logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come richiedere il bonus bollette a novembre 2023

I bonus luce e gas per disagio economico sono validi anche a novembre e sono destinati alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro; alle famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE inferiore a 30.000 euro; ai titolari di Reddito o Pensione di cittadinanza.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/11/2023
due mani tirano su un cartello con la scritta bonus
Bonus bollette luce e gas a novembre

Il bonus bollette resta valido fino alla fine del 2023. Con il Decreto Energia, infatti, la misura è stata prorogata e potenziata ai fini di garantire ai beneficiari uno sconto in bolletta del 30% per le spese della luce e del 15% per il gas.

L’agevolazione si rivolge alle famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 15.000 euro; alle famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE inferiore a 30.000 euro; ai titolari di Reddito o Pensione di cittadinanza e alle famiglie in cui sia presente un membro in condizioni fisiche critiche tanto da richiedere un apparecchio elettromedicale salvavita.

ARERA chiarisce che i nuclei familiari con meno di quattro figli a carico e un ISEE inferiore a 9.530 euro otterranno il bonus nella misura massima del 100%. Discorso diverso per le famiglie con ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro, che invece beneficeranno di un bonus dall’importo ridotto all’80%.

Risparmia con le migliori offerte luce gas di oggi su Segugio.it

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,62/mese Offerta Gas: €66,16/ mese
Totale Luce + Gas € 93,78 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,32/mese Offerta Gas: €65,81/ mese
Totale Luce + Gas € 94,13 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Come faccio a richiedere il bonus bollette 2023?

C’è una differenza, in termini di richiesta, tra i bonus luce e gas per disagio economico e quello elettrico per disagio fisico. I primi vengono concessi in maniera automatica. È necessario semplicemente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica ed essere titolari di un ISEE valido ed entro la soglia fissata. Il bonus elettrico per disagio fisico va invece richiesto ai Comuni o ai CAF abilitati. In questi casi non occorre presentare l’ISEE in quanto la misura viene concessa indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.

Per avere accesso all’agevolazione per disagio fisico bisogna presentare, infatti, un certificato ASL che certifichi lo stato grave di salute; il bisogno di utilizzare le apparecchiature elettromedicali salvavita; la tipologia di apparecchio usato; le ore di utilizzo giornaliero e l’indirizzo presso cui l’apparecchio risulta installato. Necessari anche il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente.

Qual è l'importo del bonus bollette?

A partire dal 2024 i bonus per disagio economico avranno quasi certamente un nuovo limite ISEE: si ipotizza il ripristino della soglia fissata a 9.530 euro o un nuovo limite a seconda delle risorse finanziarie disponibili e del numero dei destinatari.

ARERA, intanto, ha pubblicato gli importi del bonus bollette validi per tutto il quarto e ultimo trimestre 2023.
Lo sconto sulla bolletta della luce per chi versa in difficoltà economiche è di:

  • 98,44 euro per le famiglie con 1-2 membri;
  • 127,88 euro per le famiglie con 3-4 componenti;
  • 143,52 euro per le famiglie con più di 4 componenti.

Se le famiglie hanno un ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro e hanno meno di 4 figli, l’importo è ridotto all’80% e pari a:

  • 90,16 euro per i nuclei familiari con 1-2 componenti;
  • 117,39 euro per le famiglie con 3-4 componenti;
  • 131,74 euro per le famiglie con più di 4 componenti.

Il bonus gas per disagio economico prevede uno sconto in bolletta di importo compreso tra i 10,04 euro e 94,76 euro. Il valore viene calcolato in base al numero dei membri della famiglia, alla zona climatica in cui è presente la fornitura e al tipo di uso del gas (acqua sanitaria e/o uso cottura, riscaldamento o entrambi gli utilizzi). È previsto anche in questo caso un calo della misura all’80% se le famiglie hanno un indicatore ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro e meno di 4 figli. Lo sconto in bolletta in questo caso è compreso tra i 3 euro e i 24,6 euro.

Chi invece beneficia del bonus elettrico per condizioni di salute, otterrà una riduzione in bolletta compresa tra i 47,84 euro ai 170,2 euro. L’importo viene conteggiato a seconda del tipo di apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate; della potenza contrattuale e del tempo giornaliero di utilizzo. Il bonus sociale per disagio fisico si può cumulare con i bonus per disagio economico nel caso vengano rispettati i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Le offerte luce e gas più convenienti oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc93,78 € al mese
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc93,88 € al mese
Sorgenia0,105 €/kWh0,400 €/Smc94,13 € al mese
A2A Energia0,119 €/kWh0,430 €/Smc94,81 € al mese
Plenitude0,108 €/kWh0,409 €/Smc94,91 € al mese
NeN0,109 €/kWh0,397 €/Smc97,53 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc97,72 € al mese
Acea Energia0,120 €/kWh0,390 €/Smc99,39 € al mese
Pulsee0,135 €/kWh0,411 €/Smc99,66 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,129; F2/F3: 0,122 €/kWh0,435 €/Smc100,97 € al mese
Simulazione effettuata in data 11/10/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.