logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus sociale per le bollette di luce e gas: le novità del 2025

Confermati anche quest’anno i Bonus luce e gas per le famiglie più vulnerabili: ecco chi ha diritto agli sconti in fattura, quali sono i requisiti di accesso all’agevolazione e gli importi previsti. Vediamo anche come trovare offerte luce e gas del Mercato Libero convenienti per risparmiare in bolletta.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 15/01/2025
lampadina accanto al fornello a gas acceso e con monete intorno
Bonus luce e gas 2025: beneficiari, requisiti e importi

I Bonus luce e gas sono “alleati” del risparmio in bolletta per le famiglie più vulnerabili, soprattutto in questo avvio di 2025 segnato dal rialzo dei prezzi dell'energia elettrica e del metano all’ingrosso.

Un balzo all’insù del costo della materia prima che si traduce in maggiori spese per le utenze luce e gas, come emerge dall’ultimo aggiornamento dei prezzi di ARERA.

L’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha confermato un +18,2% delle spese per l'energia elettrica nel primo trimestre 2025 (1° gennaio – 31 marzo) e un +2,5% per quelle del gas (sui consumi di dicembre 2024) per i 3,4 milioni di clienti domestici vulnerabili rimasti in Maggior Tutela.

Proprio alle famiglie a più basso reddito e in condizioni di disagio fisico vanno in soccorso i bonus sociali luce e gas. Si tratta di sconti in bolletta, erogati a fronte del possesso di determinati requisiti, che assicurano una riduzione delle spese per le forniture di casa.

Un’altra mossa cruciale per tenere sotto controllo le fatture è attivare le offerte luce e gas del Mercato Libero che propongano un costo kWh e un costo metano al metro cubo basso. Per trovarle puoi fare affidamento sul comparatore di Segugio.it, che ti permette di confrontare gratuitamente le tariffe di energia elettrica e le tariffe gas proposte dai gestori energetici partner a gennaio 2025 e individuare la soluzione più adatta ai tuoi consumi e budget di spesa.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €27,44/mese Offerta Gas: €64,72/ mese
Totale Luce + Gas € 92,16 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,06/mese Offerta Gas: €65,81/ mese
Totale Luce + Gas € 93,87 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €28,58/mese Offerta Gas: €68,36/ mese
Totale Luce + Gas € 96,94 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 05/11/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bonus luce e gas 2025: come funzionano e quali sono i requisiti

La normativa prevede due differenti tipologie di Bonus bollette:

  • Bonus sociali per disagio economico;
  • Bonus elettrico per gravi condizioni di salute (disagio fisico).

Nel primo caso, l’erogazione dello sconto è subordinata al possesso di un reddito ISEE entro una determinata soglia. Nel 2025 il tetto entro il quale è possibile vedersi riconosciuto il contributo statale è il seguente:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro per i nuclei familiari con massimo 3 figli a carico;
  • ISEE non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico).

Inoltre, con i bonus luce e gas per disagio economico lo sconto è accreditato in automatico in bolletta, una volta presentata la DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) e accertato il possesso dei requisiti.

Il Bonus elettrico per disagio fisico, invece, va richiesto presentando apposita domanda ai Comuni o ai CAF, in quanto il criterio vincolante per il riconoscimento dello sconto è l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali salvavita.

Confronta le offerte di luce e gas del mercato libero Fai subito un preventivo

Bonus luce e gas: quanto vale lo sconto nel 2025?

ARERA ha recentemente comunicato il valore dei Bonus luce e gas nel 2025. Di seguito ne scattiamo una fotografia dettagliata.

Partiamo dal bonus luce per disagio economico, che è erogato agli aventi diritto in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Gli sconti accreditati in bolletta dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 sono:

  • 167,90 euro per una famiglia di 1-2 componenti (l’importo mensile è pari a 13,80 euro);
  • 219 euro per una famiglia di 3-4 componenti (la cifra mensile è di 18 euro);
  • 240,90 euro per una famiglia con più di 4 componenti (19,80 euro al mese).

Per quanto riguarda il bonus gas per disagio economico, l’importo erogato varia in base al numero di componenti del nucleo familiare, il tipo di uso che si fa del gas (acqua sanitaria e/o uso cottura, riscaldamento o entrambe) e la zona climatica in cui si trova la fornitura.

In base alla combinazione di questi tre elementi, l’importo del bonus gas nel primo trimestre 2025 (1° gennaio - 31 marzo) è compreso tra gli 11,70 euro e i 93,60 euro.

Lo sconto concesso tramite il bonus elettrico per disagio fisico, invece, è calcolato tenendo presente:

  • le apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate;
  • la potenza contrattuale;
  • il tempo giornaliero di utilizzo.

Chi beneficia di questo aiuto statale avrà un risparmio nel 2025 compreso tra i 167,90 euro (13,80 euro al mese) e i 543,85 euro (44,70 euro al mese).

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,135; F3: 0,114 €/kWh0,417 €/Smc92,16 € al mese
Sorgenia0,108 €/kWh0,400 €/Smc93,87 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,129; F2/F3: 0,122 €/kWh0,425 €/Smc96,94 € al mese
wekiwi0,099 €/kWh0,419 €/Smc106,58 € al mese
Edison Energia0,113 €/kWh0,357 €/Smc118,53 € al mese
Simulazione effettuata in data 05/11/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16 ottobre 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02 ottobre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.