logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus luce e gas: come richiedere lo sconto a luglio 2023

Gli aiuti statali contro il caro energia sono validi anche a luglio. Sia chi è in difficoltà economica sia chi vive una condizione di disagio fisico può ricorrere ai bonus luce e gas, che scadranno il prossimo 30 settembre. Ecco a quanto ammontano gli sconti e come fare per ottenerli.

Pubblicato il 20/07/2023
salvadanaio pieno di monete e scritta bonus
Sconti in bolletta luce e gas anche a luglio

I bonus sociali luce e gas sono stati confermati fino al 30 settembre. Il Governo ha prorogato la misura per altri tre mesi per aiutare le famiglie a far fronte al caro-energia, in modo da alleggerire il peso delle bollette sia a chi vive una condizione di disagio economico che fisico.

Il bonus per disagio economico viene erogato in base al numero dei componenti della famiglia ISEE indicati nella DSU. L’agevolazione viene concessa a nuclei familiari con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro (importo elevato a 15.000 euro per quest’anno), oppure ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro. Per l’anno 2023 il valore ISEE per le famiglie numerose è stato innalzato a 30.000 euro. Tra i destinatari della misura ci sono anche le famiglie che percepiscono reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.

Ogni famiglia può ricevere un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza. È necessario, però, che la fornitura elettrica sia per uso domestico e attiva. Anche la fornitura gas deve servire locali adibiti ad abitazioni e risultare attiva. Inoltre, il gas naturale deve essere usato per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria. Tra i requisiti per beneficiare dell’agevolazione c’è anche che il contatore del gas sia installato in casa e non risulti superiore alla classe G6.

Il bonus per gravi condizioni di salute serve a ridurre le spese in bolletta per le famiglie in cui è presente un componente in condizioni di disagio fisico. Mentre il bonus per disagio economico viene concesso automaticamente, quello per disagio fisico è legato alla presentazione di una domanda: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
I clienti devono presentare un certificato ASL che attesti la situazione di grave condizione di salute; la necessità di usare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; il tipo di apparecchio usato e le ore di utilizzo al giorno; l’indirizzo presso cui è presente l’apparecchiatura. Occorrono anche il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se differente dal richiedente. Per ottenere il bonus per disagio fisico non bisogna presentare l’ISEE.

Risparmia in bolletta con le migliori offerte gas:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano
Logo Edison Energia
Edison Energia Edison Dynamic Gas
€ 19,11  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Enel Energia
Enel Energia Enel Formidabile Gas
€ 20,14  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Variabile
€ 21,86  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta

A quanto ammonta il bonus a luglio?

Il bonus luce per disagio economico offre uno sconto in bolletta che va da un minimo di 50,60 euro a famiglie con uno o due componenti fino a 67,16 euro con oltre quattro membri. Questi importi sono relativi a chi presenta un ISEE fino a 9.530 euro.

Il bonus gas è compreso, invece, tra 11,04 euro e i 42,32 euro. Lo sconto, in questo caso, varia a seconda del numero dei componenti della famiglia; del tipo di uso che si fa in casa del gas (cottura, riscaldamento, acqua calda) e della zona climatica in cui è presenta la fornitura.

Passiamo ora al bonus elettrico per gravi condizioni di salute. Lo sconto in bolletta va da 59,80 euro a 210,68 euro. L’ammontare dello sconto dipende dal tipo di apparecchiatura salvavita di cui si fa uso, dalla potenza e dalle ore giornaliere di utilizzo.

Per tagliare i costi delle bollette, oltre ad accedere alle agevolazioni statali, è importante anche trovare l’offerta luce e gas più adatta alle proprie esigenze. Comparatori come Segugio.it aiutano i clienti a individuare la tariffa che più fa al loro caso, attraverso il confronto delle migliori offerte luce e gas proposte dai principali operatori attivi sul Mercato Libero.

Le offerte luce e gas più convenienti di oggi:

Simulazione effettuata in data 09/12/2023 con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano.
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €27,64/mese Offerta Gas: €66,99/ mese
Totale Luce + Gas € 94,62 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €31,21/mese Offerta Gas: €75,18/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €29,51/mese Offerta Gas: €76,88/ mese
Totale Luce + Gas € 106,39 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
A cura di: Marco Rigamonti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati