logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Decreto Cura Italia: stop alle bollette solo per ex zona rossa

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 19/03/2020
Decreto Cura Italia: stop alle bollette solo per ex zona rossa

L’atteso decreto “Cura Italia” tocca tutti gli ambiti sensibili dell’economia e le categorie più a rischio, ma non conferma quanto si era ventilato prima della sua uscita: la sospensione dei pagamenti delle bollette.

Gas, acqua, luce, rifiuti non subiranno stop e dovranno essere pagati normalmente, senza alcuna agevolazione. Almeno per la maggior parte degli italiani.

Perché resta ferma invece la disposizione del decreto legge n.9, approvato venerdì 28 febbraio dal Consiglio dei Ministri, che stabiliva la sospensione delle bollette delle negli 11 Comuni della vecchia “zona rossa”, il primo focolaio d’Italia dove era scattata l’emergenza coronavirus. Per i comuni di Codogno, Casalpusterlengo, Somaglia, San Fiorano, Maleo, Bertonico, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Fombio, Terranova dei Passerini e Vò, sarà l’ARERA ad attuare la sospensione temporanea dei pagamenti delle bollette.

Un provvedimento, questo della sospensione del pagamento delle bollette, non nuovo al sistema, ma già utilizzato in occasione dei terremoti più gravi che hanno colpito l’Italia.

Fino a quando è prevista la sospensione per i Comuni ex “zona rossa”?

I pagamenti delle bollette dei dieci comuni lombardi e del comune veneto di Vò saranno sospesi temporaneamente fino al 30 aprile.

Sarà l’ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente come stabilito dall’art. 4 del decreto-legge n. 9 del 2 marzo 2020, che si occuperà di disciplinare le modalità di rateizzazione degli importi in fattura e degli avvisi di pagamento sospesi.

Sospeso anche il canone TV in bolletta luce per gli stessi Comuni

Anche le rate del canone tv, corrisposte nella bolletta della luce, saranno sospese come quelle dell’energia elettrica e slitteranno con la corrispondente bolletta della luce al termine del periodo di previsto.

Per quanto riguarda il libero mercato, alcuni fornitori dell’energia e del gas hanno preso l’iniziativa di sospendere i pagamenti delle bollette nei comuni della stessa zona rossa. Sono Acea, A2A, Iren e Hera, che hanno provveduto anche a sospendere le interruzioni di forniture degli utenti morosi, concedendo invece rateizzazioni e rinvii dei pagamenti ai clienti in difficoltà.

Valuta se è il momento di cambiare fornitore

Confrontare il costo della fornitura in bolletta con quello della migliore offerta è l’unico modo per capire se si sta pagando una tariffa troppo alta per i propri consumi. Su Segugio.it è possibile scoprirlo in maniera facile e veloce semplicemente effettuando una simulazione, inserendo i propri dati e quelli della fornitura.

Solo a titolo di esempio, se il 19 marzo si richiede la migliore offerta luce per un’abitazione di residenza con contatore da 3 kW e consumo annuo di 1.600 kWh nella provincia di Roma, la proposta migliore è Luce Prezzo Fisso 12 di Edison Energia.

L'offerta è dedicata ai nuovi clienti e ha un costo di 24,84 € al mese (298,07 €/anno), prezzo che rimane bloccato per 12 mesi. Il costo medio complessivo di un kWh è 0,186 €.

L’offerta è attivabile a queste condizioni fino al 10 aprile 2020.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,56 su 5 (basata su 9 voti)

Parole chiave

luce gas bollette migliori tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.