logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus elettrodomestici green: incentivi fino a 200 euro, come funziona

Si prepara al debutto il bonus elettrodomestici green: l’incentivo, ora all’esame della commissione Attività Produttive alla Camera, incoraggia le famiglie a sostituire prodotti obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica. Le novità a luglio e come trovare offerte luce e gas convenienti.

Pubblicato il 11/07/2024
lavatrice in primo piano posizionata nel bagno di una casa
Bonus elettrodomestici green: nuovo incentivo in arrivo

È in arrivo il bonus elettrodomestici green. La commissione Attività Produttive della Camera sta esaminando la proposta di legge della Lega per istituire un incentivo che incoraggi le famiglie italiane a dire “addio” a lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie o frigoriferi ormai obsoleti per sostituirli con modelli di ultima generazione, ad alta efficienza energetica.

L’obiettivo dell’iniziativa è, infatti, quello di contribuire alla riduzione delle bollette di luce e gas, favorendo l’acquisto di prodotti dalle top performance energetiche. Non solo: si punta anche al riciclo degli apparecchi ormai troppo “energivori” e a ridare slancio al segmento dell’elettronica e degli elettrodomestici, da tempo in affanno.

Bonus elettrodomestici green: cos’è e come funziona

La proposta di legge, che potrebbe ricevere il semaforo verde già entro l’estate, prevede un contributo del 30% sulla spesa di acquisto di un nuovo elettrodomestico green, fino a un massimo di 100 euro per ciascun apparecchio, cifra che sale a 200 euro nel caso di famiglie con un reddito ISEE inferiore ai 25.000 euro.

Il testo della proposta, avanzata dalla Lega, chiede l’istituzione di un fondo da 400 milioni di euro per il triennio 2023-2025, quindi il bonus elettrodomestici green avrebbe un effetto retroattivo dal 2023.

Confronta le offerte luce e gas del mercato libero:

Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €24,80/mese Offerta Gas: €68,91/ mese
Totale Luce + Gas € 93,72 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €30,60/mese Offerta Gas: €74,57/ mese
Totale Luce + Gas € 105,17 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €30,84/mese Offerta Gas: €77,59/ mese
Totale Luce + Gas € 108,42 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 22/01/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bonus elettrodomestici green: quali prodotti copre l’incentivo

Si potrà beneficiare del contributo nel caso si acquistino elettrodomestici di classe energetica non inferiore:

  • alla classe A per le lavatrici e le lavasciuga;
  • alla classe C per le lavastoviglie;
  • alla classe D per i frigoriferi e i congelatori.

In assenza di modifiche alla proposta di legge, l’incentivo dovrebbe valere per l’acquisto di un solo elettrodomestico per ciascuna delle categorie energetiche elencate qui sopra.

Bonus elettrodomestici green: il “nodo” delle risorse a luglio 2024

Il principale “scoglio” legato al debutto del bonus elettrodomestici green è quello delle risorse. Come anticipato nei paragrafi precedenti, la proposta di legge prevede l’istituzione di un fondo di 400 milioni, ma al momento la questione della copertura finanziaria resta un nervo scoperto.

“Sto avendo delle interlocuzioni col ministero dell’Economia e delle Finanze per vedere di trovare le risorse. Sono moderatamente ottimista”, commenta il presidente della commissione Attività Produttive della Camera, Alberto Luigi Gusmeroli, che è anche il primo firmatario della proposta di legge. “Ma possiamo fare anche cifre più contenute per far partire” il bonus elettrodomestici, ha aggiunto.

Il nuovo bonus e il Bonus mobili: le differenze

Il bonus elettrodomestici green di cui si sta valutando l’introduzione non deve essere confuso con il Bonus mobili, una misura già in vigore a luglio 2024 e che prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di riqualificazione edilizia.

Quest’ultima agevolazione, valida fino al 31 dicembre 2024 a meno di proroghe, prevede la detrazione su una spesa massima di 5mila euro nel 2024.

Come risparmiare in bolletta con le offerte luce e gas green

Al di là dell’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, una mossa vincente per alleggerire le bollette è quella di affidarsi alle offerte luce e gas green del Mercato Libero. Grazie a queste soluzioni, puoi illuminare casa con energia elettrica proveniente al 100% da fonti pulite, oppure far funzionare il riscaldamento compensando le emissioni di CO2 nell’ambiente.

Per trovare le offerte energia elettrica e offerte gas con un basso costo della materia prima (la voce che più impatta sugli importi in fattura), è sempre consigliabile affidarsi al confronto online delle offerte tramite il comparatore di Segugio.it.

Questo strumento, che è disponibile gratuitamente online, setaccia le offerte luce e gas proposte dai gestori energetici partner di Segugio.it a luglio 2024 e ti propone una classifica delle più convenienti sulla base del consumo annuo di elettricità e metano da te indicato.

Le migliori offerte luce e gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'PREZZO ENERGIAPREZZO GASCOSTO
wekiwi0,124 €/kWh0,441 €/Smc93,72 € al mese
Edison Energia0,145 €/kWh0,506 €/Smc105,17 € al mese
SorgeniaF1: 0,135; F2: 0,144; F3: 0,122 €/kWh0,521 €/Smc108,42 € al mese
NeN0,139 €/kWh0,490 €/Smc109,48 € al mese
Pulsee0,124 €/kWh0,441 €/Smc110,94 € al mese
Illumia0,124 €/kWh0,491 €/Smc112,14 € al mese
AGSM AIM EnergiaF1: 0,142; F2/F3: 0,136 €/kWh0,471 €/Smc113,55 € al mese
Pulsee0,124 €/kWh0,441 €/Smc114,24 € al mese
Octopus Energy0,134 €/kWh0,520 €/Smc115,45 € al mese
Acea EnergiaF1: 0,139; F2: 0,148; F3: 0,126 €/kWh0,478 €/Smc115,52 € al mese
Simulazione effettuata in data 22/01/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Parole chiave

risparmio energetico bonus migliori offerte luce

Articoli correlati