logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Cashback per le bollette di luce e gas con Enel

Enel X Pay aderisce al Piano Italia Cashless. I clienti potranno ricevere il Cashback anche per le bollette di luce e gas pagate in punti fisici e per le spese effettuate dai figli con il Conto Family. Si può già incassare il bonus dell'Extra Cashback di Natale senza autenticarsi sull'app Io.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/12/2020
Cashback per le bollette di luce e gas con Enel

Con Enel X Pay ci si registra in automatico al Cashback di Stato, l’iniziativa che permette ai cittadini di ottenere il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti che si effettuano con carte o app di pagamento in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti. Sono escluse dal programma tutte le transazioni effettuate online.

Ma come far rientrare tra le spese oggetto di rimborso anche il pagamento di luce e gas? La risposta è semplice: si può procedere con il conto online di Enel X Financial Services, che consente di fruire del bonus del Governo senza doversi autenticare con Spid o Cie sull’App Io. Nel calcolo del rimborso verranno inseriti, inoltre, gli acquisti dei figli.

“Questa ulteriore evoluzione di Enel X Pay testimonia la nostra volontà di incidere attivamente nel processo di trasformazione digitale dei pagamenti, semplificando l’esperienza d’acquisto dei clienti e rendendo le operazioni più veloci, sicure e intuitive” - ha affermato Giulio Carone, Ceo di Enel X Financial Services - “Vogliamo agire da facilitatori, essere protagonisti creativi di un processo che porterà benefici economici a lungo termine per i cittadini e per lo Stato, in termini di trasparenza e semplificazione”.

Enel X Pay aderisce al Piano Italia Cashless

Enel X Pay è il primo conto online di Enel che, dopo due mesi dal suo lancio, allarga gli orizzonti e tende la mano ai suoi numerosi clienti che intendono partecipare al programma Cashback di Stato. Il piano non prevede un importo minimo di spesa e permette ai cittadini di ottenere rimborsi fino a 300 euro. Ogni 6 mesi, se si effettuano almeno 50 pagamenti, si riceve il 10% dell’importo speso sino a un massimo di 150 euro di rimborso totale. Il rimborso massimo per ogni singola operazione è di 15 euro.

A partecipare sia al Cashback che all’Extra Cashback di Natale possono essere tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e risiedono in Italia. In ogni famiglia, inoltre, ciascun componente maggiorenne può partecipare e i rimborsi possono essere cumulati. Ecco allora che una coppia potrà ottenere già a dicembre 2020 fino a 300 euro e fino al 2021 potrà cumulare un rimborso totale di 900 euro.

Enel X Pay è un conto nativo digitale, con carta e IBAN italiano, che permette di effettuare tante transazioni: dal pagamento di bollettini, tasse e tributi delle Pubbliche Amministrazioni aderenti al circuito pagoPA, ai bonifici SEPA, passando per lo scambio di denaro peer to peer senza costi di addebito fino alle donazioni per iniziative di solidarietà e i pagamenti per la ricarica delle auto elettriche.

È possibile gestire il conto online direttamente dalle app; ad esso è abbinata una carta digitale e fisica, realizzata in bioplastica e collegata al circuito Mastercard. Con l’opzione family i genitori possono aprire un conto digitale destinato ai figli under 18, autonomamente gestibile dai ragazzi ma sotto il controllo degli adulti, che possono visionare il saldo e i movimenti e imporre i limiti di spesa, fissando l’importo delle ricariche automatiche della carta prepagata.

“Con Enel X Pay, l’azienda punta a rafforzare il posizionamento nel settore Fintech contribuendo alla diffusione dei pagamenti digitali e allo sviluppo di servizi finanziari integrati con l’ecosistema Enel. Il modello di business di riferimento è quello di una Big Tech che mette a disposizione dei clienti la propria capacità di innovare, potendo contare su partnership strategiche con imprese tecnologiche di primo piano, tra cui Tink e Sia”, si legge in una nota diramata da Enel Group che annuncia la sua adesione al Piano Italia Cashless del Governo.

Per dare un ulteriore taglio alle bollette di luce e gas che incidono non poco sul bilancio di una famiglia bisogna, inoltre, anche scongiurare qualsiasi tipo di spreco in casa e puntare su elettrodomestici efficienti. L’eccellenza nell’efficienza energetica è rappresentata dalla classe energetica A+++-.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bollette tariffe luce gas

Articoli correlati

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30 luglio 2025 Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così
22 luglio 2025 Paghiamo le bollette più care d'Europa? Forse non è così

Secondo alcuni dei player più importanti del settore energetico, la narrativa che vede le bollette italiane costare fino a tre volte in più di quelle degli altri Paesi europei è errata. L'attenzione, piuttosto, andrebbe rivolta verso le sfide legate alla sostenibilità ambientale ed economica.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.