logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come tenere a bada le bollette luce e gas a dicembre 2022

Temperature in Italia sempre più rigide e aumento della domanda di metano per l'accensione dei riscaldamenti. Due elementi che insieme portano a un prezzo all'ingrosso del gas più elevato. Per risparmiare è bene affidarsi alle offerte dual fuel di dicembre.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 20/12/2022
famiglia felice si diverte a preparare ricette in cucina
Come tenere a bada le bollette di luce e gas

Le temperature scendono, la domanda di metano aumenta per l’accensione dei riscaldamenti e il prezzo del gas continua la sua salita verso l’alto. È questa la fotografia che ritrae il nostro Paese nelle ultime giornate. A rischio anche gli stoccaggi. I dati Gas Infrastructure Europe (Gie) rivelano, infatti, un calo della disponibilità: si è passati dal 94,6% al 93,2% in Europa. Una situazione non facile soprattutto per chi oggi vive una situazione di precarietà.

Per tenere a bada altri rialzi in bolletta e per trovare le tariffe luce e gas più adatte alle proprie esigenze, vanno esaminati i consumi e confrontate le diverse soluzioni presenti sul Mercato Libero. Al momento, infatti, la bolletta del gas per le famiglie in tutela risulta ancora in aumento. Al calo registrato nel mese di ottobre, pari a -12,9%, è seguito un incremento del 13,7% per i consumi di novembre. Il prezzo della materia prima gas per chi è in condizioni di tutela è stato fissato per il mese di novembre in 91,2 €/MWh. Questo vuol dire che la spesa gas per la una famiglia che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui è pari a 1.740 euro nel periodo tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022. Parliamo di un incremento quantificato in +63,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1° dicembre 2020 - 30 novembre 2021).

Scopri le offerte luce oggi più convenienti e risparmia

Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €29,53/mese Offerta Gas: €72,96/ mese
Totale Luce + Gas € 102,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Illumia
Illumia Offerta Luce: €28,15/mese Offerta Gas: €75,00/ mese
Totale Luce + Gas € 103,15 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €34,62/mese Offerta Gas: €76,20/ mese
Totale Luce + Gas € 110,82 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Trovare le tariffe che più si adattano al nostro fabbisogno energetico e alle nostre esigenze può essere il primo passo per tagliare i costi delle bollette. Prendiamo come riferimento una famiglia che consuma ogni anno 2.700 kWh di energia elettrica (con potenza impegnata di 3kW) e 1.400 Smc di gas, con fornitura attiva nel comune di Milano.

Secondo la rilevazione effettuata il 20 dicembre, le tariffe luce e gas più vantaggiose sono:

Edison Energia propone World Luce e Gas Plus a un costo di 327,29 euro al mese. Il prezzo è indicizzato in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale) per l’energia elettrica e al PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas e non vi sono costi aggiuntivi. Inoltre, i clienti possono contare su EdisonRisolve per ricevere assistenza per esigenze domestiche, manutenzione degli impianti e degli elettrodomestici.

Vantaggiosa anche l’offerta Energia e Gas alla Fonte di Wekiwi a un costo di 331,45 euro al mese. L’energia rinnovabile è inclusa nel prezzo; il fornitore prevede il concetto di “carica mensile” per la fatturazione. È il cliente a stabilire l’importo delle rate e la loro periodicità; vengono poi effettuati conguagli sui consumi reali. Chi sceglie questa offerta, riceve anche uno sconto in bolletta.

Al terzo posto c’è Luce e Gas Flex Web di Illumia che presenta un costo di 339,79 euro al mese. I clienti si ritrovano a gestire la fornitura direttamente tramite App. Inoltre, l’energia verde deriva da fonti rinnovabili e non prevede alcuna spesa extra. Il pagamento della fattura avviene mediante domiciliazione bancaria.

Intanto, così come stabilito dal decreto "Aiuti Bis", per il IV trimestre, ARERA ha azzerato gli oneri generali di sistema anche per il gas e confermato il potenziamento del bonus sociale per le famiglie con un livello ISEE fino a 12.000 euro (20.000 euro per le famiglie numerose). Questi bonus vengono erogati automaticamente in bolletta a chi ne ha diritto a condizione che abbia richiesto un Isee per l'anno 2022. Confermata dall’Autorità anche la componente negativa UG2 per i consumi gas fino a 5.000 smc/anno e il calo dell’Iva sul gas al 5%.

Le migliori offerte luce e gas oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Illumia0,117 €/kWh0,432 €/Smc103,15 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh0,500 €/Smc110,82 € al mese
Edison Energia0,117 €/kWh0,382 €/Smc130,08 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

offerte mercato libero

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.