logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Energia e gas: si intensificano i controlli su bonus e operatori del mercato libero

Bonus non erogati, clienti bloccati nel cambio fornitore, informazioni scorrette: le verifiche ARERA-GdF hanno svelato gravi irregolarità nel mercato dell’energia. Sbloccati aiuti per 16.000 famiglie e introdotto un nuovo contributo straordinario per il 2025.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/06/2025
termini e condizioni contratto
ARERA e Guardia di Finanza: azione congiunta per tutelare i consumatori

Nel corso del 2024, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) in collaborazione con la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di vigilanza sui venditori di energia elettrica e gas. L'obiettivo è garantire la corretta erogazione dei bonus sociali e il rispetto delle normative da parte degli operatori del mercato libero.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Le verifiche hanno riguardato diversi ambiti:

  • erogazione del bonus sociale elettrico e gas a famiglie in condizioni di disagio economico;
  • informazioni fornite dai call center dei venditori;
  • cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema.

In particolare, sono state contestate erogazioni indebitamente percepite per un totale di 8,4 milioni di euro, di cui:

  • 3,4 milioni relativi a bonus sociali e oneri generali di sistema;
  • 4,5 milioni riguardanti tariffe di distribuzione e trasporto gas;
  • 500 mila euro relativi a premi per il miglioramento della qualità del servizio nel settore gas.

Parte di queste somme è già stata recuperata.

Irregolarità nei call center e ostacoli al cambio fornitore

ARERA ha delegato alla Guardia di Finanza controlli telefonici su 10 venditori del mercato libero. In 8 casi sono state riscontrate violazioni del Codice di condotta commerciale, con conseguente avvio di procedimenti sanzionatori.

Attenzione all'utilizzo scorretto dei dati

È emerso anche che un'azienda di vendita ha utilizzato operazioni informatiche scorrette per impedire a migliaia di clienti di cambiare fornitore, limitando così la libertà di scelta dei consumatori.

Bonus sociali: sbloccati 2,4 milioni di euro per 16.000 famiglie

Le ispezioni congiunte hanno portato allo sblocco di bonus sociali luce e gas non erogati per un totale di 2,4 milioni di euro, a beneficio di 16.000 nuclei familiari in difficoltà economica.

Inoltre, due aziende hanno richiesto indebitamente alla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) la reintegrazione di oneri generali di sistema non riscossi dai clienti, per un totale di circa 1 milione di euro.

Contributo straordinario di 200 euro per il 2025

Per l'anno 2025, è previsto un contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per i clienti domestici con ISEE fino a 25.000 euro. Questo contributo si aggiunge al bonus sociale elettrico per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico).

Il contributo sarà erogato automaticamente in bolletta nel periodo compreso tra aprile e luglio 2025. Per i clienti già beneficiari del bonus sociale, l'importo sarà suddiviso in rate mensili.

Valori del bonus sociale per il 2025

Il valore del bonus sociale elettrico per il 2025 varia in base alla composizione del nucleo familiare:

  • 167,90 euro/anno per famiglie con 1-2 componenti;
  • 219,00 euro/anno per famiglie con 3-4 componenti;
  • 240,90 euro/anno per famiglie con oltre 4 componenti.

Il bonus sociale gas, invece, varia in base alla zona climatica, all'uso del gas e al numero di componenti del nucleo familiare. Ad esempio, per una famiglia con più di 4 componenti che utilizza il gas per riscaldamento e cucina, il bonus trimestrale può arrivare fino a 24,75 euro.

Il bonus viene riconosciuto automaticamente in bolletta dopo circa 6-7 mesi dalla presentazione dell'attestazione ISEE. Questi tempi sono determinati dalle varie fasi del processo di verifica del diritto all'agevolazione e dalla successiva erogazione del bonus.

Le attività congiunte di ARERA e Guardia di Finanza evidenziano l'importanza di una vigilanza costante per garantire la corretta erogazione dei bonus sociali e la tutela dei consumatori nel mercato dell'energia, così come le misure adottate mirano a correggere le irregolarità e a rafforzare la fiducia dei cittadini nel sistema di distribuzione dell'energia e del gas.

Le offerte luce e gas di giugno 2025

Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €46,01/mese Offerta Gas: €22,26/ mese
Totale Luce + Gas € 68,27 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €48,51/mese Offerta Gas: €21,98/ mese
Totale Luce + Gas € 70,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,76/mese Offerta Gas: €22,74/ mese
Totale Luce + Gas € 70,51 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN Offerta Luce: €48,47/mese Offerta Gas: €23,80/ mese
Totale Luce + Gas € 72,26 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €49,91/mese Offerta Gas: €22,81/ mese
Totale Luce + Gas € 72,71 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €47,87/mese Offerta Gas: €26,01/ mese
Totale Luce + Gas € 73,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/07/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

arera cambio fornitore bollette mercato libero energia

Articoli correlati

Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione
06 giugno 2025 Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione

Il contributo luce supplementare da 200 euro inizia ora a essere erogato a chi è già avente diritto del bonus bollette. Per il riconoscimento a tutti i richiedenti, però, i tempi si allungheranno fino al termine dell'anno in corso, secondo quanto stabilito da ARERA.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.