logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus Elettrodomestici: ecco i prodotti acquistabili con lo sconto

Il nuovo bonus elettrodomestici 2025 consentirà di ottenere agevolazioni per l'acquisto di apparecchi di numerose categorie. Potranno accedervi i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro tramite una richiesta effettuata online: ecco tutti i dettagli.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/09/2025
donna sorridente acquista forno a microonde
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus elettrodomestici.

Si delinea sempre di più il quadro legato al bonus elettrodomestici 2025, che consentirà di ottenere agevolazioni per l'acquisto di apparecchi di vario tipo. Il beneficio, che verrà erogato sotto forma di sconto in fattura da parte del venditore, è vincolato alla rottamazione di un dispositivo della stessa categoria e di classe energetica inferiore. Vediamo allora quali sono gli elettrodomestici coinvolti.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Quali elettrodomestici possono ottenere il beneficio?

Sono sette le categorie di prodotto che possono beneficiare del bonus elettrodomestici 2025:

  1. asciugabiancheria almeno di classe C;
  2. cappe da cucina almeno di classe B;
  3. forni almeno di classe A;
  4. frigoriferi e congelatori di classe non inferiore alla D;
  5. lavastoviglie di classe non inferiore alla C;
  6. lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla A;
  7. piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento UE 2019/2016.

Verrà pubblicato in seguito un elenco consultabile online con i singoli articoli coinvolti. Al di là delle varie categorie, in ogni caso, gli elettrodomestici ammessi all'iniziativa dovranno essere prodotti in uno stabilimento collocato nel territorio dell'Unione Europea. Inoltre, dovranno presentare determinati standard di efficienza energetica, diversi per categoria.

Un solo bonus per volta

Il decreto interministeriale incentrato sul bonus elettrodomestici 2025 pone un’altra condizione fondamentale per poter usufruire dei benefici: “Il bonus non può essere cumulato con altre agevolazioni nonché altri benefici, anche di tipo fiscale, riferiti agli stessi costi ammissibili”. Questo significa che chi ha già beneficiato dell'estrazione del 50% dei grandi elettrodomestici nell'ambito del bonus per le ristrutturazioni non potrà richiedere il bonus elettrodomestici.

Quanto è lo sconto previsto dal bonus elettrodomestici 2025?

Il beneficio massimo ottenibile dal bonus elettrodomestici è del 30% sul prezzo di acquisto, comunque fino a 100 euro per ciascun elettrodomestico. Il dato arriva a 200 euro se il nucleo familiare dell'acquirente presenta un ISEE inferiore a 25mila euro. Ciascun nucleo familiare potrà beneficiare del bonus per l'acquisto di un solo elettrodomestico.

L'iniziativa è finanziata con 50 milioni di euro (che diventano 48,1 milioni di euro considerando i costi di gestione a carico di PagoPa e Invitalia).

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

Come si richiede il bonus elettrodomestici?

Per richiedere il bonus elettrodomestici bisognerà accedere alla piattaforma PagoPA: con molta probabilità l'accesso sarà subordinato all'utilizzo delle credenziali SPID o della carta d'identità elettronica, sebbene questi dettagli non siano stati ancora chiariti. Dopo l'accesso, i dati forniti verranno esaminati dall’INPS e dall'anagrafe nazionale, per verificarne la correttezza. Al termine dei vari controlli, la piattaforma confermerà il diritto al riconoscimento del bonus e ne indicherà l'importo massimo attraverso il rilascio di un voucher.

Il voucher così ottenuto ha un limite temporale: se non si beneficia del bonus entro questo termine, il beneficio non decade, ma sarà necessario rinnovare la richiesta; in ogni caso, questi dettagli devono essere ancora definiti in maniera definitiva.

La modalità di richiesta, stando almeno alle informazioni disponibili al momento, potrebbe prevedere un “click day”. Secondo quanto precisato dal Ministero delle imprese e del made in Italy, i benefici verranno erogati sulla base dell'ordine di presentazione delle domande: chi fa richiesta per primo, in altre parole, ha più possibilità di ottenere il bonus.

In ogni caso, dal punto di vista normativo sono ancora diversi i passaggi previsti, motivo per il quale il bonus potrebbe partire non prima di fine anno.

Come risparmiare ancora di più sull’uso degli elettrodomestici?

Scegliere elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico è un ottimo punto di partenza per consumare di meno. Per alleggerire ancora di più le bollette, però, è essenziale scegliere una tariffa che si avvicina veramente alle proprie necessità: dai uno sguardo alle migliori offerte luce e gas delle aziende partner di Segugio.it per farti un'idea più precisa delle proposte disponibili al momento.

Le offerte luce del momento

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,16  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 49,01  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 49,23  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 49,38  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 04/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

elettrodomestici risparmio energetico

Articoli correlati

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo
28 agosto 2025 Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo

Il nuovo Bonus Elettrodomestici sta per arrivare: l'agevolazione potrà essere richiesta a partire dal prossimo mese di settembre 2025 dopo l'approvazione avvenuta nel corso della scorsa primavera, ecco tutti i dettagli in merito al nuovo bonus per l'acquisto di un elettrodomestico ad alta efficienza.

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?
11 luglio 2025 Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: cos'è?

Parte la nuova era delle etichette energetiche da applicare a smartphone e tablet. Includono le classiche fasce di efficienza dalla G alla A, ma anche indicazioni su riparabilità, autonomia e resistenza agli urti. L'obbligo di esporle, per i produttori, è scattato dal 20 giugno 2025.

Addio allo standby per gli elettrodomestici? I piani dell’UE
28 maggio 2025 Addio allo standby per gli elettrodomestici? I piani dell’UE

La modalità standby è quella condizione in cui un apparecchio non è realmente in funzione ma resta pronto a riattivarsi in tempi rapidi. Negli elettrodomestici di nuova generazione ha assunto un ruolo strategico per la reattività e la connettività permanente dei dispositivi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.