logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus elettrodomestici: sconto in fattura confermato, salta il requisito sull'efficienza

Il Bonus Elettrodomestici è ormai definito: per i cittadini italiani c'è la possibilità di ottenere fino a 200 euro di sconto in fattura sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico, senza requisiti legati all'efficienza energetica dell'apparecchio scelto. 

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/04/2025
bonus elettrodomestici, come sarà
Ecco come sarà il Bonus elettrodomestici

Con l'ok della Camera alla conversione in legge del nuovo Decreto Bollette e in attesa dell'approvazione anche del Senato (arriverà entro il 29 aprile), il Bonus Elettrodomestici ha ormai acquisito una forma definitiva confermandosi come una delle novità più importanti del provvedimento che include anche un potenziamento del Bonus Bollette per il secondo trimestre dell'anno in corso.

La nuova agevolazione non utilizzerà il meccanismo del "click day" ma sarà accessibile con un più semplice sconto in fattura, applicato direttamente dal venditore al momento della conclusione della vendita del prodotto. La misura, completato l'iter legislativo, sarà attiva dopo l'arrivo del decreto attuativo. Di seguito andremo ad analizzare, nei dettagli, le caratteristiche del nuovo bonus.

Il provvedimento punta a garantire uno sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico con l'obiettivo di sostenere la diffusione di apparecchiature ad alta efficienza energetica e, quindi, a basso consumo. Ricordiamo, in ogni caso, che, per risparmiare, non basta puntare sull'efficienza energetica. È fondamentale, infatti, scegliere offerte luce e gas in grado di garantire l'accesso a un prezzo più basso dell'energia. La scelta può avvenire tramite il comparatore di Segugio.it, accessibile premendo sul box qui di sotto.

Scopri le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Le caratteristiche del bonus

Il passaggio al Senato è, praticamente, una pura formalità. Quasi sicuramente, infatti, il Bonus Elettrodomestici non subirà alcuna variazione rispetto all'attuale schema approvato dalla Camera. Di conseguenza, l'agevolazione sarà accessibile con lo sconto in fattura e non con il meccanismo del "click day" che avrebbe potuto creare non pochi problemi nell'accesso all'agevolazione come già avvenuto in passato per bonus simili.

A disposizione dei cittadini italiani ci sarà un voucher che garantirà il 30% di sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico. Tale sconto sarà limitato a:

  • 100 euro
  • 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro

C'è un altro aspetto chiave da tenere in considerazione per valutare le caratteristiche del Bonus Elettrodomestici. La norma, a differenza di quanto previsto in precedenza, non ha limiti sulla classe di efficienza. In sostanza, quindi, non sarà necessario acquistare gli elettrodomestici più efficienti (e, in genere, più costosi) per poter beneficiare dell'agevolazione prevista.

Per accedere all'agevolazione bisognerà rottamare il vecchio elettrodomestico, andando, quindi, ad acquistare un nuovo apparecchio per sostituirne uno già in uso. Lo sconto, inoltre, non sarà esteso a tutti i modelli sul mercato ma solo a quelli prodotti nell'Ue. Per quanto riguarda i commercianti, che applicheranno lo sconto del Bonus Elettrodomestici, la pratica potrà essere gestita tramite PagoPa.

Serve l'ISEE per ottenere il bonus?

No, non sarà necessario richiedere l'ISEE per ottenere il Bonus Elettrodomestici. In ogni caso, l'agevolazione è disponibile con un importo massimo raddoppiato (200 euro invece di 100 euro) per chi ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro. Di conseguenza, chi non lo ha ancora fatto e ritiene di rientrare nei requisiti, può agire subito e iniziare a richiedere l'ISEE in modo da avere tutta la documentazione pronta al momento della partenza dell'agevolazione. 

Si attende un decreto attuativo

Ci sono ancora alcuni dettagli da chiarire sul Bonus Elettrodomestici e servirà un decreto attuativo del ministero competente per poter avere un quadro completo sull'agevolazione. In particolare, bisognerà attendere tale decreto per valutare quelle che saranno le categorie di elettrodomestici che potranno essere acquistate sfruttando il Bonus. Anche i meccanismi di erogazione del bonus da parte dei commercianti andranno definiti nelle prossime settimane.

Restano da capire le tempistiche dell'agevolazione. Il Bonus Elettrodomestici, infatti, potrebbe partire già nel corso del mese di maggio 2025 anche se, per il momento, non c'è ancora alcuna certezza in merito. Come sottolineato in precedenza, l'ultimo passaggio legislativo, in Senato, arriverà entro il 29 di aprile (probabilmente subito dopo Pasqua). Di conseguenza, bisognerà ancora attendere qualche settimana prima di poter contare sul bonus per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico.

Il Bonus Elettrodomestici sarà accessibile fino a quando ci saranno fondi disponibili. Non essendoci un click day, in ogni caso, non ci dovrebbe essere particolare difficoltà ad accedere all'agevolazione, a condizione, però, di muoversi in tempo e di completare in tempi rapidi l'acquisto di un nuovo elettrodomestico compatibile con il bonus. Ulteriori aggiornamenti in merito arriveranno nel corso delle prossime settimane.

Confronta le offerte luce e risparmia

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 27,80  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 27,82  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 28,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/10/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bonus elettrodomestici risparmio energetico

Articoli correlati

Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come
30 settembre 2025 Ridurre le bollette con l'efficienza energetica: ecco come

Per ridurre le bollette di luce e gas si possono sfruttare i bonus mobili ed elettrodomestici, che a seconda dei casi consentono di risparmiare cifre superiori ai 110 euro all'anno. In questo modo è possibile rendere la propria casa più efficiente e sostenibile.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22 settembre 2025 Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.