logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus luce e gas: come si ricevono e a quanto ammontano a novembre 2024

Hanno diritto al bonus luce e gas le famiglie o i cittadini con ISEE non superiore a 9.530 euro e con massimo 3 figli a carico o con ISEE non superiore a 20.000 euro e con almeno 4 figli a carico. Scopriamo a quanto ammonta oggi il risparmio e quali sono gli altri requisiti per accedere allo sconto in fattura.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/11/2024
tasto rosso con scritta bonus
Come ottenere i bonus sociali luce e gas

I bonus sociali luce e gas sono sconti applicati sulle bollette alle famiglie che hanno un’attestazione ISEE sottosoglia. Queste agevolazioni vengono concesse per 12 mesi, su una sola fornitura e sono destinate anche alle famiglie che vivono in un condominio.

Chi ha diritto ai bonus luce e gas?

Hanno diritto al bonus le famiglie o i cittadini con ISEE non superiore a 9.530 euro e con massimo 3 figli a carico o con ISEE non superiore a 20.000 euro e con almeno 4 figli a carico. La fornitura deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo ISEE e deve avere una tariffa per uso domestico. È necessario inoltre, ai fini dell’ottenimento del bonus, che la fornitura sia attiva o sospesa per morosità solo momentaneamente.

Come ottenere i bonus luce e gas?

Per ottenere lo sconto in bolletta, bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE sottosoglia. Se il valore dell’ISEE è sotto la soglia prevista dalla normativa e le forniture del nucleo familiare hanno i requisiti di ammissibilità, il bonus sociale viene riconosciuto per un anno. I requisiti saranno poi verificati dal SII, ovvero il Sistema Informativo Integrato che raccoglie tutte le informazioni relative alle forniture elettriche e gas e i dati dei clienti a cui è intestato il contratto di fornitura, o dal Gestore idrico. Bisogna presentare una nuova DSU per ottenere il bonus per i successivi 12 mesi.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €28,89/mese Offerta Gas: €69,00/ mese
Totale Luce + Gas € 97,89 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €29,53/mese Offerta Gas: €72,96/ mese
Totale Luce + Gas € 102,49 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €30,57/mese Offerta Gas: €72,16/ mese
Totale Luce + Gas € 102,73 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

A quanto ammontano i bonus luce e gas a novembre 2024?

Il valore del bonus sociale elettrico viene quantificato dall’Autorità. Lo sconto applicato è uguale ogni mese. Fino al 31 dicembre 2024 il bonus totale è pari a:

  • 142,74 euro per famiglie con uno o 2 componenti (11,70 al mese);
  • 183 euro per famiglie con 3 o 4 componenti (15 euro al mese);
  • 201,30 euro (16,50 euro al mese) per famiglie con oltre 4 componenti.

Il valore del bonus sociale gas viene sempre quantificato dall’Autorità ma non è uguale ogni mese: lo sconto che le famiglie trovano in bolletta varia a seconda della stagione in cui viene riconosciuto. Ogni 3 mesi il valore del bonus gas cambia ed è più alto nel periodo invernale in quanto si consuma più gas, e più basso nei mesi estivi in cui il consumo è minore. Le bollette durante la stagione invernale diventano così meno esose.

Il valore del bonus sociale gas cambia in base a:

  • numero di componenti del nucleo familiare indicati nella DSU;
  • uso che si fa del gas (acqua calda sanitaria e/o cottura cibi, uso riscaldamento, oppure entrambi gli utilizzi);
  • zona climatica in cui è localizzata la fornitura.

In quest’ultima fase dell’anno, il bonus gas garantisce uno sconto compreso tra 11,04 euro e 64,40 euro per famiglie fino a 4 componenti e tra 15,64 euro a 61,64 euro per famiglie con più di 4 componenti.

Confronta le offerte luce e gas nel mercato libero Fai subito un preventivo

Cos'è il bonus per gravi condizioni di salute?

Oltre al bonus sociale per disagio economico, le famiglie possono accedere anche al bonus elettrico per disagio fisico, che è una misura nata per ridurre la spesa per la fornitura di energia elettrica nelle famiglie in cui è presente un componente in condizioni di disagio fisico che necessiti dell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con i bonus per disagio economico, qualora vengano rispettati i rispettivi requisiti di ammissibilità. Per ottenere questa agevolazione bisogna presentare un’apposita domanda presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane). La domanda va presentata dal titolare della fornitura elettrica, anche se diverso dal malato. Tra i documenti da presentare c'è anche il certificato ASL che attesti la situazione di grave condizione di salute.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
SorgeniaF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh0,462 €/Smc97,89 € al mese
wekiwi0,124 €/kWh0,450 €/Smc102,49 € al mese
Sorgenia0,110 €/kWh0,460 €/Smc102,73 € al mese
Edison EnergiaF1: 0,164; F2/F3: 0,148 €/kWh0,500 €/Smc110,82 € al mese
Edison Energia0,117 €/kWh0,382 €/Smc130,08 € al mese
Simulazione effettuata in data 19/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.