logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus luce e gas: da gennaio arriva lo sconto automatico in bolletta

Il bonus elettrico, il bonus gas e il bonus idrico prevedono uno sconto in bolletta sulla fornitura di energia, gas e acqua dei clienti domestici, che siano famiglie numerose o in condizioni di disagio economico o fisico. Dal primo gennaio l'assegnazione avviene in maniera automatica.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 04/01/2021
quaderno con scritta bonus
Bonus luce, gas e idrico: tutto ciò che devi sapere

È cambiata con l’inizio del nuovo anno la modalità per disporre del bonus sociale, lo sconto in bolletta istituito nel 2009 da Arera e riconosciuto alle famiglie in difficoltà. Per riceverlo non servirà infatti più farne richiesta, ma l’assegnazione avverrà in via automatica agli aventi diritto.

È stata Arera a sollecitare il cambio di modalità per usufruire del bonus, visto che una buona parte degli aventi diritto non lo ha mai richiesto: lo dicono i dati forniti dall’Autorià per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico, secondo i quali nel 2019 i due terzi dei potenziali beneficiari non ne ha fatto domanda.

Dal primo gennaio non sarà più necessario fare richiesta attraverso il Comune o i CAF, ma saranno l’Acquirente Unico (attraverso il Sistema Informativo Integrato) e L’INPS a incrociare i dati delle famiglie beneficiarie. Resta comunque il passaggio obbligato della presentazione della dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per ottenere l’Isee, il modulo che attesta il livello di reddito minimo percepito.

Come sarà calcolato lo sconto in bolletta

Il taglio sulla bolletta viene praticato a partire dal 1 gennaio 2021, a prescindere dai tempi tecnici necessari perché il nuovo meccanismo entri a regime. I cittadini in condizioni di disagio economico riceveranno il bonus elettrico, ma anche il bonus gas e idrico per la bolletta dell’acqua.

Per coloro che versano in uno stato di salute tale da richiedere l’utilizzo continuativo di macchinari elettrici, la modalità continua ad essere quella tradizionale, con inoltro della richiesta al proprio Comune o rivolgendosi al CAF.

Il bonus sociale in breve

Quando si parla di bonus sociale si fa riferimento all’agevolazione prevista per tre tipi di utenze: elettricità, gas metano e acqua. Il bonus elettrico e il bonus gas prevedono uno sconto in bolletta sulla fornitura di energia e gas dei clienti domestici, concesso alle famiglie numerose o in condizioni di disagio economico o fisico.

Il bonus luce può essere concesso anche quando in casa siano presenti soggetti affetti da patologie che costringono all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.

Dal 1 luglio 2018 rientra nel bonus sociale anche il bonus idrico, uno sconto in bolletta della spesa sostenuta sui consumi della fornitura idrica.

Il valore del bonus dipende da reddito percepito e dalla numerosità del nucleo familiare.
Questi i requisiti necessari per beneficiarne:

  • reddito non superiore a 8.265 euro;
  • reddito entro i 20.000 euro per le famiglie con oltre 4 figli a carico;
  • reddito o pensione di cittadinanza;
  • carta acquisti (nel caso del bonus elettrico)

Come arrivare a tagliare i costi in bolletta

Per tutte le altre famiglie che non rientrano nel minimo stabilito dalla legge per ottenere il bonus sociale, il modo per ridurre la spesa delle utenze è sempre quello di scegliere la migliore tariffa tra quelle offerte dai vari operatori del mercato.

Su Segugio.it è possibile trovare le migliori offerte luce e le migliori offerte gas, a cui accedere gratis e con la possibilità sempre di richiedere una consulenza. Cambiare fornitore è tra l’altro semplice e non comporta disagi in termini di interruzione della fornitura oppure dal punto di vista dei costi: per avere qualche consiglio su ogni passo da compiere prima di prendere la decisione, giusta, si può ad esempio consultare la guida di Segugio.it dedicata alla tutela e assistenza del consumatore nella fornitura di energia elettrica.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bonus elettrico bonus gas migliori tariffe luce

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.