Menu

Fibra ottica sempre più diffusa: +24% di linee attive nel 2025

Gli ultimi dati diffusi da AGCOM certificano la sempre maggior crescita della tecnologia FTTH, che ha visto un aumento di linee attive di poco superiore al 24%. Di conseguenza, cala la quota della fibra FTTC, che rimane comunque la soluzione più impiegata.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 20/11/2025
crescita fibra ottica
La fibra ottica continua a crescere in Italia.

L'osservatorio sulle comunicazioni pubblicato da AGCOM offre sempre numerosi spunti di analisi su quella che è la situazione del settore delle telecomunicazioni nel nostro Paese. Tra i tanti argomenti toccati dal report c'è anche quello che riguarda il rapporto tra l'impiego delle varie tecnologie di accesso a internet. Il risultato al quale aggiunge l'Autorità è netto: la fibra ottica cresce in maniera evidente, soprattutto nel confronto con soluzioni più tradizionali.

Confronta le offerte internet per casa e risparmia Fai subito un preventivo

La crescita inarrestabile della fibra FTTH

Nel periodo considerato tra il giugno del 2024 e il giugno 2025, i dati parlano chiaro: la fibra FTTH conta su 6,50 milioni di accessi, con un tasso di crescita del 24,2%. La fibra FTTC, pur contando su più accessi (8,74 milioni), registra invece una decrescita del 7,9%.

Scendendo nel dettaglio, AGCOM si interroga su quali siano gli operatori che stanno trainando maggiormente la crescita della fibra FTTH. Questi, allora, sono i dati aggiornati:

  • Fastweb + Vodafone - 30,4 milioni di accessi (variazione: -3,3);
  • TIM- 26,8 milioni di accessi (variazione: +0,4);
  • WindTre - 16,2 milioni di accessi (variazione: -1,4);
  • Iliad - 6,5 milioni di accessi (variazione: +1,1);
  • Sky Italia - 5,7 milioni di accessi (variazione: +0,1);
  • Enel Fibra - 2,7 milioni di accessi (variazione: +0,9);
  • Tiscali - 2,3 milioni di accessi (variazione: -0,6);
  • Altri - 9,5 milioni di accessi (variazione: +2,7).

A farla da padrone continua a essere Fastweb + Vodafone, sebbene in calo. La crescita maggiore la si riscontra nella categoria “Altri”, a dimostrazione di un mercato che si rivela sempre più stratificato e con diversi attori, a tutto vantaggio della concorrenza e della possibilità di ottenere tariffe vantaggiose. A questo proposito, un buon punto d’inizio per la propria ricerca potrebbe essere il confronto tra le migliori offerte solo internet delle aziende partner di Segugio.it.

Confronta le offerte in fibra ottica e risparmia Fai subito un preventivo

Lo scenario nel lungo periodo

La crescita della fibra ottica non è un fenomeno recente, ma semmai un’evoluzione di uno scenario che è già ben avvertibile da diversi anni. Prendendo in considerazione il rapporto tra FTTC ed FTTH, questo è il rapporto tra le quote di utilizzo delle differenti tecnologie:

PeriodoQuota FTTC (%)Quota FTTH (%)
Giugno 202148,711,7
Giugno 202251,115,8
Giugno 202349,820,5
Giugno 202446,425,6
Settembre 202445,427,0
Dicembre 202444,528,6
Marzo 202543,630,1
Giugno 202542,631,6

La crescita della fibra FTTH, come si vede, continua costante negli anni. Nel quadro andrebbe considerato anche il ruolo delle connessioni FWA, passate dall’8,6% del giugno 2021 al 12,1% del giugno 2025.

Cosa significa tutto ciò per i clienti finali?

Le dinamiche legate alla crescita della fibra ottica in Italia certificano due elementi:

  • da una parte, il sempre maggior numero di operatori che propongono offerte;
  • dall’altra, il continuo interesse del pubblico verso questa tecnologia.

Pertanto, oggi appare più che mai possibile accedere a proposte commerciali in grado di aderire alle proprie necessità di consumo. Con il confronto delle migliori offerte internet e telefono delle aziende partner di Segugio.it, è semplice effettuare un parallelo tra le alternative più recenti.

Le offerte internet e telefono del momento

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Casa Start
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky WiFi
Sky WiFi Sky Wifi
€ 22,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Beactive
Beactive Beactive FiberEvolution Full
€ 15,50  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude Fibra
Plenitude Fibra Plenitude Fibra + Energia
€ 16,90  dal 1° al 36° mese con SEGUGIO.IT
Ti chiamiamo gratis
Logo Aruba
Aruba Fibra Aruba Promo
€ 17,69  dal 1° al 6° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 21/11/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

agcom

Articoli correlati

Le migliori offerte fibra ottica di novembre 2025
18 novembre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di novembre 2025

Gli accessi FTTH crescono su base trimestrale di oltre 320mila unità e di 1,26 milioni su base annua. Rispetto a giugno 2021 la crescita è notevole: è di poco superiore ai 4,1 milioni di linee. A giugno 2025 la tecnologia FTTH rappresenta Il 31,6% degli accessi complessivi.

Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025
09 ottobre 2025 Le migliori offerte fibra ottica di ottobre 2025

Oggi la fibra migliore in Italia è quella offerta dalla tecnologia FTTH. Questa opzione permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit. Nella prima metà dell'anno le linee attive gestite da FiberCop, azienda impegnata nel processo di digitalizzazione del Paese, sono pari a 14.144 milioni.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.