logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come ottenere il bonus internet e Pc

Saranno gli stessi operatori telefonici ad interfacciarsi con i consumatori e provvedere all’attivazione della connessione, oppure alla vendita di tablet e PC. Quindi niente più noleggio come si era ipotizzato nella prima versione del decreto.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/10/2020
Come ottenere il bonus internet e Pc

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e partirà in questi giorni l’ormai noto bonus internet e Pc: fino a 500 euro da spendere per installare una connessione a banda larga di rete fissa e acquistare dispositivi come PC o tablet per navigare.

A gestire l’operazione operativamente la società Intratel, che ha progettato una piattaforma sulla quale gli operatori possono iniziare a registrarsi e a partire dal 19 ottobre e pubblicare le offerte associate al bonus. Solo a fine mese gli utenti potranno accedere alle offerte e riscattare il bonus, rivolgendosi alle stesse compagnie che vendono il servizio.

Saranno infatti gli stessi operatori telefonici ad interfacciarsi con i consumatori e provvedere all’attivazione della rete oppure alla vendita di tablet e PC, quindi niente più noleggio come si era ipotizzato nella prima versione del decreto.

Sono in totale 204 i milioni di euro stanziati per questa operazione in aiuto dei nuclei meno abbienti, per un totale di 2,2 milioni di aventi diritto. Ma se si fanno due conti, si potrà vedere che solo 480 mila potranno beneficiare del riconoscimento.

Chi può accedere al bonus adesso

Avranno la priorità a beneficiare del vaucher i cittadini con Isee entro i 20.000 euro che non dispongono di una connessione a banda larga di rete fissa o ne dispongono di una con velocità sotto i 30 Mbps. Se si hanno già 30 Mbps e non si abita in una zona coperta dalla fibra, non si può usufruire del bonus.

Dovranno attendere ancora un po’ di tempo, ma non è ancora stato comunicato quanto, le famiglie con un Isee entro i 50.000 euro. In questo caso, il voucher avrà un valore massimo di 200 euro.

Le condizioni per mantenerlo

È consentito richiedere un solo voucher a famiglia, mentre ci saranno controlli accurati per evitare raggiri.

In fase di presentazione della domanda, compilando il Modulo disponibile sul sito dell’operatore, si dovrà autocertificare di avere un Isee che rientri nella soglia massima consentita.

Una volta attivata la connessione, la si dovrà mantenere con lo stesso operatore per almeno 12 mesi.

Oltre al bonus, risparmia con la migliore tariffa

Il bonus internet e PC è un’iniziativa importante per contribuire alla digitalizzazione del Paese, anche laddove le famiglie non possono permettersi di fare il salto di qualità e procurarsi una connessione veloce. Tuttavia, c’è sempre il modo per ottenere il massimo della tecnologia con il miglior prezzo.

Il comparatore online Segugio.it permette di avere accesso alle migliori offerte fibra dei principali operatori, talvolta esclusive per il portale. Solo a titolo di esempio, se si cerca la migliore tariffa fibra il giorno 14 ottobre, Fastweb Casa + Mobile Ultrafibra è la migliore offerta.

La tariffa prevede l’attivazione della rete internet, più una linea con SIM mobile al costo di 25,95 euro al mese. Oltre a internet illimitato, inclusi ci sono telefono, TV, chiamate illimitate e anche il modem.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

bonus internet migliori tariffe fibra

Articoli correlati

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05 agosto 2025 Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09 giugno 2025 Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.