logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

CoopVoce cambia rete: dopo 18 anni con TIM, passa a Vodafone

Nel 2025 CoopVoce migrerà ufficialmente sulla rete Vodafone, segnando un cambiamento importante per i suoi clienti grazie a prestazioni migliorate e nuove opportunità. Tutte le SIM attivate da luglio 2025 in poi saranno su rete Vodafone, a prescindere dalla zona geografica.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 23/07/2025
rete mobile
Cambio di linea per CoopVoce: arriva la rete Vodafone

Una svolta storica per CoopVoce: dopo oltre 18 anni di collaborazione, l’operatore virtuale legato al mondo Coop ha annunciato il definitivo abbandono della rete TIM. Entro la fine del 2025, tutte le SIM verranno migrate sulla rete di Vodafone Italia, oggi parte del gruppo Fastweb + Vodafone. Una scelta strategica che apre una nuova fase per uno degli MVNO (Mobile Virtual Network Operator) più apprezzati in Italia.

Confronta le offerte mobile con 5G incluso Fai subito un preventivo

Un cambiamento annunciato: addio a TIM dopo 18 anni

CoopVoce è nata nel giugno 2007 come primo operatore virtuale italiano, affidandosi fin da subito alla rete mobile TIM per offrire i propri servizi. Per oltre 18 anni, la partnership con il colosso delle telecomunicazioni ha garantito copertura capillare e affidabilità. Tuttavia, già nell’autunno del 2024 erano emersi segnali di cambiamento: CoopVoce aveva avviato un affiancamento sperimentale della rete Vodafone per le nuove attivazioni.

Da ottobre 2024, infatti, alcune SIM venivano attivate direttamente su rete Vodafone. Questo processo si è intensificato nei mesi successivi, tanto che nel luglio 2025 è arrivato l’annuncio ufficiale: CoopVoce passerà esclusivamente alla rete Vodafone Italia. Entro dicembre, anche i clienti storici ancora su rete TIM verranno migrati, in maniera automatica e trasparente.

Quando avverrà il passaggio a rete Vodafone?

Da ottobre 2024 alcune SIM venivano attivate direttamente su rete Vodafone. Questo processo si è intensificato nei mesi successivi, tanto che nel luglio 2025 è arrivato l’annuncio ufficiale: CoopVoce passerà esclusivamente alla rete Vodafone Italia. Entro dicembre, anche i clienti storici ancora su rete TIM verranno migrati, in maniera automatica e trasparente.

Perché la scelta di Vodafone

Alla base della decisione c’è la volontà di CoopVoce di offrire ai propri utenti un servizio ancora più affidabile e competitivo. Come dichiarato da Gabriele Tubertini, Direttore Attività Partecipate di Coop Italia, l’obiettivo è “conciliare tecnologia e valori cooperativi, con un servizio di rete di qualità sempre più elevata a un prezzo accessibile”.

L’accordo con Vodafone include anche l’accesso alla rete 5G, che sarà attiva per i clienti CoopVoce entro la fine del 2025. Finora, gli utenti hanno potuto contare solo sul 2G e sul 4G, con velocità fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Il passaggio alla rete Vodafone consentirà quindi non solo maggiore qualità, ma anche l’accesso a tecnologie più avanzate come il VoLTE e appunto il 5G.

L’evoluzione tecnologica di CoopVoce

CoopVoce è un Full MVNO, ovvero un operatore virtuale che dispone di una propria infrastruttura tecnologica indipendente. Questo le permette di gestire in autonomia le SIM, le numerazioni e i costi di terminazione. Grazie a questa indipendenza, il passaggio da un operatore ospitante all’altro (da TIM a Vodafone) è stato possibile senza particolari ostacoli strutturali.

Negli ultimi mesi, la migrazione è già iniziata in modo silenzioso. Alcuni clienti hanno scoperto di essere passati da TIM a Vodafone senza ricevere una notifica specifica, come confermato anche dal servizio clienti CoopVoce sui canali social. Il cambiamento non comporta costi per gli utenti, né modifiche immediate ai piani tariffari.

Numeri in crescita per CoopVoce

Il cambio di rete arriva in un momento di buona salute per CoopVoce. Secondo i dati forniti dall’azienda, oggi gli utenti attivi sono circa 2,3 milioni. Solo nel 2024 sono state acquisite oltre 413.000 nuove utenze, portando il fatturato complessivo a circa 157 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente.

Oltre all’espansione del mercato interno, CoopVoce ha recentemente rafforzato anche i servizi per chi viaggia all’estero, stipulando nuovi accordi con operatori internazionali per garantire tariffe competitive fuori dall’Unione Europea. Un’evoluzione che riflette la volontà di affermarsi come alternativa solida nel panorama delle telecomunicazioni italiane.

Il 5G è alle porte

Uno degli aspetti più attesi della transizione riguarda l’attivazione della rete 5G. CoopVoce ha confermato che i suoi clienti potranno beneficiare del 5G Vodafone entro la fine del 2025. Al momento non sono ancora noti i dettagli su eventuali limitazioni di velocità o compatibilità, ma è probabile che il servizio venga offerto inizialmente su specifici piani tariffari.

Il VoLTE (Voice over LTE) è invece già disponibile dal marzo 2023 per gli utenti con smartphone compatibili, consentendo chiamate vocali sulla rete 4G con maggiore qualità audio e minor consumo di batteria.

Cosa cambia per i clienti

Chi è già cliente CoopVoce non dovrà fare nulla: il passaggio dalla rete TIM a Vodafone avverrà automaticamente. Gli utenti non dovranno cambiare SIM, né configurare il proprio telefono. Tutti i piani attivi continueranno a funzionare normalmente, mentre si attende nei prossimi mesi l’ufficializzazione delle nuove offerte 5G.

Per i nuovi clienti, invece, l’attivazione avverrà direttamente sulla rete Vodafone Italia. Come già anticipato nei volantini e nei canali ufficiali dell’operatore, tutte le SIM CoopVoce attivate da luglio 2025 in poi saranno su rete Vodafone, a prescindere dalla zona geografica.

Una scelta in linea con i valori Coop

Il cambiamento di rete non è solo una questione tecnica. CoopVoce ribadisce il suo impegno a restare un operatore “etico” e trasparente. Nata all’interno della grande famiglia Coop, l’azienda continua a investire nella qualità del servizio e nel rapporto diretto con i clienti, evitando pratiche commerciali aggressive e proponendo tariffe semplici e senza sorprese.

Il Direttore Massimiliano Parini lo ha sottolineato più volte: CoopVoce vuole crescere senza tradire i suoi valori fondanti. In questo senso, il passaggio a Vodafone non è un semplice cambio di fornitore, ma una mossa pensata per garantire continuità, efficienza e innovazione agli oltre due milioni di clienti attivi.

Le offerte mobile di luglio 2025

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 4,99 Flash Esclusiva
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 26/07/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Le migliori offerte mobile estero ad aprile 2025
03 aprile 2025 Le migliori offerte mobile estero ad aprile 2025

Attivare un'offerta di telefonia mobile estero equivale a spendere meno se si effettuano chiamate o si inviano messaggi a numeri internazionali. Queste soluzioni prevedono in genere piani tariffari agevolati o pacchetti di minuti, SMS e dati per l'estero.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.