logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come funzionano i contatori intelligenti?

Un contatore intelligente consente di individuare subito disfunzioni o perdite, evitando il calcolo dei consumi presunti e non reali. In questo modo è possibile intervenire tempestivamente su eventuali sprechi o disservizi dell’utenza e migliorare anche le abitudini quotidiane di consumo.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/10/2022
dito che digita su contatore elettronico
Il contatore elettronico rileva i consumi puntuali di un’utenza anche a distanza.

Mentre in Europa si continua a cercare un accordo sul tetto al prezzo del gas e sulle misure necessarie a contrastare il caro energia, in Italia procede con successo la sostituzione dei vecchi dispositivi di misurazione della luce e del gas con i contatori intelligenti.

Il nostro Paese è infatti tra i primi al mondo nella trasformazione digitale delle reti elettriche, con 36 milioni di contatori attivi e almeno la metà di seconda generazione, gestibili a distanza e in grado di rilevare la lettura in tempo reale.

Una conquista fondamentale se si pensa che il Pacchetto energia contenente le misure urgenti per far fronte al caro bollette ha messo d’accordo tutti i Paesi dell’Ue e si procederà con il taglio dei consumi dell’elettricità. Ma come funziona un contatore intelligente e come taglia i consumi?

Lo Smart Meter

Per Smart Meter si intende proprio il contatore elettronico, in grado di rilevare i consumi puntuali di un’utenza in tempo reale e a distanza.

Il contatore intelligente utilizza la tecnologia IoT (Internet of Things) ed è costituito da un dispositivo elettronico che risponde a un sistema di misurazione centralizzato e automatizzato.

Scopri le migliori offerte luce di oggi su Segugio.it e risparmia

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 27,80  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 28,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 17/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

I vantaggi di un contatore smart

Sono tanti i vantaggi di utilizzare questo tipo di contatori, sia per l’operatore energetico sia per il consumatore. Il primo e più importante è la possibilità di gestire le utenze in maniera digitale e quindi più veloce e precisa, tagliando i costi e ottenendo un’efficienza decisamente superiore.

Un contatore intelligente consente, inoltre, di individuare immediatamente disfunzioni o perdite, evitando il calcolo dei consumi presunti e non reali e quindi qualsiasi costo non effettivamente sostenuto, che in alcuni casi può fare lievitare di molto il costo della bolletta.

Conoscere i consumi reali consente di intervenire su eventuali sprechi o disservizi dell’utenza e migliorare anche le abitudini quotidiane dello stesso consumo.

I nuovi contatori sono inoltre più sostenibili perché per il funzionamento sfruttano le frequenze radio o PLC (Power Line Communication).

L’utilità per mettere in atto le restrizioni

Il ruolo dei contatori di ultima generazione sarà fondamentale nel mettere in atto le restrizioni previste dal Pacchetto energia, come la riduzione del consumo di energia del 5% nelle ore di punta, con conseguente calo della potenza di elettricità trasmessa dalle reti: una misura che potrà essere messa in pratica proprio attraverso i contatori intelligenti, che “scatteranno” quando il consumo di energia dovesse superare la soglia consentita. Ecco che tenere accesi contemporaneamente nelle ore di punta tre elettrodomestici energivori sarà difficile e quasi con certezza farà scattare il salvavita.

Attenzione anche alle tariffe intelligenti

I contatori smart sono sicuramente uno strumento fondamentale per iniziare ad avere visibilità dei consumi e dunque prendere consapevolezza dei margini di risparmio. Un’altra mossa intelligente però consiste nel leggere la bolletta e, dati alla mano, cercare di capire il costo dell’energia elettrica e il costo del gas, perché solo attraverso il dato che riguarda il costo della materia prima si possono mettere a confronto diverse tariffe e capire qual è più conveniente.

Per farlo in maniera corretta e velocemente basta consultare le pagine delle migliori offerte luce e gas di Segugio.it, dove sono riportate le offerte in maniera chiara oltre i costi dettagliati delle forniture.

Le migliori offerte luce oggi su Segugio.it

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
IllumiaLuce Flex0,113 €/kWh27,80 € al mese
ArgosArgos Luce FlexF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh27,82 € al mese
A2A EnergiaA2A Click Luce0,119 €/kWh28,23 € al mese
Simulazione effettuata in data 17/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.