logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come risparmiare sulla bolletta quando usi il condizionatore?

Il climatizzatore è ormai presente in gran parte delle case italiane, strumento indispensabile per affrontare le temperature estive. Tuttavia c’è la nota dolente del maggior consumo di elettricità, che potrebbe diventare particolarmente alto se il condizionatore non è usato correttamente o non è abbastanza efficiente.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 19/09/2019
casa avvolta da una sciarpa
Come risparmiare sul consumo del condizionatore

Il climatizzatore è oramai presente in gran parte delle case italiane, strumento indispensabile per affrontare le temperature estive. I vantaggi nel suo utilizzo riguardano la maggiore vivibilità degli ambienti, soprattutto per quelle categorie di cittadini a rischio, come anziani e bambini.

Tuttavia c’è la nota dolente del maggior consumo di elettricità, che potrebbe diventare particolarmente alto se il condizionatore non è usato correttamente o non è abbastanza efficiente. Può essere allora utile seguire qualche consiglio per far sì che la spesa della luce non pesi troppo in bolletta.

L’importanza della classe energetica

Il primo suggerimento è di scegliere un condizionatore ad alta efficienza, in classe A+, A++ e A+++, categorie che garantiscono minori impieghi energetici. Chi dispone in casa di una macchina di classe inferiore, potrà sostituirla recuperando tutta la spesa grazie sia alla futura riduzione dei consumi, sia alle detrazioni fiscali che si possono ottenere dopo l’acquisto con il bonus fiscale, che varia dal 50% al 65% della spesa sostenuta.

No alle temperature polari

Sono un vero spreco non solo per i consumi. Bisogna ricordare infatti che tra la temperatura esterna e quella dell’ambiente climatizzato non dovrebbero mai esserci più di 6 gradi di differenza, oltre i quali il condizionatore può diventare dannoso per la salute. Una buona abitudine, che salvaguarda anche il portafoglio, è utilizzare la funzione di deumidificazione anziché quella di raffrescamento, cosa che abbiamo anche evidenziato nella news “Luce: i piccoli trucchi che fanno grande il risparmio”.

In più, il condizionatore acceso con le finestre aperte è un vero e proprio spreco, in quanto disperde il fresco. Durante le ore più calde è invece bene anche abbassare le tapparelle, così da raggiungere velocemente la temperatura ideale.

Fare sempre manutenzione

Mantenere i filtri del condizionatore puliti è importante, sia per la salute che per una maggiore efficienza dell’impianto. Inoltre, è bene una volta l’anno chiamare l’assistenza e fissare un check con i tecnici specializzati, per far controllare il livello dei gas e dello stato del condensatore.

Scegliere la migliore tariffa

Una dritta fondamentale è scegliere una tariffa energetica che sia in linea con le proprie esigenze, ciò che si traduce in un risparmio economico significativo. Per trovare le offerte di energia elettrica più convenienti basta andare su Segugio.it, il portale che confronta gratuitamente le migliori tariffe luce sul mercato.

Un esempio di tariffa conveniente

Se al 28 agosto si sottoscrive un nuovo contratto nella città di Milano (potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico), allora è Wekiwi a offrire la tariffa migliore. Energia Prezzo Fisso 12 mesi ha un costo di 31,47 euro al mese (377,68 euro l’anno), con prezzo bloccato per 12 mesi e si basa sul concetto di “Carica”, un importo mensile da selezionare in fase di attivazione.

Grazie alla Carica si stabilisce l’importo (iva esclusa) che Wekiwi fatturerà in acconto, evitando così i consumi stimati da parte del fornitore. Wekiwi premia inoltre i comportamenti virtuosi e riconosce i 2 seguenti sconti (già inclusi nel prezzo proposto):

1) Sconto sulla Carica mensile: sull’importo scelto, il cliente ha uno sconto di 0,030 €/kWh scegliendo una Carica il più simile possibile ai consumi reali. Se la Carica è più alta dei suoi consumi la differenza sarà riaccreditata nelle fatture successive.

2) Sconto on-line: pari a 0,03 €/kWh, premia i clienti che non usano il call center ma svolgono le loro pratiche utilizzando l’area riservata Wekiwi. Se ad esempio in un periodo di fatturazione viene chiamato il call center, il diritto allo sconto on-line per quel periodo decade.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

condizionatore luce energia migliori tariffe luce

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati
01 agosto 2025 Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati

D'estate si tengono accesi i condizionatori e la spesa per la corrente aumenta: a essere bollenti non sono solo le abitazioni, ma anche le bollette. Una ricerca Assoutenti fa luce su quale sia il costo del raffrescamento durante la stagione più calda dell'anno. 

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.