Bonus elettrodomestici: oggi il click day, ecco come ottenere i 200€ prima degli altri
Grazie al bonus elettrodomestici le famiglie potranno sostituire un vecchio apparecchio con un nuovo modello ad alta efficienza energetica, risparmiando fino a 200 euro. Il voucher va richiesto in anticipo online e poi utilizzato nei punti vendita fisici o nei siti internet aderenti.

Dopo quasi un anno di attesa, il bonus elettrodomestici è finalmente operativo. Da oggi le famiglie possono richiedere il voucher da utilizzare per ottenere lo sconto sull'acquisto di un grande elettrodomestico con classi energetiche che permetteranno di risparmiare sulla bolletta della luce.
Bonus elettrodomestici: al via le domande per ottenere il voucher
Le domande di accesso al bonus elettrodomestici possono essere presentate dalle ore 7:00 del 18 novembre. Si tratta di una sorta di click day, dal momento che le risorse stanziate (48,1 milioni di euro) saranno assegnate in ordine di richiesta e fino a esaurimento dei fondi.
Per presentare la richiesta si può usare:
- L'app IO. Dall'area riservata al bonus si può presentare la richiesta, consultare l'esito della domanda e recuperare velocemente il voucher da utilizzare per ottenere lo sconto;
- Il sito dedicato Bonuselettrodomestici.it.
In entrambi i casi, è necessario accedere tramite SPID o CIE.
Sconto del 30% fino a 200 euro
Una volta fatto l'accesso al portale scelto, si può fare richiesta del contributo pubblico da usare per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico. L'ammontare dello sconto non è fisso, ma varia a seconda del tipo di elettrodomestico scelto e del proprio reddito ISEE.
L'importo del voucher è pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto di:
- 200 euro per le famiglie che hanno un ISEE inferiore a 25.000 euro;
- 100 euro per chi ha un ISEE superiore a 25.000 euro o non ha presentato una DSU aggiornata.
Lo sconto effettivo che si può ottenere potrebbe quindi essere inferiore rispetto a questa soglia massima e lo si scopre al momento dell'acquisto. Il voucher potrà essere usato sia nei punti vendita fisici sia online, ma solo su modelli selezionati.
L'elenco degli elettrodomestici su cui può essere applicato lo sconto è consultabile online. Si può fare una ricerca per categoria di prodotto, per marca o per classe di efficienza energetica. In questo modo, ci si può preparare al meglio all'acquisto e scegliere in anticipo l'elettrodomestico da comprare.
In caso di esito positivo della richiesta, il voucher potrà essere usato entro 2 settimane. Ogni famiglia potrà ottenere un solo bonus, da usare per un unico acquisto. Alla scadenza del voucher, l'importo tornerà disponibile per altre richieste e potrà essere riassegnato.
I requisiti da rispettare per ottenere lo sconto
Sono diversi i requisiti da rispettare per ottenere il voucher introdotto dalla Legge di Bilancio 2024. Oltre al requisito di reddito, che serve a stabilire l'importo massimo del bonus, ci sono vari vincoli anche riguardanti i prodotti acquistabili.
Il bonus viene riconosciuto esclusivamente in caso di acquisto di grandi elettrodomestici prodotti in Europa e appartenenti alle seguenti categorie:
- Lavatrici, lavasciuga e forni almeno di classe A;
- Cappe da cucina di classe energetica B o superiore;
- Lavastoviglie e asciugatrici almeno di classe C;
- Frigoriferi e congelatori di classe D o superiore;
- Piani cottura che rispettano i requisiti di consumo energetico stabiliti nel Regolamento UE 2019/2016.
Attenzione, però: non tutti gli elettrodomestici che rientrano in queste categorie potranno essere scontati. Il bonus, infatti, si applica solo ai modelli dei marchi che hanno aderito all'iniziativa. Per conoscere i modelli scontabili è quindi necessario verificare nei negozi o nei rivenditori online l'elenco dei prodotti disponibili che danno accesso allo sconto.
In più, per ottenere lo sconto è richiesta necessariamente la sostituzione di un vecchio elettrodomestico della stessa categoria e con una classe di efficienza energetica uguale o inferiore. Al momento dell'acquisto, quindi, andrà indicato il vecchio elettrodomestico da rottamare che verrà ritirato dal rivenditore.
L'obiettivo del bonus è quello di incentivare il miglioramento dell'efficienza energetica degli elettrodomestici usati in casa, promuovendo inoltre le produzioni europee. I minori consumi elettrici garantiti dai modelli più recenti, uniti a offerte luce competitive, possono ridurre sostanzialmente la spesa per le bollette. Con Segugio Tariffe si possono confrontare rapidamente le migliori offerte luce degli operatori partner e valutare la convenienza di un cambio di tariffa.
Scopri le offerte luce di oggi
Leggi le nostre Linee guida Editoriali
