logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come richiedere il bonus bollette a novembre 2023

I bonus luce e gas per disagio economico sono validi anche a novembre e sono destinati alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro; alle famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE inferiore a 30.000 euro; ai titolari di Reddito o Pensione di cittadinanza.

Pubblicato il 09/11/2023
due mani tirano su un cartello con la scritta bonus
Bonus bollette luce e gas a novembre

Il bonus bollette resta valido fino alla fine del 2023. Con il Decreto Energia, infatti, la misura è stata prorogata e potenziata ai fini di garantire ai beneficiari uno sconto in bolletta del 30% per le spese della luce e del 15% per il gas.

L’agevolazione si rivolge alle famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 15.000 euro; alle famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE inferiore a 30.000 euro; ai titolari di Reddito o Pensione di cittadinanza e alle famiglie in cui sia presente un membro in condizioni fisiche critiche tanto da richiedere un apparecchio elettromedicale salvavita.

ARERA chiarisce che i nuclei familiari con meno di quattro figli a carico e un ISEE inferiore a 9.530 euro otterranno il bonus nella misura massima del 100%. Discorso diverso per le famiglie con ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro, che invece beneficeranno di un bonus dall’importo ridotto all’80%.

Risparmia in bolletta con le migliori offerte luce e gas:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano.
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €27,64/mese Offerta Gas: €66,99/ mese
Totale Luce + Gas € 94,62 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €31,21/mese Offerta Gas: €75,18/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €29,51/mese Offerta Gas: €76,88/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

Come faccio a richiedere il bonus bollette 2023?

C’è una differenza, in termini di richiesta, tra i bonus luce e gas per disagio economico e quello elettrico per disagio fisico. I primi vengono concessi in maniera automatica. È necessario semplicemente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica ed essere titolari di un ISEE valido ed entro la soglia fissata. Il bonus elettrico per disagio fisico va invece richiesto ai Comuni o ai CAF abilitati. In questi casi non occorre presentare l’ISEE in quanto la misura viene concessa indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.

Per avere accesso all’agevolazione per disagio fisico bisogna presentare, infatti, un certificato ASL che certifichi lo stato grave di salute; il bisogno di utilizzare le apparecchiature elettromedicali salvavita; la tipologia di apparecchio usato; le ore di utilizzo giornaliero e l’indirizzo presso cui l’apparecchio risulta installato. Necessari anche il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente.

Qual è l'importo del bonus bollette?

A partire dal 2024 i bonus per disagio economico avranno quasi certamente un nuovo limite ISEE: si ipotizza il ripristino della soglia fissata a 9.530 euro o un nuovo limite a seconda delle risorse finanziarie disponibili e del numero dei destinatari.

ARERA, intanto, ha pubblicato gli importi del bonus bollette validi per tutto il quarto e ultimo trimestre 2023.
Lo sconto sulla bolletta della luce per chi versa in difficoltà economiche è di:

  • 98,44 euro per le famiglie con 1-2 membri;
  • 127,88 euro per le famiglie con 3-4 componenti;
  • 143,52 euro per le famiglie con più di 4 componenti.

Se le famiglie hanno un ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro e hanno meno di 4 figli, l’importo è ridotto all’80% e pari a:

  • 90,16 euro per i nuclei familiari con 1-2 componenti;
  • 117,39 euro per le famiglie con 3-4 componenti;
  • 131,74 euro per le famiglie con più di 4 componenti.

Il bonus gas per disagio economico prevede uno sconto in bolletta di importo compreso tra i 10,04 euro e 94,76 euro. Il valore viene calcolato in base al numero dei membri della famiglia, alla zona climatica in cui è presente la fornitura e al tipo di uso del gas (acqua sanitaria e/o uso cottura, riscaldamento o entrambi gli utilizzi). È previsto anche in questo caso un calo della misura all’80% se le famiglie hanno un indicatore ISEE compreso tra 9.530 euro e 15.000 euro e meno di 4 figli. Lo sconto in bolletta in questo caso è compreso tra i 3 euro e i 24,6 euro.

Chi invece beneficia del bonus elettrico per condizioni di salute, otterrà una riduzione in bolletta compresa tra i 47,84 euro ai 170,2 euro. L’importo viene conteggiato a seconda del tipo di apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate; della potenza contrattuale e del tempo giornaliero di utilizzo. Il bonus sociale per disagio fisico si può cumulare con i bonus per disagio economico nel caso vengano rispettati i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Le offerte luce e gas più convenienti di oggi:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano.
SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
Edison Energia0,159 €/kWh0,510 €/Smc94,62 € al mese
wekiwi0,144 €/kWh0,495 €/Smc106,39 € al mese
Sorgenia0,146 €/kWh0,595 €/Smc106,39 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,144; F2: 0,142; F3: 0,117 €/kWh0,455 €/Smc107,83 € al mese
Pulsee0,131 €/kWh0,445 €/Smc109,86 € al mese
Plenitude0,154 €/kWh0,545 €/Smc112,57 € al mese
Illumia0,136 €/kWh0,545 €/Smc113,10 € al mese
Hera Comm0,131 €/kWh0,525 €/Smc113,13 € al mese
NeN0,198 €/kWh0,720 €/Smc113,99 € al mese
Edison Energia0,131 €/kWh0,445 €/Smc116,22 € al mese
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati