logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Cosa succede con lo stop alla condivisione degli account Netflix?

Nei giorni scorsi Netflix ha ufficializzato anche in Italia la decisione di interrompere la possibilità di condividere la password del proprio account con persone non conviventi. Cosa succede adesso e come bisogna fare per riuscire a usare Netflix in vacanza?

A cura di: Luana Galanti
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Laureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 13/06/2023
teelecomando puntato verso la televisione
Condivisione account Netflix: cosa cambierà

Dopo i test condotti in Canada e in alcuni Paesi del Sudamerica, Netflix ha deciso di fermare la pratica di condivisione dei propri account anche in altri 100 Paesi del mondo, Italia compresa.

In una comunicazione indirizzata ai propri clienti, Netflix ha ricordato che l’account è destinato esclusivamente all’uso di un nucleo domestico e che, a partire dalle prossime settimane, non sarà più possibile condividere la spesa con persone non conviventi.

Quali sono le novità introdotte da Netflix

Netflix dice stop agli account condivisi con amici e familiari. Anche gli utenti italiani dovranno adeguarsi alle nuove regole decise dalla piattaforma di streaming e usare un unico account per nucleo domestico.

Sono quattro le novità principali adottate da Netflix in questi giorni:

  • la possibilità per la persona titolare dell’account di controllare quali sono i dispositivi connessi ed eventualmente disconnettere quelli che non riconosce come propri;
  • la possibilità di aggiungere, a pagamento, un account al proprio abbonamento;
  • la funzione Trasferisci Profilo, che permette di procedere con l’attivazione di un profilo indipendente dagli altri;
  • nuovi controlli tecnici che permettono a Netflix di identificare se i dispositivi che accedono all’account sono riconducibili o meno al nucleo familiare.

Non sarà più possibile, quindi, dare la propria password di accesso a persone non conviventi, ma sarà possibile aggiungere una sola persona non convivente all’account, pagando un sovrapprezzo di 4,99 euro mensili all’abbonamento sottoscritto. Questo prezzo è valido solo per l’Italia e risulta più conveniente rispetto alla cifra richiesta in altri mercati: per i clienti spagnoli e francesi, ad esempio, è previsto il pagamento di 6 euro al mese, mentre negli Stati Uniti il costo è di 8 dollari in più al mese.

Chi finora ha usufruito della condivisione dell’account può utilizzare la funzione Trasferisci Profilo e procedere con l’attivazione di un proprio account Netflix, da poter utilizzare in famiglia, scegliendo uno dei piani a pagamento previsti dalla piattaforma.

Con questa decisione, Netflix punta a far rispettare in modo più stringente il suo regolamento e a guadagnare nuovi iscritti. La piattaforma propone un ricco catalogo di contenuti, suddivisi in serie TV, film e documentari per tutta la famiglia.

Per un’esperienza di visione ottimale è essenziale avere una buona connessione a internet. Ciò è vero sia per chi ha già un account attivo su Netflix sia per chi intende attivarne uno. Per scegliere la connessione migliore è bene partire dalla verifica della copertura attiva in zona: controllando la copertura garantita dai diversi operatori è possibile verificare se si è raggiunti dalla fibra ottica FTTH, dalla fibra misto rame FTTC o dall’ADSL, la tecnologia meno performante. Una volta controllato quali sono gli operatori che offrono la migliore connessione si può procedere con il confronto delle migliori offerte fibra con la scelta della più conveniente.

Le migliori offerte internet casa oggi su Segugio.it

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited Smart
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Cosa fare quando si va in vacanza per poter usare il proprio account Netflix?

Per verificare che l’account venga usato solo da persone conviventi, Netflix ha introdotto un sistema di controllo che incrocia i dati relativi a indirizzo IP e ID dei dispositivi. Sulla base delle informazioni raccolte dai dispositivi connessi, la piattaforma di contenuti in streaming riesce a identificare la rete domestica utilizzata e da cui ci si connette.

Quando si parte in vacanza si può continuare tranquillamente a usare il proprio account. Chi ha intenzione di guardare serie TV o film anche dalla propria camera d’hotel o nella casa in cui trascorrerà le vacanze estive può stare tranquillo: l’accesso al proprio account è sempre possibile.

Soltanto se si trascorre un periodo molto lungo senza connettersi alla rete internet domestica Netflix potrebbe richiedere di autenticarsi, inserendo in un’apposita schermata il codice di controllo inviato da Netflix tramite SMS o email alla persona titolare dell’abbonamento.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

migliori offerte fibra

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?
14 luglio 2025 Tiscali dice stop all'ADSL: cosa cambierà per i clienti?

Tiscali dice addio all'ADSL. A partire da luglio 2025, l'operatore invierà ai suoi utenti una comunicazione che darà maggiori informazioni in tema. Chi è già coperto dalla fibra ottica potrà accedere a una tariffa apposita; per tutti gli altri l'utenza verrà terminata, senza ulteriori alternative.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.