Caro bolletta: Plenitude aiuta le famiglie con la rateizzazione agevolata delle fatture
Plenitude concede ai propri clienti (famiglie e microimprese) la possibilità di attivare un piano agevolato di rateizzazione delle bollette emesse tra gennaio e giugno 2025, così da alleggerire il peso del caro energia. Tutto sull’iniziativa della società energetica e come trovare offerte luce e gas su misura per te.

Mano tesa di Plenitude ai clienti in difficoltà per il caro bolletta. In questo avvio di 2025 all’insegna dei rincari dei prezzi all’ingrosso di elettricità e metano, la società controllata di Eni che si occupa della vendita di luce e gas nel Mercato Libero scende in campo con un’iniziativa a sostegno di famiglie e microimprese.
Offrirà ai clienti che lo richiedano l’opportunità di rateizzare a condizioni agevolate le fatture che saranno emesse nel primo semestre del 2025.
Tempi di pagamento più lunghi ma senza interessi
In una nota, Plenitude ha annunciato la possibilità per famiglie e microimprese che abbiano attivo un contratto di fornitura luce e/o gas con la compagnia energetica “di attivare un piano di rateizzazione agevolato per le fatture emesse nel primo semestre 2025, senza applicazione di interessi e spese, e con rate variabili in funzione dell’importo”.
In pratica, il numero delle rate su cui spalmare la spesa totale delle bollette e l’importo di ciascuna tranche saranno valutate caso per caso, garantendo così una soluzione “personalizzata” in base alle esigenze di ciascun cliente. L’importo minimo per poter attivare la rateizzazione è fissato in 50 euro.
Plenitude ha assunto questa decisione in accordo con i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori del CNCU (Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti) “in considerazione delle difficoltà generali emergenti dall’attuale scenario prezzi per supportare i propri clienti nella gestione dei pagamenti delle bollette di energia elettrica e gas”, spiegano ancora dalla società.
Come richiedere la rateizzazione delle bollette
I clienti Plenitude potranno richiedere online, tramite App o call center l’attivazione di un piano per il pagamento in più tranche delle spese di energia elettrica e metano dei primi sei mesi di quest’anno. Una volta che la domanda sarà stata elaborata e accolta, sarà poi il fornitore energetico a comunicare al cliente i dettagli sul piano di pagamento e sulle relative scadenze.
C’è da segnalare che, proprio come avviene con la procedura ordinaria di rateizzazione, nel caso si abbia attiva la domiciliazione bancaria delle fatture è necessario prima annullare l’addebito della singola bolletta presso la propria banca. In seguito sarà possibile procedere con la richiesta di rateizzazione.
Offerte luce e gas prezzo fisso per difenderti dai rincari
Oltre a beneficiare della rateizzazione delle bollette per i primi 6 mesi del 2025, se vuoi metterti al riparo dai rincari dei prezzi dei beni energetici all’ingrosso puoi sottoscrivere le offerte luce e gas a prezzo fisso di Plenitude.
Si tratta di soluzioni tariffarie che bloccano il costo kWh e il costo metano al metro cubo per 12 mesi (con la gamma Fixa Time) o per 24 mesi (con la gamma Energia Sempre più).
Queste offerte di Plenitude sono alcune tra le tariffe energia elettrica e tariffe gas metano che puoi confrontare online e senza impegno grazie al comparatore di Segugio.it. Questo strumento gratuito setaccia le proposte dei gestori energetici partner a marzo 2025 (tra cui anche Plenitude) e stila una classifica delle più vantaggiose sulla base del fabbisogno energetico della tua famiglia.
Inoltre, se sei alla ricerca di un aiuto “personalizzato”, puoi sempre approfittare del servizio gratuito che ti permette di caricare la tua bolletta luce o gas e di sottoporla all’occhio “allenato” degli esperti di Segugio.it, così da avere un riscontro sulle possibili azioni da mettere in campo per risparmiare sulle spese di energia elettrica e metano.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali