logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus pc e internet Fastweb: come richiederlo

Il bonus pc e internet di Fastweb prevede un voucher di 500 euro, secondo le indicazioni del governo, da utilizzare per l’attivazione di una nuova linea internet casa e l’acquisto di un tablet collegato. Ecco i requisiti e le modalità per richiederlo.

Pubblicato il 21/04/2021
papà e figlio sul divano con tablet
Bonus pc e tablet con Fastweb

Il bonus pc e internet Fastweb da 500 euro è l'agevolazione riconosciuta dall'azienda italiana di telecomunicazioni che, al pari degli altri big del settore, ha deciso di aderire al piano voucher promosso dal Governo per agevolare la diffusione della banda ultralarga e la riduzione del digital divide. L'iniziativa lanciata dal Governo prevede una serie di requisiti da rispettare al fine di poter accedere al contributo, mentre l'attivazione della concessione spetta agli stessi operatori telefonici.

Scopriamo dunque insieme quali sono i requisiti essenziali e le modalità per poter accedere al bonus pc e internet con Fastweb per il 2021.

Bonus pc e internet Fastweb: com'è strutturato

Il bonus pc e internet è stato introdotto con decreto del Mise pubblicato in Gazzetta Ufficiale a partire dall'ottobre 2020 e reso operativo a novembre dello stesso anno. Si tratta nello specifico di una agevolazione prevista per l'installazione di una rete fissa destinata alla connessione a banda larga o anche per l'acquisto di device come personal computer o tablet da utilizzare per la navigazione web.

In accordo con Infratel Italia – la società del Ministero dello Sviluppo Economico incaricata della gestione del bonus statale – il bonus pc e internet di Fastweb è reso così disponibile nella misura massima di 500 euro ma suddiviso in 240 euro di sconto sulla connettività e 260 euro sul tablet fornito per collegarsi.

Bonus pc e internet Fastweb. Chi può richiederlo

Le condizioni per poter accedere all'agevolazione del bonus pc e internet Fastweb sono le stesse previste per tutti gli operatori telefonici che aderiscono all'iniziativa.

È dunque essenziale che le famiglie interessate a richiedere il bonus:

  • abbiano un ISEE inferiore a 20.000 euro;
  • non abbiano ancora una connessione internet di rete fissa o ne abbiano una con velocità inferiore a 30 Mbit/s (come è quella dell'ADSL).

È utile sapere, inoltre, che l'utente interessato al bonus sull'attivazione di una nuova linea internet sarà obbligato al cosiddetto “salto di banda”; tradotto, significa che il passaggio dovrà avvenire sulla linea internet con velocità maggiore presente nella zona in cui è collocata l'utenza e che quindi, in assenza di copertura con fibra ottica non sarà possibile usufruire del bonus se già dotati di un'utenza ADSL.

Ad essere esclusi dalla possibilità di ottenere il bonus pc e internet Fastweb sono anche quei comuni per cui è stata richiesta la limitazione dell'attivazione del voucher. A proporre tale limitazione sono state alcune regioni (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Toscana) all'interno del Comitato Banda Ultralarga (COBUL). La lista dei comuni inclusi è facilmente reperibile, per ciascuna regione, sul sito internet di Infratel, dove sono riportate tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul piano voucher

Bonus 500 euro Fastweb: come ottenerlo

Il voucher per la banda ultralarga con Fastweb è, come anticipato in precedenza, diviso in due tipi di contribuiti, che fanno riferimento rispettivamente a uno sconto di 240 euro sull'offerta Fastweb Nexxt Casa e a uno sconto di 260 euro sull'acquisto di un tablet.

Il tablet messo a disposizione da Fastweb è un Huawei Matepad da 10,4 pollici dotato di wi-fi e 64 GB di memoria, mentre l'offerta di riferimento è quella con Fibra ultraveloce fino a 2,5 Gigabit/s, chiamate illimitate e modem e attivazione inclusi; il tutto a 9,95 euro al mese per i primi 12 mesi e successivamente a 29,95 euro.

Nel caso si sia già clienti di Fastweb, si potrà fare richiesta di attivazione del bonus direttamente dalla propria aria clienti MyFastweb, mentre chi non è ancora cliente può lasciare i propri dati e contatti sulla pagina di riferimento per essere ricontattato da un operatore dell'azienda.

A cura di: Gianluca Salustri

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

fastweb

Articoli correlati