Call center scorretti: AGCM interviene a difesa dei consumatori, cosa succede?
AGCM e Guardia di Finanza sono intervenute per ottenere chiarimenti sulla condotta di sette aziende di call center, ritenute colpevoli di pratiche di telemarketing scorrette. Scopriamo cosa è successo e come è possibile difendersi in queste occasioni.

Continua la lotta di AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) contro le pratiche di telemarketing scorrette e aggressive. Questa volta, la scure si è abbattuta su alcune società di call center colpevoli di aver ingannato gli utenti. Vediamo come.
Le pratiche di telemarketing scorrette delle società di call center
Secondo quanto riportato da AGCM, le società di call center coinvolte nell’indagine avrebbero contattato potenziali clienti proponendo contratti di telefonia e per la fornitura di energia elettrica. Il tutto si sarebbe basato su "informazioni ingannevoli circa l'identità del chiamante, l'oggetto della telefonata, la convenienza economica delle offerte commerciali proposte". Ciò ha portato il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza a ispezionare le sedi delle compagnie, così da approfondire meglio il loro operato.
Scendendo nel dettaglio, le società coinvolte avrebbero utilizzato la cosiddetta tecnica dello spoofing, che consiste nel celare numero e nome del chiamante, così da indurre gli ignari utenti a rispondere. Le azioni eseguite cambiavano a seconda del tipo di fornitura da vendere:
- nel caso dei contratti di telefonia, gli operatori dei call center spingevano gli utenti a cambiare operatore a seguito di presunti disservizi sulla linea attuale, o paventando aumenti delle tariffe. Le nuove condizioni contrattuali proposte, però, si rivelavano false o meno convenienti di quanto pubblicizzato;
- per i contratti energetici, i call center contattavano gli utenti spacciandosi per operatori del proprio fornitore o, addirittura, di ARERA, l’Autorità di settore. L’obiettivo era quello di far stipulare un nuovo contratto, cercando di convincere i consumatori che la loro offerta attuale era poco conveniente dopo la scoperta di presunte problematiche di natura tecnica.
Quali sono le società coinvolte?
La procedura istruttoria di AGCM è stata avviata nei confronti di sette società di call center. In particolare, per la telefonia, i nomi sono quelli di:
- Entiende Srl;
- Nova Group Srl;
- My Phone Srl.
Nel settore energetico, invece, le aziende coinvolte sono risultate:
- Action Srl;
- Fire Srl;
- J. Wolf Consulting Srl;
- Noma Trade Srl.
Non risultano procedimenti a carico di operatori telefonici o di energia. L’intera operazione, è bene ribadirlo, riguarda le società di call center.
Come difendersi dalle pratiche scorrette di telemarketing?
L’operazione portata avanti da AGCM ribadisce come sia importante difendersi dalle truffe telefoniche e dalle pratiche scorrette di telemarketing. Per fare ciò, ARERA e la stessa Autorità per la Concorrenza e il Mercato hanno creato la campagna “Difenditi così”: maggiori informazioni sono disponibili al numero verde 800.166.661.
Nella nostra guida alle truffe telefoniche, inoltre, vengono dati utili suggerimenti su come proteggersi dal telemarketing aggressivo e ingannevole. Tra i comportamenti da tenere sempre a mente rientrano:
- attenzione alle parole pronunciate al telefono;
- non rivelare mai i dettagli della fornitura;
- sfruttare il diritto al ripensamento;
- segnalare le irregolarità alle autorità competenti;
- verificare le informazioni date dai call center;
- confrontare le offerte luce e gas.
Riguardo l’ultimo punto, è semplice ottenere una panoramica delle proposte più interessanti del mercato. Basta impiegare i servizi messi a disposizione da Segugio.it, a cominciare dal confronto delle migliori offerte luce e gas delle nostre aziende partner.
Per un riepilogo delle tariffe di telefonia mobile più convenienti, invece, è sufficiente dare uno sguardo qui in basso.
Le offerte di telefonia mobile di maggio 2025
OFFERTA | COSTO AL MESE | INTERNET | RIEPILOGO |
---|---|---|---|
Spusu 1 | € 3,98 | 1 Gb GB | Chiamate 100 minuti |
CoopVoce EVO 10 | € 4,90 | 10 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Optima SuperMobile Smart | € 4,95 | 120 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Spusu 10 | € 4,98 | 10 Gb GB | Chiamate 1000 minuti |
Very 4,99 Flash Esclusiva | € 4,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Kena 4,99 | € 4,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Promo Summer | € 4,99 | 50 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Very 5,99 PER SEMPRE | € 5,99 | 150 Gb GB | Chiamate Illimitate |
ho. 5,99 | € 5,99 | 100 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Very 6,99 PER SEMPRE | € 6,99 | 200 Gb GB | Chiamate Illimitate |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali