logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Consumo condizionatore 2025: come difendersi da caldo e bollette?

Da un lato, l'esigenza di una piacevole frescura durante le ore più calde della giornata. Dall'altro, la necessità ancora più urgente di tenere a bada consumi e costo delle bollette. Come conciliare questi due bisogni? Ecco qualche suggerimento utile per l'estate 2025.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/07/2025
telecomando e condizionatore
Come ridurre i consumi del condizionatore in bolletta

L’estate che entra nel vivo mette davanti a un dilemma non da poco: abbassare le temperature o le bollette? L’uso intenso dei condizionatori, da una parte, rende più sopportabile la canicola di luglio e agosto ma, dall’altra, fa alzare i costi dell’energia elettrica (a luglio 2025 il PUN è in aumento). Con qualche accortezza, però, è possibile trovare un equilibrio tra spesa per la corrente e una casa più fresca: vediamo come fare.

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

Come risparmiare sull’uso del condizionatore?

Vediamo brevemente alcuni consigli su come impiegare i condizionatori in modo più efficiente:

ConsiglioDescrizioneVantaggio
Scegliere la potenza adeguataAdattare la capacità del condizionatore alle dimensioni dell’ambiente.Risultati ottimali e consumi ridotti.
Tecnologia inverterConsente di mantenere la temperatura costante riducendo al minimo i consumi.Efficienza energetica maggiore.
Programmare accensione e spegnimentoUtilizzare il timer per evitare accensioni inutili o intense.Miglior gestione dei consumi.
Usare la modalità deumidificatoreRiduce l’umidità con un consumo inferiore rispetto al raffrescamento.Aria più salubre e risparmio energetico.
Migliorare l’isolamento di casaIntervenire su serramenti e coibentazione per limitare la dispersione termica.Riduzione dei consumi a lungo termine.

In aggiunta, è possibile scendere nel dettaglio con ulteriori suggerimenti:

  • la temperatura del condizionatore non dovrebbe essere mai troppo bassa. Una buona norma è impostare un livello più basso di due, tre gradi rispetto alla temperatura che si registra fuori casa. In questo modo il condizionatore deve operare a un’intensità ridotta (e si evitano pericolosi sbalzi di temperatura, che possono avere conseguenze fastidiose sulla salute);
  • durante l’utilizzo, porte e finestre dovrebbero essere sempre chiuse, così da evitare dispersioni;
  • idealmente, l’unità esterna del condizionatore dovrebbe trovarsi in un punto all’ombra, così da operare in un range di temperature accettabili;
  • pulire periodicamente i filtri del condizionatore, per garantire una maggior salubrità dell’ambiente e un flusso d’aria più elevato.

Attenzione alla classe energetica!

Conviene sempre scegliere un condizionatore di fascia energetica A. Il prezzo d’acquisto rispetto agli apparecchi meno efficienti potrebbe essere più elevato, ma nel lungo periodo questi impianti garantiscono risparmi in bolletta. La dinamica viene descritta in maniera approfondita nello speciale su quanto costa un condizionatore in bolletta.

Confronta le offerte luce a prezzo fisso e risparmia Fai subito un preventivo

Come limitare i costi del condizionatore?

Un uso più efficiente del condizionatore porta a consumi ridotti. Per alleggerire ulteriormente la bolletta, però, l’ultimo passo è quello di scegliere un'offerta veramente vicina alle proprie necessità di utilizzo. In periodi come quello attuale, caratterizzato da un rialzo degli indici all’ingrosso (PUN per la luce e PSV per il gas), potrebbe essere utile sfruttare le offerte luce a prezzo fisso.

Queste tariffe bloccano il costo per un periodo di tempo determinato, generalmente da 12 a 24 mesi e consentono perciò di programmare la spesa per l’energia elettrica e il metano. Oltre all’aspetto economico, poi, è sempre utile ricordare che i fornitori del mercato libero hanno l’occasione di creare pacchetti di bonus, servizi e vantaggi aggiuntivi.

Puoi scoprire tutte le informazioni che ti servono grazie al confronto delle migliori offerte luce delle aziende partner di Segugio.it. Per ogni tariffa mostrata vengono evidenziati i particolari economici, le condizioni contrattuali e tutte le caratteristiche aggiuntive.

Le offerte luce di luglio 2025

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 47,18  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,16  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 49,01  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

condizionatore

Articoli correlati

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati
01 agosto 2025 Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati

D'estate si tengono accesi i condizionatori e la spesa per la corrente aumenta: a essere bollenti non sono solo le abitazioni, ma anche le bollette. Una ricerca Assoutenti fa luce su quale sia il costo del raffrescamento durante la stagione più calda dell'anno. 

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.