Bonus over 70: tutte le tasse che possono non pagare
Gli over 70 possono accedere a diverse agevolazioni che si traducono in bonus di vario tipo con la possibilità di non pagare tasse e tributi e, quindi, di alleggerire il proprio bilancio familiare, evitando alcune spese. Ecco quali sono le agevolazioni principali a cui è possibile accedere.

Per ridurre le spese periodiche e contrastare il caro vita, gli over 70 possono accedere a diversi bonus. Si tratta di agevolazioni di vario tipo che, se considerate tutti insieme, possono garantire un risparmio notevole nel corso di un anno. Andiamo a scoprire quali sono questi bonus e come fare ad ottenerli se si hanno più di 70 anni.
Come tagliare le bollette
Prima di entrare nei dettagli dei bonus per over 70, ricordiamo che uno degli elementi più importanti per minimizzare le spese della propria vita quotidiana è rappresentato dal taglio delle bollette di luce e gas, che possono incidere in modo significativo sul proprio bilancio familiare. Per risparmiare sulle bollette basta scegliere le offerte più vantaggiose affidandosi alla comparazione online di Segugio.it.
Esenzione dal Canone Rai
Un esempio in tal senso è rappresentato dall’esenzione dal pagamento del canone RAI, accessibile a chi ha più di 75 anni e ha un reddito complessivo familiare non superiore a 8.000 euro. Per ottenere il bonus, inoltre, non bisogna convivere con altri percettori di reddito (a esclusione di assistenti domestici).
L’esenzione va richiesta ogni anno, entro il 31 gennaio oppure entro il 30 giugno, per il secondo semestre. È possibile inviare una raccomandata a Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 - 10121 Torino allegando la copia di un documento di riconoscimento oppure una PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
Commissioni agevolate sui bollettini postali
Un altro bonus a cui le persone più anziane possono accedere è rappresentato dalla commissione agevolata per i bollettini postali, quando pagati in un Ufficio Postale allo sportello. In questo caso, la commissione si riduce a 1 euro anziché 2 euro. Sono previsti sconti analoghi anche per altre tipologie di bollettini, sempre in caso di pagamento allo sportello.
Condizioni di vulnerabilità per luce e gas
Un’altra agevolazione da considerare è legata alle forniture di luce e gas, per cui è possibile rientrare nel regime di Tutela della vulnerabilità. Possono richiedere il passaggio a tale regime i clienti con più di 75 anni oppure chi si trova in difficoltà economica (ad esempio percepisce il bonus sociale per luce e gas) o è un soggetto con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92. Il regime tutelato, però, non è sempre quello più conveniente. Per dare un taglio alle bollette è possibile scegliere le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero, valutando anche la possibilità di bloccare il prezzo. Per scoprire le promo migliori basta premere sul box qui di sotto.
Sconti sulla Tari
Da non dimenticare anche i possibili sconti sulla Tari. In questo caso, sono le amministrazioni locali a stabilire eventuali agevolazioni e i requisiti da rispettare per accedervi. In molti casi, per gli over 70 c’è la possibilità di ottenere un’agevolazione, con una riduzione della spesa. Per verificare la presenza di questo bonus è possibile rivolgersi a un Ufficio Comunale oppure consultare il sito web del proprio Comune o richiedere informazioni presso un Caf o un patronato. Spesso le agevolazioni dipendono dal proprio ISEE.
Esenzione dal ticket per le prestazioni del SSN
Per gli over 70 c’è anche la possibilità di ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Le opzioni sono diverse e dipendono anche dalle patologie. In linea di massima, l’esenzione principale (codice E01) garantisce l’esenzione totale dal pagamento del ticket per tutte le prestazioni sanitarie erogate dal Servizio Sanitario Nazionale per gli over 65 con un reddito familiare complessivo annuo non superiore a 36.151,98 euro.
Sconti e promozioni di aziende private
Molte aziende private possono concedere agevolazioni agli over 70. Ad esempio, ci sono operatori di telefonia che propongono offerte dedicate per i clienti “senior” ma anche compagnie attive nel settore del trasporto pubblico che offrono tariffe agevolate o ancora negozi e catene attive nella vendita al dettaglio che possono offrire sconti dedicati a chi ha superato i 70 anni.
Confronta le offerte luce e gas e risparmia
Leggi le nostre Linee guida Editoriali
