logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus internet e PC: tutto su come richiederlo

L’unico modo per fare richiesta del bonus internet e Pc è rivolgersi agli operatori telefonici accreditati, direttamente sul sito internet. Non lo si potrà ottenere ad esempio dai rivenditori di computer, come non si avrà diritto allo sconto sul PC senza aver attivato la connessione.

A cura di: Paola Campanelli
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Dopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/11/2020
Bonus internet e PC: tutto su come richiederlo

Al via oggi 9 novembre il bonus internet, tablet e PC: fino a 500 euro per le famiglie con reddito entro 20.000 euro per acquistare dispositivi e installare una rete internet a banda ultralarga.

Il bonus in due fasi: chi ne ha diritto

Sono due gli step previsti per la concessione del bonus:

  • Il primo prevede un voucher fino a 500 euro per le famiglie con Isee inferiore ai 20.000 euro. 204 milioni di euro stanziati da destinare a 480.000 utenti. La distribuzione avverrà su base regionale e saranno privilegiati i territori del sud Italia, in testa la Sicilia con il 20% delle risorse, seguita dalla Campania con il 18,6% e la Puglia con il 14%.
  • Il secondo step prevede un voucher fino a 200 euro per la sola attivazione di una rete internet veloce e riguarderà le famiglie con Isee inferiore a 50.000 euro. Sono oltre 320 milioni di euro stanziati e destinati a 1.604 mila famiglie.

Le condizioni per usufruire del bonus

Potrà beneficiare del contributo solo chi non possiede una connessione internet o ne ha una con velocità inferiore ai 30 Megabit in download.

Inoltre, l’utente dovrà fare il “salto di banda” e passare alla connessione migliore disponibile: se ad esempio la sua zona è coperta da una rete alla velocità di 200 Mbps e 1 Gigabit, dovrà scegliere quest’ultima soluzione.

Ricordiamo che per scoprire il tipo di connessione disponibile nella propria zona, basta verificare la copertura internet con Segugio.it, scoprendo se dalla propria città sia possibile attivare un contratto di fornitura a 30 Mega, o se è già disponibile una connessione veloce a 100 Mega o ancora superiore.

Cosa fare per riceverlo

L’unico modo per fare richiesta del bonus è rivolgersi agli operatori telefonici accreditati, direttamente sul sito internet. Non lo si potrà ottenere ad esempio dai rivenditori di computer, come non si avrà diritto allo sconto sul PC senza aver attivato la connessione.

L’operatore telefonico dovrà accreditarsi sul sito Infratel, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico, che favorisce l’accesso ai servizi a banda ultra larga di cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni.

L’unica incombenza per l’utente sarà scaricare e compilare il modulo di autocertificazione disponibile sul sito Infratel, nel quale dichiarerà tra le altre cose di disporre di un Isee inferiore a 20.000 euro.

Le modalità di erogazione

Nella prima fase, il bonus di 500 euro potrà essere utilizzato dall’utente secondo la seguente ripartizione:

  • da 200 a 400 euro per i servizi di connettività con una durata però non inferiore a 12 mesi;
  • da 100 a 300 euro per l’acquisto del Pc o del tablet che è però subordinato all’attivazione della rete internet

Il dispositivo diventerà di proprietà dell’utente soltanto dopo 12 mesi di contratto e qualora si volesse nella durata dei 12 mesi cambiare operatore, resterà fermo il diritto di utilizzare l’ammontare residuo del suo voucher per la sottoscrizione di un nuovo contratto.

L’importo del bonus viene erogato come sconto da applicare al canone dell’abbonamento e al costo di attivazione della connessione Internet e del PC/Tablet.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bonus internet banda ultralarga verifica copertura fibra

Articoli correlati

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo
23 settembre 2025 Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo

Il Bonus Casa nel 2026 dovrebbe scendere dall'attuale 50% al 36%: il condizionale però è d'obbligo, visto che il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia sarebbero al lavoro per evitare la sforbiciata ai benefici, che metterebbero in difficoltà l'edilizia.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH
10 settembre 2025 Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07 agosto 2025 Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.