Confronta Enel e Sorgenia: le offerte migliori di Giugno 2024
Se stai cercando offerte competitive nel Mercato Libero, Enel e Sorgenia sono due fornitori energetici da tenere in considerazione. Ti proponiamo una panoramica delle offerte luce e gas in catalogo, con un confronto tra prezzi, punti di forza e vantaggi per i nuovi clienti a giugno 2024
Enel e Sorgenia sono due “colossi” del Mercato Libero. Entrambi i fornitori energetici propongono un ampio assortimento di offerte luce e gas (a prezzo fisso e indicizzato), così da rispondere alle diverse esigenze dei propri clienti. Inoltre, le loro offerte sono accomunate da un approccio digitale che permette una gestione tramite App delle forniture, oltre che dall’attenzione per la sostenibilità. Quest’ultimo aspetto consente ai clienti di consumare energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Inoltre, Enel e Sorgenia “premiano” le famiglie che attivino un pacchetto “tutto compreso” per la casa (luce, gas e Internet) con sconti aggiuntivi e vantaggi extra.
Confronta le migliori offerte luce e gas di oggi
Nei paragrafi che seguono, analizziamo le principali offerte di punta di Enel Energia e Sorgenia.
Enel e Sorgenia: le offerte a prezzo indicizzato a giugno 2024
Enel e Sorgenia propongono offerte luce e gas a prezzo indicizzato, che consentono cioè l’accesso al prezzo all’ingrosso della materia prima, in base all’andamento di PUN e PSV, che sono rispettivamente gli indici di riferimento per la compravendita di energia elettrica e metano all’ingrosso in Italia. Queste tariffe garantiscono bollette in linea con l’andamento del mercato: questo significa che, in fase di trend al ribasso dei prezzi, queste tariffe permettono di spendere meno in fattura, a parità di consumi registrati.
La tariffa indicizzata di punta di Enel Energia è Enel Flex luce e Sempre con Te Flex gas. Ecco una panoramica di questa soluzione:
- prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,0286 €/kWh di contributo al consumo (nelle Fasce F1 e F2) e PUN + 0,011 €/kWh (nella fascia F3);
- tariffazione trioraria: l'energia elettrica ha un costo diverso in base all’orario di utilizzo ed è meno cara la sera e nei fine settimana;
- prezzo del gas all’ingrosso PSV+ 0,090 €/Smc di contributo al consumo;
- contributo fisso per costi di commercializzazione: 12 euro al mese per fornitura, per un costo di 144 euro all’anno;
- servizio bolletta online incluso, oltre alla presenza dell’App di Enel Energia;
- sconti e bonus con il programma fedeltà ENELPREMIA WOW! per accumulare punti e partecipare a concorsi a premi.
Sorgenia, dal canto suo, propone Next Energy Sunlight Luce e Gas, che si caratterizza per:
- prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,010 €/kWh di contributo al consumo per il primo anno (poi PUN + 0,030 €/kWh);
- prezzo del gas all’ingrosso PSV + 0,100 €/Smc di contributo al consumo per il primo anno (poi PSV + 0,150 €/Smc);
- contributo fisso per costi di commercializzazione a scalare per i clienti più fedeli: 7,60 euro al mese per la fornitura luce (91,2 euro all’anno) e 9,50 euro al mese (114 all’anno) per quella gas per il primo anno. Poi sconti progressivi fino al 20% per gli anni successivi;
- bonus di benvenuto di 60 euro per chi attivi la doppia fornitura (luce+gas) con Sorgenia, a cui si aggiunge uno sconto di 90 euro con anche l'attivazione della fibra Sorgenia;
- 10% di sconto sulle ricariche della propria auto elettrica scaricando l’app MyNextMove di Sorgenia;
- servizio bolletta online incluso, oltre alla presenza dell’App di Sorgenia;
- possibilità di entrare a far parte di Greeners, la community dei clienti Sorgenia attenti alla sostenibilità ambientale.
Enel e Sorgenia: le offerte a prezzo fisso a Giugno 2024
Enel e Sorgenia assicurano anche offerte luce e gas a prezzo fisso. Si tratta di tariffe che consentono di bloccare il prezzo di energia elettrica e metano per almeno 12 mesi, così da proteggersi dalle oscillazioni di prezzo del mercato all’ingrosso.
Con E-light luce e gas di Enel Energia, è possibile fissare per 12 mesi il costo kWh e il costo metano al metro cubo così come segue:
- 0,123 €/kWh per l’energia elettrica;
- 0,50 €/Smc per il metano.
Per entrambe le forniture, va aggiunta una quota fissa di 12 euro al mese (144 euro all’anno) per costi di commercializzazione e vendita.
Con Next Energy Smart luce e gas di Sorgenia, puoi bloccare il prezzo di elettricità e metano per un anno alle seguenti condizioni tariffarie:
- 0,115 €/kWh per l’energia elettrica;
- 0,48 €/Smc per il metano.
Anche in questo caso, la quota fissa è di 12 euro al mese (144 euro all’anno).
Enel e Sorgenia: il confronto
Come anticipato poco sopra, Enel e Sorgenia propongono un pacchetto di offerte complete, digitali, sostenibili e con possibilità di ottenere premi, sconti e vantaggi extra.
Entrambe le società permettono di sottoscrivere le proprie offerte in modalità dual fuel, ovvero attivando in contemporanea contratti luce e gas. Una mossa che, con Sorgenia, è particolarmente vantaggiosa in quanto assicura un bonus di benvenuto di 60 euro in bolletta ai nuovi clienti, a cui si aggiunta un premio extra per coloro che attivino anche la fibra Sorgenia per navigare in Internet da casa.