Detrarre le spese per la domotica nel 2025: le cose utili da sapere
Grazie al bonus domotica 2025 è possibile rendere la propria casa più smart e risparmiare in bolletta. Ecco quali sono i benefici previsti, quali interventi vengono coinvolti e quali documenti è necessario presentare per accedere alle varie agevolazioni.

La domotica è entrata a far parte delle nostre case in vari modi: dalle lampadine smart ai termostati intelligenti, sono diversi i modi con i quali questi dispositivi consentono di risparmiare in bolletta. A tal proposito, va detto che il Governo ha confermato il bonus domotica 2025: ecco una piccola guida per comprendere quali sono i benefici previsti e chi può accedervi.
Bonus domotica 2025: quali sono i benefici richiedibili?
Per prima cosa, cerchiamo di far luce su quali sono i bonus che è possibile richiedere nell’ambito dell’installazione di dispositivi di domotica nelle smart home:
Tipo di Bonus | Percentuale di Detrazione | Descrizione |
---|---|---|
Bonus Ristrutturazioni | 50% | Dedicato a interventi di riqualificazione sulle singole unità abitative. Include l’installazione di sistemi domotici per migliorare efficienza e comfort. |
Ecobonus | 65% | Applicabile se i dispositivi smart vengono impiegati nell'ambito di interventi di miglioramento energetico, come la sostituzione delle caldaie. |
Superbonus | 70-65% | Utilizzabile in caso di lavori trainanti su parti comuni condominiali. Le detrazioni sono variabili a seconda dell'intervento (domotica per la gestione del riscaldamento, dell'illuminazione e così via). |
Bonus Barriere Architettoniche | 75% | Detrazione per l’installazione di sistemi domotici che contribuiscono alla rimozione di barriere architettoniche. |
Le agevolazioni vengono erogate su un periodo complessivo di 10 anni, in base alle differenti condizioni di detrazione.
Che documenti servono per accedere al bonus domotica 2025?
Per accedere alle agevolazioni previste per il bonus domotica 2025 è necessario conservare la fattura e la ricevuta di pagamento parlante. In questi documenti devono comparire in maniera chiara e inequivocabile:
- dettaglio degli interventi e dei dispositivi smart installati;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- dati anagrafici e indirizzo del beneficiario;
- partita IVA dell’installatore.
A seconda dei bonus, poi, potrebbe essere necessario trasmettere altre comunicazioni:
- per accedere ai benefici dell’Ecobonus e nei casi in cui si richiede il miglioramento dell’efficienza energetica, sarà necessario dare comunicazione a ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori. Inoltre, la spesa andrà inserita nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si è sostenuto il costo;
- per la richiesta del Superbonus, bisognerà allegare anche una dichiarazione tecnica asseverata da un professionista abilitato, che attesti il miglioramento della classe energetica. In aggiunta, va incluso il visto di conformità rilasciato da un CAF o un professionista abilitato così da attestare la correttezza della procedura.
Quali sono gli impianti coinvolti dal bonus domotica 2025?
Vediamo quindi quali sono i dispositivi che possono rientrare nel novero del bonus domotica 2025:
- termostati smart – sistemi di termoregolazione intelligente, come valvole termostatiche e cronotermostati, per incrementare il risparmio energetico;
- tapparelle motorizzate – per la gestione dell’illuminazione e della temperatura;
- luci intelligenti – lampadine smart che ottimizzano i consumi e diminuiscono gli sprechi.
In generale, quindi, vengono riconosciuti benefici sui sistemi di termoregolazione intelligente, il monitoraggio remoto del riscaldamento, le interfacce smart, il controllo di accessi e gli allarmi. Tutti i device, inoltre, devono garantire il controllo da remoto.
Esiste un altro modo per alleggerire la spesa per la corrente elettrica?
Una casa smart permette di razionalizzare i consumi e alleggerire la spesa per l’energia elettrica. Installare device intelligenti, però, non è l’unico modo per tagliare i consumi: per aumentare il risparmio è necessario scegliere l’offerta luce più vicina alle proprie necessità. Di seguito, a tal proposito, puoi trovare le tariffe più interessanti del momento, selezionate per te da Segugio.it:
Le offerte luce di giugno 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali