuova delibera viene anche ribadita la responsabilità dei venditori per i servizi di telemarketing e teleselling affidati a terzi.

Confronta le offerte luce e gas nel mercato libero Fai subito un preventivo

Come difendersi dall'insistenza dei call center

Già nei mesi scorsi l’Autorità, in accordo con AGCM - Autorità Garante della Concorrenza, ha promosso una campagna di sensibilizzazione per fornire ai consumatori consigli e informazioni per difendersi dall’insistenza o dalla scorrettezza di alcuni call center. Le segnalazioni alle associazioni dei consumatori sono aumentate soprattutto poco prima della fine del Mercato tutelato. Da qui l'idea di promuovere una campagna di informazione per aiutare i cittadini a tutelarsi.

Quando si sottoscrive un contratto luce e gas telefonicamente, i clienti hanno diritto ad avere tutte le informazioni necessarie per avere un quadro completo dell’offerta. I venditori sono infatti tenuti a mettere a disposizione dell’utenza anche la Scheda di confrontabilità e la Scheda sintetica, affinché si abbia un quadro chiaro del contratto. I consumatori dovranno anche ricevere una copia del contratto concluso con il venditore.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh0,462 €/Smc97,89 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh0,500 €/Smc110,82 € al mese
Edison Energia0,117 €/kWh0,382 €/Smc130,08 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.