logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come rimanere sempre connessi anche in vacanza

 

 

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 31/07/2020
Come rimanere sempre connessi anche in vacanza

Saranno vacanze nostrane quelle che caratterizzeranno l’estate degli italiani, in giro per i borghi, le spiagge e le località di montagna del nostro Paese, pieno di luoghi incantevoli e di ogni aspettativa che possa accompagnare una vacanza: l’arte, la natura, il divertimento, l’enogastronomia.

Per molti saranno o sono già anche vacanze di lavoro: molti, approfittando dello smartworking, si sono trasferiti nelle seconde case, riscoprendo per esempio il southworking, il lavoro smart dal sud Italia. In tutti i casi, inevitabile sarà dotarsi di un compagno di viaggio importante se proprio non si decidesse di staccare con il mondo: una linea internet.

Dimmi dove vai, ti dirò che internet ti serve

Una prima, sostanziale distinzione si potrà fare tra chi conduce una vacanza itinerante e chi invece è stanziale, presso una casa o una struttura che non siano dotate di Wi-Fi.

Le modalità per disporre di una linea internet senza abbonamento sono almeno tre:

  • la chiavetta;
  • la carta SIM;
  • lo smartphone con tanti Giga disponibili.

Un quarto modo è, nel caso in cui si abbia una seconda casa, un abbonamento a consumo, una soluzione che le compagnie propongono con costi variabili. TIM FLEXY ad esempio si attiva gratuitamente e costa 5,90 euro, ma è gratuito nel mese in cui si effettua almeno una ricarica. I tagli della ricarica sono tre: 2 giorni, 7 giorni e 30 giorni, con prezzo variabile da 5,90 euro a 39,90 euro.

Internet con una chiavetta

Nel caso della chiavetta o la ben nota “saponetta”, un modem in formato ridotto al quale collegarsi all’occorrenza, il funzionamento può essere a consumo, con una quantità predefinita di Giga a disposizione, oppure a tempo. I limiti sono i tempi di connessione, spesso lunghi prima che la linea sia del tutto stabilita, e il prezzo, che tiene conto del modem mobile, non minore di 50 euro, dell’attivazione e del consumo.

Internet con la carta SIM

La SIM dati consente di ottenere un collegamento temporaneo a internet, tramite una chiavetta come visto sopra oppure tramite lo stesso smartphone, anche collegando poi il telefono al dispositivo che si vuole utilizzare tramite un cavo USB, per evitare di scaricare il telefono.

In questo caso, può essere molto conveniente la tariffa per casa di Vodafone Internet Unlimited, da attivare magari prima di partire per le vacanze, perché prevede inclusi nel prezzo l’attivazione, le chiamate illimitate verso fissi e mobili, il modem Wi-FI, la TV, il Telefono e una SIM dati con 15 Giga al giorno fino ad attivazione completata. La si può trovare in offerta su Segugio.it al costo di 27,90 euro al mese.

Internet tramite lo smartphone

Molto più agile ed efficiente è la soluzione di utilizzare lo smartphone come hotspot, che garantisce una connessione più veloce e tempi veramente ridotti, anche in mobilità. Le compagnie sempre più spesso offrono la combinazione rete fissa e mobile a un unico prezzo.

Lo fa ad esempio Fastweb, in promozione su Segugio.it a 25,95 euro al mese. Fastweb Casa+Mobile Ultrafibra è la tariffa dedicata ai nuovi clienti che offre internet a casa e chiamate illimitate, ma l’offerta è valida solo attivando insieme alla fibra un contratto Fastweb mobile con uno dei piani tariffari disponibili. Per i clienti che si abbonano online attivazione e modem FASTGate sono inclusi.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

internet adsl modem

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?
09 luglio 2025 Internet per la seconda casa: quanto si spende nel 2025?

La connessione internet per la seconda casa è un problema? Navigare risparmiando è possibile grazie ai consigli di Segugio.it, che ha analizzato i numerosi scenari nei quali ci si può trovare per offrire suggerimenti su come risparmiare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Le migliori offerte internet casa di giugno 2025
26 giugno 2025 Le migliori offerte internet casa di giugno 2025

Per scegliere l'offerta internet casa bisogna tener conto di una serie di elementi, come la tipologia di connessione; la rapidità di connessione; i servizi inclusi nell'abbonamento; la modalità di pagamento e la ricezione della bolletta internet. In alcuni casi è previsto il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi.

Le migliori offerte Internet casa ad aprile 2025
02 aprile 2025 Le migliori offerte Internet casa ad aprile 2025

La fibra FTTH (Fiber To The Home) ha registrato +5,7% rispetto all’anno precedente, mentre anche le soluzioni FWA (Fixed Wireless Access) sono in crescita, soprattutto nelle zone meno coperte dalla fibra. La vecchia ADSL, invece, è in netto declino. Gli italiani cercano velocità, stabilità e prezzi competitivi e il mercato risponde con numerose offerte convenienti.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.