logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Città più smart e sostenibili nel mondo: Londra in vetta

La IESE Business School ha stilato la classifica dei centri urbani più sostenibili: Londra, New York e Parigi sul podio. Europa e Nord America dominano la top ten. Italia al 64esimo posto, con Milano che batte Roma. La fotografia aggiornata e le migliori offerte luce e gas green a febbraio 2024.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/02/2024
città smart e sostenibile
È Londra la città più smart e sostenibile al mondo

È (ancora) Londra la città più smart al mondo. La capitale del Regno Unito resta salda in testa all’annuale classifica dei centri urbani d’eccellenza stilata dalla prestigiosa IESE Business School, che ha sede a Madrid, in Spagna.

Sul secondo e terzo gradino del podio salgono New York e Parigi. Nella top ten della nona edizione del “Cities in Motion Index” dominano l’Europa (con 5 città incluse) e il Nord America (con tre metropoli inserite).

L’ultima analisi IESE, guidata dai professori Pascual Berrone e Joan Enric Ricart, ha passato ai raggi X 183 città in 92 Paesi, classificandole in base a 114 indicatori, tra cui anche sostenibilità ambientale, trasformazione digitale e vocazione internazionale.

Città smart: ecco quali entrano nella top ten

Di seguito, riportiamo la classifica delle prime dieci metropoli smart e sostenibili, così come emerge dalla nona edizione del “Cities in Motion Index”:

  1. Londra
  2. New York
  3. Parigi
  4. Tokyo
  5. Berlino
  6. Singapore
  7. Oslo
  8. Amsterdam
  9. San Francisco
  10. Chicago

Come rilevano gli autori del report, Europa e Nord America dominano la top ten:

  • cinque città tra le prime 10 sono europee: Londra, Parigi, Berlino, Oslo e Amsterdam;
  • tre sono negli Stati Uniti: New York, San Francisco e Chicago;
  • completano la top 10 Tokyo e Singapore.

Il primato di Vecchio Continente e Nord America resta saldo anche allargando lo sguardo alle prime 50 posizioni: ben 26 di questi centri urbani sono in Europa. Il Nord America ne ospita, invece 14.

Le altre città si trovano in:

  • Asia (Tokyo, Singapore, Seoul, Pechino, Taipei, Hong Kong e Shanghai);
  • Australia (Melbourne, Sydney e Canberra).

Confronta le offerte luce e gas e risparmia in bolletta

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,53/mese Offerta Gas: €67,18/ mese
Totale Luce + Gas € 95,71 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €31,03/mese Offerta Gas: €66,70/ mese
Totale Luce + Gas € 97,72 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 06/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Italia nelle retrovie: la prima è Milano al 64esimo posto

Esclusa dalla geografia delle prime 50 città più smart al mondo, la nostra Penisola si deve accontentare del 64esimo posto. Ma è Milano a far sventolare il tricolore nel mondo, non la Capitale: il capoluogo lombardo è infatti la prima città italiana ad entrare in questa lista. Alle sue spalle ci sono:

  • Roma, al 69esimo posto;
  • Torino, che centra il 100° posto in classifica;
  • Firenze, che conquista il 109esimo posto;
  • Napoli, al 123esimo piazzamento.

Sostenibilità ambientale e transizione digitale: i fattori chiave

Ma cosa rende una città “intelligente”? È proprio per rispondere a questa domanda che i ricercatori della IESE Business School hanno elaborato 114 indicatori che hanno poi usato per stilare l’edizione 2024 del “Cities in Motion Index”.

Fattori che sono stati raggruppati in 9 aree chiave. Tra questi l’ambiente (livelli di inquinamento, qualità dell’acqua, vulnerabilità climatica), il capitale umano (livello di istruzione e accesso alla cultura), la coesione sociale (tutele per i più vulnerabili e assistenza sanitaria), l’economia e la governance. E ancora, mobilità e trasporti, pianificazione urbana, transizione digitale e la promozione strategica del turismo.

Come trovare le offerte luce e gas green del Mercato Libero

Sebbene solo poche città italiane siano entrate nel radar della IESE Business School, è però un dato di fatto che sempre più famiglie da nord a sud della nostra Penisola guardino alla sostenibilità ambientale e all’ottimizzazione dei consumi energetici come una strategia vincente per migliorare il proprio stile di vita e di consumo.

Ecco perché continua a crescere l’appeal delle offerte luce e gas green del Mercato Libero. Grazie a queste soluzioni, è possibile consumare solo energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili e compensare le emissioni di gas nell’ambiente.

Per trovare le migliori offerte luce e gas “sostenibili” proposte dai gestori energetici a febbraio 2024 c’è il comparatore di Segugio.it. Questo strumento gratuito permette di confrontare le tariffe a partire dal proprio consumo annuo, così da avere un quadro delle più convenienti calcolato, appunto, sul proprio fabbisogno.

Le migliori offerte luce e gas oggi su Segugio.it

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc93,88 € al mese
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc95,71 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc97,72 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc100,29 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc100,79 € al mese
Illumia0,113 €/kWh0,407 €/Smc100,98 € al mese
NeN0,124 €/kWh0,440 €/Smc101,08 € al mese
Octopus Energy0,109 €/kWh0,429 €/Smc102,65 € al mese
Engie0,110 €/kWh0,456 €/Smc103,04 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,128; F2/F3: 0,125 €/kWh0,387 €/Smc103,81 € al mese
Simulazione effettuata in data 06/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

smart city sostenibilità

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.