logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Condizionatore e bollette leggere: i consigli per risparmiare in estate

Nei mesi caldi i condizionatori sono accesi in media 6 ore e 17 minuti al giorno. Come utilizzarli senza incidere troppo in bolletta? ENEA propone 14 consigli per l’uso efficiente dei climatizzatori. Senza dimenticare l’importanza di offerte luce con un basso costo kWh. Trovale con Segugio.it.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 04/07/2024
telecomando e condizionatore
Estate 2024: i consigli per usare in modo efficiente il condizionatore

Il condizionatore piace agli italiani. Secondo un’indagine ISTAT, il 48,8% delle famiglie dispone di un sistema di climatizzazione estiva, una percentuale che sale al 51,2% nel Mezzogiorno (49,1% al Nord e 44,2% al Centro).

In media, nei mesi più caldi dell’anno, questo dispositivo resta acceso per 6 ore e 17 minuti al giorno, così distribuite: 3 ore nel pomeriggio, poco più di 2 ore di notte e circa 1 ora la mattina.

Tuttavia, per quanto trasformi la casa in un’oasi di refrigerio quando fuori la colonnina di mercurio si impenna, il condizionatore resta uno degli elettrodomestici più energivori. E più rimane in funzione, maggiore è l’impatto dei suoi consumi in bolletta.

Contro le stangate in fattura, ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha messo a punto un elenco di 14 consigli, così da aiutare le famiglie a utilizzare in modo efficiente il sistema di climatizzazione di casa.

Senza dimenticare che, per alleggerire le bollette, è importante scegliere offerte luce del Mercato Libero con un costo kWh il più possibile basso. Per trovarle, puoi usare il comparatore di Segugio.it, che ti consente di confrontare le tariffe energia elettrica proposte dai partner a luglio 2024.

Confronta le offerte luce e risparmia in bolletta:

Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 28,97  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 29,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo NeN
NeN NeN Luce Special 60
€ 29,97  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 31/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Fresco in casa: pompa di calore magnete del risparmio

In linea generale, gli esperti di ENEA sottolineano l’importanza di scegliere climatizzatori a pompa di calore, prodotti a maggior efficienza energetica rispetto ai dispositivi tradizionali. Per quanto l’investimento iniziale per acquisto e installazione sia più elevato, essi assicurano un risparmio nel medio-lungo periodo, considerando anche il fatto che si possono utilizzare sia per riscaldare sia per raffrescare i locali.

“Non tutti i dispositivi utilizzati per il raffrescamento sono uguali: grazie ai rendimenti elevati, i climatizzatori a pompa di calore ad alta efficienza richiedono meno energia rispetto ai condizionatori di vecchia generazione, riducendo le bollette e contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e l’impatto ambientale”, conferma Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio ENEA di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano.

Confronta le offerte luce del mercato libero fai subito un preventivo

Climatizzatore e risparmio: i consigli di ENEA

Di seguito elenchiamo gli accorgimenti che i tecnici ENEA consigliano di adottare nell’utilizzo delle pompe di calore per la climatizzazione estiva:

  1. effettua la manutenzione regolare: in assenza di questa prassi, rischi un +30% dei consumi di energia elettrica rispetto ai parametri di fabbrica;
  2. valuta la classe energetica del climatizzatore: un modello in classe A+++ consuma fino al 40% in meno di elettricità rispetto a uno di classe B;
  3. punta sulla tecnologia inverter: questi modelli, funzionali se tieni accesa l’aria condizionata per molte ore consecutive, hanno un minore consumo energetico e garantiscono un maggior comfort all’interno degli ambienti serviti;
  4. non perdere gli incentivi statali (bonus condizionatore) per questa tipologia di prodotti, in vigore fino al 31 dicembre 2024;
  5. fai attenzione alla posizione del tuo climatizzatore, che deve essere nella parte alta della parete. No dietro divani e tende, altrimenti si verifica l’effetto-barriera;
  6. fai lavorare meno il climatizzatore chiudendo le persiane o abbassando le tapparelle nelle ore più calde;
  7. non raffreddare troppo l’ambiente (2 o 3 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna è sufficiente) e attiva la funzione “deumidificazione” per eliminare la sensazione di caldo opprimente;
  8. opta per un climatizzatore in ogni stanza, piuttosto che uno “potente” in corridoio;
  9. non lasciare porte e finestre aperte, altrimenti costringi il climatizzatore a un “surplus” di lavoro e di consumi;
  10. coibenta i tubi del circuito refrigerante all’esterno della tua casa;
  11. utilizza termostati programmabili per ottimizzare il consumo energetico quando sei fuori casa o di notte;
  12. limita l’utilizzo di computer, televisori o elettrodomestici nelle ore più calde: contribuiscono ad innalzare la temperatura;
  13. coniuga una pompa di calore con un impianto fotovoltaico;
  14. procedi con una diagnosi energetica della tua casa per renderla energeticamente più efficiente.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh27,82 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh28,53 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,128 €/kWh28,97 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
NeNNeN Luce Special 600,124 €/kWh29,97 € al mese
AGSM AIM EnergiaPrezzo Sicuro Luce0,134 €/kWh30,29 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,110 €/kWh30,57 € al mese
PulseePulsee Luce SempliceF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh31,03 € al mese
Octopus EnergyOctopus Fissa 12 Mesi0,109 €/kWh31,52 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso0,123 €/kWh31,77 € al mese
Simulazione effettuata in data 31/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

migliori offerte luce

Articoli correlati

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati
01 agosto 2025 Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati

D'estate si tengono accesi i condizionatori e la spesa per la corrente aumenta: a essere bollenti non sono solo le abitazioni, ma anche le bollette. Una ricerca Assoutenti fa luce su quale sia il costo del raffrescamento durante la stagione più calda dell'anno. 

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?
18 luglio 2025 Consumo condizionatore 2025: come ridurre caldo e bollette?

L'uso più intenso del condizionatore durante i mesi estivi porta con sé il problema dei consumi e dell'aumento delle bollette. Vediamo allora in che modo è possibile conciliare l'esigenza di disporre di ambienti più freschi e vivibili con la necessità di tagliare i costi della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.