logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come avere internet in vacanza?

Gli operatori di telefonia mobile offrono pacchetti con giga illimitati per dare a tutti l’opportunità di navigare con il proprio smartphone o di usarlo come hotspot. Una soluzione utile in vacanza. Chi ha una casa al mare o in montagna può invece attivare un’offerta solo internet.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/07/2021
ragazza seduta su una panchina usa pc con alle spalle il mare
Come connettersi ad internet anche in vacanza

Di internet ormai non si fa più a meno. Anche quando si preparano le valigie per raggiungere qualche meta lontana, uno dei primi pensieri è poter essere in grado di navigare in rete, finanche all’esterno delle proprie quattro mura. Una preoccupazione che coinvolge non soltanto i giovani, ma anche le persone più mature. Connettersi rappresenta ormai per tanti un’occasione per approfondire tematiche, ascoltare e vedere film in streaming, dedicarsi al gaming. Ma come si fa ad avere una buona connessione internet quando si va in vacanza?

Come portarsi il Wi-Fi in vacanza?

Per portare il Wi-Fi in vacanza ci sono varie opzioni a disposizione. Sicuramente tra le più gettonate c’è quella di utilizzare il proprio smartphone aumentando il traffico dati. Soprattutto in estate, infatti, le compagnie di telefonia mobile propongono pacchetti ricchi di Giga per fare anche in modo che il cellulare possa essere usato come hotspot. Questa strada viene scelta da chi viaggia spesso o comunque trascorre vacanze in più posti.

L’altra alternativa – utile soprattutto quando si ha una casa di proprietà al mare o in montagna – è quella di installare una linea fissa, anche senza telefono fisso.

Come avere internet in una seconda casa?

Chi ha una seconda casa di proprietà può pensare di attivare un’offerta solo internet. Questi abbonamenti fanno sì che anche quando si raggiunge il luogo di vacanza ci si possa connettere senza alcun tipo di pensiero e preoccupazione.

Per verificare la convenienza di questi abbonamenti vanno, però, presi in considerazione alcuni aspetti: quanto si paga mensilmente e la tecnologia di trasmissione dati (fibra o Adsl).
Segugio.it consente, ad esempio, di confrontare le migliori offerte solo internet ogni giorno, affinché si possa scegliere la soluzione che più risponde alle rispettive necessità.

Tra le soluzioni più vantaggiose al momento c’è Fastweb Nexxt Casa Ultrafibra al costo di 22,95 euro al mese per un anno. L’attivazione è inclusa; illimitate le chiamate. I clienti avranno a disposizione: 4 caselle di posta elettronica da un giga; i servizi telefono inclusi (Chi chiama e Avviso di chiamata); internet illimitato. Prevista pure la fibra ultraveloce dove possibile.

Tecnologia FWA

Oltre alle opzioni finora esaminate, un altro modo per connettersi alla rete quando si va in vacanza è quello di attivare un’offerta che preveda la tecnologia FWA. Parliamo di un’alternativa valida alle connessioni internet di tipo classico che negli ultimi tempi sta avendo un certo riscontro sul territorio italiano. Questi pacchetti vengono scelti soprattutto da chi possiede una seconda casa. Tra i punti di forza di questa tecnologia c’è sicuramente la velocità di connessione assicurata.

Come avere internet portatile?

Negli ultimi anni, soprattutto, internet è diventato un ‘compagno’ e ‘alleato’ per tutti noi. Lo sanno bene gli operatori di telefonia mobile che propongono sempre più pacchetti con minuti, sms e giga illimitati per dare a tutti l’opportunità di sfruttare al massimo delle capacità il proprio smartphone e la rete mobile.

Quando si viaggia, infatti, più che per una tariffazione a consumo in cui si paga per il traffico dati utilizzato, è sempre bene scegliere un pacchetto con canone mensile prepagato che ti permette di usufruire di un traffico dati illimitato o comunque sufficiente a soddisfare le proprie esigenze.

Le offerte ricaricabili possono essere attivate direttamente online, grazie ai comparatori come Segugio.it. Si può, inoltre, accedere all'offerta dall’app dell’operatore di telefonia mobile. In molti casi si può scegliere che la Sim venga spedita a casa; in caso contrario può essere ritirata in qualche esercizio convenzionato. A dare manforte al successo delle offerte ricaricabili è anche il 5G, ormai disponibile sul nostro territorio da circa due anni: i clienti che optano per questa rete di ultima generazione possono navigare alla massima velocità e beneficiare di una connessione costante.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

adsl offerte internet internet

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.