logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Buono spesa: da settembre la social card sale a 500 euro

Cresce l’importo della social card Dedicata a te. Da settembre 2024 l’INPS erogherà alle famiglie a basso reddito il contributo di 500 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, carburante o abbonamento ai mezzi pubblici. Le novità e scegli offerte luce e gas per risparmiare.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/08/2024
due mani tirano su un cartello con la scritta bonus
Al via da settembre l'erogazione della social card

Scatta a settembre 2024 la distribuzione della social card “Dedicata a te”, il contributo economico che aiuta le famiglie italiane a più basso reddito a far fronte alle spese per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, carburante o abbonamento ai mezzi pubblici.

L’edizione 2024 della misura sarà caratterizzata da un importo più ricco: quest’anno, infatti, l’aiuto economico è pari a 500 euro, 40,3 euro in più rispetto ai 457,9 euro della precedente edizione. Cresce anche la platea dei beneficiari: saranno 30mila in più, per un totale di un milione e 330mila tessere erogate dall’INPS.

Nel complesso, il governo Meloni ha stanziato 676 milioni per l’agevolazione 2024, a cui si aggiungono 200 milioni a favore di enti caritatevoli.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia: fai subito un preventivo

Social card “Dedicata a te”: cos’è e a chi è rivolta

Come precisa l’INPS nel messaggio numero 2575 del 10 luglio 2024, la social card “Dedicata a te” è un contributo economico destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Possono beneficiare dell’agevolazione le famiglie residenti in Italia con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 15mila euro e i cui componenti siano tutti iscritti all’Anagrafe comunale. La social card “Dedicata a te” non va richiesta, ma è assegnata in automatico ai nuclei familiari in possesso dei requisiti.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di:

  • assegno di inclusione;
  • reddito di cittadinanza;
  • carta acquisti;
  • qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: 

  • nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI);
  • indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni (CIG).

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Argos
Argos Offerta Luce: €27,82/mese Offerta Gas: €66,06/ mese
Totale Luce + Gas € 93,88 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,53/mese Offerta Gas: €67,18/ mese
Totale Luce + Gas € 95,71 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Offerta Luce: €31,03/mese Offerta Gas: €66,70/ mese
Totale Luce + Gas € 97,72 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

INPS: distribuzione delle tessere al via da settembre 2024

L’erogazione del sostegno economico prenderà il via a partire da settembre 2024 e sarà gestito dall’INPS. L’importo complessivo di 500 euro sarà liquidato agli aventi diritto attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane tramite la controllata Postepay.

Come precisa l’Istituto nazionale della previdenza sociale, il primo pagamento con la social card dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Social card e i numeri dell’edizione 2023

Secondo i dati resi noti dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, per l’edizione 2023 dell’agevolazione sono stati stanziati circa 520,8 milioni di euro. Risorse che hanno permesso di garantire il beneficio della social card a 1.202.761 nuclei familiari.

Le famiglie hanno usato le card per:

  • l’acquisto di generi alimentari (96%);
  • acquisto di carburanti e trasporto pubblico (4%).

Trova offerte luce e gas convenienti per alleggerire le bollette

Non ci sono solo le agevolazioni statali a dare una boccata d’ossigeno al budget familiare. Un aiuto importante per le famiglie in difficoltà economica arriva anche dalla scelta di offerte luce e gas del Mercato Libero che propongono un costo kWh e un costo metano al metro cubo più bassi possibili.

Per trovarle, c’è il comparatore di Segugio.it. Questo strumento gratuito ti permette di scandagliare le soluzioni proposte dai gestori energetici partner a luglio 2024 e trovare quella più adatta al fabbisogno energetico della tua famiglia.

Le migliori tariffe dual dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,121; F2: 0,131; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc68,30 € al mese
ArgosF1: 0,123; F2: 0,133; F3: 0,113 €/kWh0,392 €/Smc68,75 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc71,64 € al mese
PulseeF1: 0,131; F2: 0,141; F3: 0,120 €/kWh0,388 €/Smc71,70 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc72,85 € al mese
NeN0,124 €/kWh0,440 €/Smc73,29 € al mese
Octopus Energy0,109 €/kWh0,429 €/Smc74,35 € al mese
A2A Energia0,128 €/kWh0,490 €/Smc75,24 € al mese
Engie0,123 €/kWh0,456 €/Smc75,59 € al mese
Octopus EnergyF1: 0,120; F2: 0,130; F3: 0,110 €/kWh0,437 €/Smc76,75 € al mese
Simulazione effettuata in data 30/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.