Energia elettrica: ancora in calo il prezzo all'ingrosso, quale tariffa attivare oggi?
Il prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso è in calo: per gli utenti c'è ora la possibilità di cambiare offerta e scegliere una tariffa più vantaggiosa per poter dare un taglio netto alle bollette nel corso dei prossimi mesi. Ecco cosa fare per risparmiare.

Il mercato dell'energia elettrica continua a registrare oscillazioni per quanto riguarda l’andamento del prezzo all’ingrosso che, inevitabilmente, va a impattare anche sul prezzo al dettaglio a cui possono accedere i consumatori. Nelle ultime settimane, in particolare, si sta registrando un trend evidente. Il prezzo all’ingrosso dell’elettricità è in calo.
Si tratta di un elemento importante che può tradursi in un vantaggio significativo per gli utenti finali. Scegliendo una tariffa indicizzata, infatti, è possibile accedere direttamente al prezzo all’ingrosso, con riferimento al PUN. Il calo del costo dell’energia, però, rende più economiche anche le offerte luce a prezzo fisso.
Per chi vuole bloccare il prezzo, quindi, questo è un buon momento per mettersi alla ricerca della soluzione giusta. In vista dell'aumento dei consumi di energia elettrica in estate, per tutti i consumatori c'è oggi la possibilità di alleggerire le bollette grazie a un prezzo più basso dell'elettricità. Ecco come fare.
Come scegliere l'offerta giusta
Ricordiamo che per scegliere la tariffa più conveniente, considerando sia le offerte indicizzate al PUN che le offerte a prezzo bloccato, è possibile puntare sul comparatore di Segugio.it per offerte luce, accessibile tramite il box qui di sotto. Basta inserire una stima del proprio consumo annuo (il dato è riportato in bolletta ma è calcolabile anche tramite il comparatore) per scegliere facilmente l’offerta giusta da attivare online.
Come è cambiato il prezzo all’ingrosso
Lo scorso mese di marzo 2025, il valore medio mensile del PUN ha toccato quota 0,12 €/kWh, riportandosi sui livelli della scorsa estate. Ad aprile 2025, invece, il costo dell’energia all’ingrosso ha subito un netto calo, con un valore medio mensile di 0,099€/kWh. Il calo continua anche a maggio 2025, mese in cui si registra un valore di 0,093 €/kWh (si tratta di un dato parziale, aggiornato al 22 maggio). Il calo potrebbe continuare nel corso dei prossimi mesi o il prezzo potrebbe stabilizzarsi. Per il momento, infatti, non ci sono segnali di un possibile incremento dei costi.
Come verificare il prezzo all'ingrosso
Per seguire l’andamento del prezzo all’ingrosso è possibile consultare la guida di Segugio.it dedicata al PUN. È utile salvare questa pagina nei preferiti del proprio browser in modo da poter controllare, facilmente, le variazioni di prezzo dell’indice del mercato all’ingrosso.
È il momento giusto per scegliere una nuova offerta
Con il prezzo dell’energia all’ingrosso in calo, scegliere una nuova offerta diventa più vantaggioso. Puntando su una tariffa a prezzo indicizzato al PUN, ad esempio, sarà possibile accedere direttamente al prezzo all’ingrosso (più un eventuale rincaro applicato dal fornitore) e sfruttare il calo registrato nel corso delle ultime settimane per alleggerire le bollette estive.
In alternativa, però, è possibile puntare su offerte a prezzo bloccato. Queste tariffe sono oggi più convenienti: i fornitori, grazie a un prezzo dell’energia all’ingrosso più basso hanno la possibilità di fissare il costo dell’energia su valori più bassi rispetto a qualche mese fa. Di conseguenza, sia con una tariffa indicizzata che con una tariffa a prezzo fisso, è il momento giusto per cambiare fornitore.
Le migliori offerte
Le tariffe più convenienti sono strettamente legate al consumo annuo dell’utente. Per una famiglia tipo con consumo annuo di 2.000 kWh, in questo momento, è possibile ridurre il costo dell’energia fino a:
- valore del PUN, senza alcun rincaro, scegliendo la migliore tariffa indicizzata
- 0,104 €/kWh, scegliendo la migliore tariffa a prezzo bloccato (per 24 mesi)
Per scegliere l’offerta giusta basta raggiungere il comparatore di Segugio.it, qui di sotto.
Come attivare una nuova offerta luce
Per attivare l'offerta luce più conveniente del momento è sufficiente seguire una veloce procedura di attivazione online. Completare questa procedura è semplice. Bisogna avere a disposizione:
- i dati dell'intestatario della fornitura
- il codice POD, identificativo della fornitura e riportato nell'ultima bolletta
- le coordinate IBAN per la domiciliazione
Le tariffe sono attivabili senza costi iniziali e senza alcuna interruzione della fornitura oltre che senza dover cambiare fornitore.
Scopri le migliori tariffe luce di maggio 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali