logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Costo bollette gas: come viene calcolato il PUN a novembre 2022?

Chi è alla ricerca di un'offerta vantaggiosa per la fornitura del gas può rivolgere lo sguardo al mercato libero. Il prezzo del gas viene deciso in questo caso dai fornitori. Scegliere la tariffa più adatta alle esigenze di consumo consente di risparmiare in modo significativo sulla bolletta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/11/2022
monete su fornello del gas acceso
Come calcolare il costo della bolletta del gas

Nel corso del terzo trimestre del 2022 il prezzo unico nazionale dell’elettricità (PUN) è raddoppiato se messo a confronto con i tre mesi precedenti. Ma a far stropicciare gli occhi è soprattutto la differenza rispetto al secondo trimestre del 2021: il PUN è infatti quadruplicato. Solo l’intervento di ARERA ha permesso di ridurre nel quarto trimestre dell’anno l’aumento del prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela. L’aggiornamento trimestrale fa riferimento solo all’energia elettrica.

Ma quanto costa a novembre 2022 un Smc di gas nel nostro Paese? Così come stabilito da ARERA, il prezzo del gas per i clienti in tutela verrà aggiornato alla fine di ogni mese e pubblicato nei primi giorni del mese successivo a quello di riferimento, tenendo conto della media dei prezzi effettivi del mercato all’ingrosso italiano. Per conoscere, dunque, il prezzo del gas oggi bisognerà attendere i primi giorni di dicembre. Il copione, dunque, non cambia rispetto a inizio novembre quando i consumatori hanno potuto infatti conoscere il valore della componente materia prima gas di ottobre: 0,835182 €/Smc.

Questo nuovo metodo di calcolo, introdotto dall’Autorità a luglio, sarà in vigore fino al termine della tutela gas per i clienti domestici, previsto per gennaio 2023. Su questo aspetto ARERA ha già espresso delle perplessità, chiedendo - tramite una segnalazione inviata a Governo e Parlamento - di posticipare la scadenza.

Scopri le offerte gas oggi più convenienti su Segugio.it e risparmia

Logo wekiwi
wekiwi Gas a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 22,26  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison Gas EasyFix
€ 26,27  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison World Gas
€ 39,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 03/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Le offerte gas del mercato libero per risparmiare sulla bolletta

Il discorso muta se si volge lo sguardo al mercato libero: il prezzo del gas viene deciso in questo caso dai fornitori. Così, mentre si attende il dato ufficiale del prezzo di novembre 2022 si può dare un’occhiata alle offerte gas del mercato libero su Segugio.it per risparmiare in modo significativo sulla bolletta.

Proviamo a fare una simulazione per una famiglia che utilizza 1.400 Smc di gas all’anno nel comune di Milano. La rilevazione, effettuata il 28 novembre:

World Gas Plus di Edison Energia si trova al primo posto con un costo di 227,31 euro al mese (0,8260 €/Smc). L’offerta, che si può attivare online o tramite call center, è riservata ai nuovi clienti con contatore attivo o da attivare. Chi sceglie questa tariffa paga il gas come all’ingrosso e può usufruire del servizio Edison Prontissimo Casa e ottenere, in caso di bisogno, un aiuto da elettricisti, idraulici, fabbri e tanti altri professionisti per lavori relativi alla casa, pronti a intervenire per ogni tua esigenza.

Prontissimo Casa prevede anche un numero di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con l’App Energy Control Light si individuano gli sprechi di energia e gli elettrodomestici che consumano di più per ottimizzare i consumi domestici e risparmiare. Attraverso l’area clienti, inoltre, è possibile consultare le bollette, gestire i pagamenti, ottenere assistenza 24 ore su 24. Edison Energia consente di usufruire anche del servizio EDISONRisolve senza spese aggiuntive, per tutta la durata della fornitura.

Tra le proposte più vantaggiose del momento c’è anche Gas alla Fonte di Wekiwi che presenta un costo mensile di 230,03 euro (0,8760 €/Smc). L’offerta è valida fino al 12 dicembre prossimo e si rivolge ai nuovi clienti. I clienti possono contare sul portale SelfCare e sull’App per conservare le fatture emesse e controllare lo stato dei pagamenti; pagare le fatture insolute con un semplice click; comunicare l’autolettura; richiedere informazioni e inoltrare reclami; richiedere interventi tecnici e controllarne lo stato di avanzamento; scaricare la modulistica contrattuale; modificare i propri dati di fornitura e bancari. Uno dei punti di forza di Wekiwi è la carica mensile: i clienti evitano di ricevere dal fornitore fatture stimate in acconto con consumi definiti in maniera arbitraria. È lui a scegliere l’importo delle fatture in acconto proprio tramite la carica mensile. Wekiwi, per ridurre i costi della fornitura, propone ai consumatori una periodicità di Carica anche quadrimestrale o trimestrale.

Le migliori offerte gas oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
Edison EnergiaEdison Gas EasyFix0,500 €/Smc26,27 € al mese
Edison EnergiaEdison World Gas0,389 €/Smc39,69 € al mese
Simulazione effettuata in data 03/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

tariffe gas

Articoli correlati

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Bonus luce e gas i numeri del 2024 e le novità del 2025
30 giugno 2025 Bonus luce e gas i numeri del 2024 e le novità del 2025

Il bonus sociale luce e gas si evolve: nel 2025 aumentano le soglie ISEE per l’accesso e viene introdotto un contributo straordinario per le famiglie. Dopo i dati del 2024, il nuovo sistema punta a una tutela più ampia in risposta ai rincari energetici.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20 giugno 2025 Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.