logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Connessione internet estero: i costi per navigare in vacanza nel 2025

Andare in vacanza restando connessi è oggi molto più semplice: grazie al Roaming Like at Home, nello Spazio Economico Europeo, e alle tariffe per l'estero proposte dagli operatori, infatti, è possibile accedere a Internet in mobilità anche viaggiando all'estero.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 10/06/2025
internet estero
Internet all'estero: le opzioni disponibili

Con l’estate alle porte diventa essenziale trovare un modo per restare connessi anche durante una vacanza all’estero. Rinunciare a una connessione dati è oggi impensabile anche per via dei tantissimi servizi (spesso fondamentali in viaggio) a cui è possibile accedere avendo a disposizione un accesso a Internet dal proprio smartphone.

Per gli utenti, fortunatamente, è possibile accedere a una tariffa mobile per l’estero in modo molto semplice. Per i viaggi in Ue e nello Spazio Economico Europeo, in particolare, è possibile sfruttare il Roaming Like at Home e, quindi, utilizzare la propria tariffa di telefonia mobile per chiamate, messaggi e Internet.

Nei Paesi in cui non vale questa normativa, invece, ci sono costi aggiuntivi ed è possibile attivare tariffe per l'estero in modo da poter contare su minuti, SMS e Giga nel Paese che sarà la meta del proprio viaggio, in modo simile a quanto avviene con le tariffe valide per l'Italia.

Come vedremo, le opzioni sono tante e restare connessi è sempre possibile. In linea di massima, però, è opportuno valutare con attenzione tutte le soluzioni disponibili già prima di mettersi in viaggio in modo da poter individuare con precisione quali sono le tariffe giuste su cui puntare per avere accesso a Internet in mobilità.

Come scegliere la tariffa giusta

Per scegliere la tariffa giusta per il proprio smartphone è possibile puntare sul comparatore di Segugio.it per offerte di telefonia mobile. Il confronto online è il modo migliore per individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità. 

Confronta le offerte mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Roaming Like at Home

Per i viaggiatori, il Roaming Like at Home è una risorsa importante. La normativa europea consente l’utilizzo della propria tariffa mobile senza costi aggiuntivi (ma con un limite ai Giga utilizzabili) ed è disponibile per i viaggi:

  • nei 27 Paesi dell’UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria
  • nei 3 Paesi dello Spazio Economico Europeo: Islanda, Liechtenstein e Norvegia

Gli utenti possono utilizzare tutti i minuti e gli SMS inclusi nel proprio piano tariffario. Per quanto riguarda i Giga è previsto un tetto massimo che può essere calcolato con questa formula GB = [canone mensile tariffa Iva esclusa / 1,3] x 2 (valida per il 2025).

I giga esteri consentiti agli operatori

Gli operatori possono offrire più Giga rispetto a quanto viene calcolato con la formula fornita. L’unico modo per offrire meno dei contenuti minimi previsti dal Roaming Like at Home è rappresentato da una deroga di AGCOM che può essere richiesta nel caso in cui la normativa risulti insostenibile dal punto di vista economico (si tratta di un meccanismo pensato per i piccoli operatori).

Viaggi extra Ue: i costi

Per i viaggi nei Paesi in cui non vale il Roaming Like at Home bisogna considerare una tariffazione a consumo per minuti, SMS e Giga oppure è possibile attivare tariffe per l’estero che oggi vengono fornite da numerosi operatori italiani.

Ci sono tante opzioni da considerare per accedere a tariffe pensate per l’uso all’estero. In linea di massima, queste tariffe possono durare un giorno, una settimana, dieci giorni oppure un mese. Costi e contenuti variano sia in base all’operatore che in base al Paese di validità.

In tabella vengono evidenziati i Giga e la spesa giornaliera proposti dalle tariffe per l'estero degli operatori italiani ai viaggiatori in relazione a due specifici casi ovvero un viaggio negli USA e un viaggio in Svizzera.

Come evidente dai dati nella colonna "Giga al giorno", il traffico dati è sostanzialmente lo stesso, anche limitando l'analisi alle tariffe da almeno 7 giorni di durata, mentre la spesa giornaliera varia in misura significativa. ;

PAESEGIGA AL GIORNOSPESA GIORNALIERA
USA0,64 GB/giorno2,02 €/giorno
USA (tariffe da almeno 7 giorni)0,64 GB/giorno1,29 €/giorno
Svizzera0,63 GB/giorno1,57 €/giorno
Svizzera (tariffe da almeno 7 giorni)0,62 GB/giorno0,67 €/giorno

Le altre opzioni

Per i viaggiatori ci sono altre due opzioni da considerare. La prima è rappresentata dalla possibilità di acquistare una SIM direttamente sul posto. In molti aeroporti, ad esempio, sono disponibili SIM prepagate già pronte all'uso, grazie a un piano tariffario in grado di coprire le esigenze degli utenti.

In alternativa, è possibile acquistare una eSIM per l'estero. Molte aziende specializzate vendono SIM virtuali per l'uso all'estero direttamente online. In questo modo, chi si mette in viaggio può acquistare una SIM di questo tipo già prima di partire.

Queste soluzioni, in molti casi, possono rivelarsi più convenienti rispetto alle soluzioni degli operatori italiani (almeno per i Paesi in cui non vale il Roaming Like at Home) e vanno considerate con attenzione prima di mettersi in viaggio per avere Internet all'estero.

Le migliori offerte mobile

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 10
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 30/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.