Bonus elettrodomestici: come richiederlo dopo l'approvazione di aprile 2025
Con l'approvazione del "Decreto Bollette" è tutto pronto per l'arrivo del Bonus Elettrodomestici che permetterà di ottenere fino a 200 euro di sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico: ecco tutto quello che c'è da sapere in merito all'agevolazione.

L'approvazione del Decreto Bollette, oltre al nuovo bonus bollette straordinario, porta con sé anche il Bonus Elettrodomestici. Tutte le caratteristiche dell'agevolazione definite nelle scorse settimane sono ora state confermate ed è tutto pronto per l'arrivo del bonus che consentirà ai consumatori di poter ottenere fino a 200 euro di sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico. Il bonus non seguirà il meccanismo del click day ma sarà accessibile con lo sconto in fattura, applicato dal venditore.
L'agevolazione mira a incentivare la diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza (anche se non è previsto un requisito sulla classe energetica dell'apparecchio) in modo da ridurre i consumi e alleggerire le bollette. Per raggiungere quest'obiettivo, in ogni caso, è fondamentale tagliare il costo dell'energia. Si tratta di un aspetto chiave per poter risparmiare, sia nel breve che nel lungo periodo.
Dare un taglio alle bollette è oggi più facile: affidandosi al comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas, infatti, è possibile individuare facilmente le tariffe più vantaggiose da attivare per ridurre il costo dell'energia e, quindi, per ridurre l'importo delle bollette.
Per scoprire le tariffe giuste basta premere sul box qui di sotto. In alternativa, è possibile affidarsi al servizio di consulenza gratuita e senza impegno al numero 02 5005 3003.
Come richiedere il bonus
Il Bonus Elettrodomestici è ora definito ma non è ancora richiedibile: sarà necessario, infatti, attendere un decreto attuativo che andrà a chiarire tutti gli aspetti tecnici e burocratici per l'accesso all'agevolazione. Si tratta di una questione di qualche settimana.
Molto probabilmente, il bonus sarà già disponibile nel corso del mese di maggio 2025 e sarà richiedibile tramite una piattaforma online dedicata a cui i rivenditori potranno accedere per applicare lo sconto in fattura ai propri clienti. La procedura sarà gestibile tramite PagoPa.
Per i consumatori, quindi, basterà rivolgersi a un rivenditore che aderisce all'iniziativa (tramite negozi fisici oppure online). Sarà il rivenditore stesso a gestire la richiesta, applicando lo sconto garantito dall'agevolazione. Il meccanismo seguirà, quindi, dinamiche simili a quelle del Bonus TV di qualche anno fa.
Per accedere al bonus è necessario:
- scegliere un elettrodomestico prodotto in Ue (non c'è un vincolo sull'efficienza)
- rottamare un vecchio elettrodomestico che andrà sostituito con quello nuovo
Qual è l'importo del bonus
Il Bonus Elettrodomestici si traduce in uno sconto del 30% sull'importo dell'apparecchio acquistato. L'agevolazione, però, ha un tetto massimo. L'importo del bonus non può superare l'importo massimo di:
- 100 euro
- 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro
È necessario presentare l'ISEE solo per poter ottenere un importo maggiore.
Scopri le migliori offerte luce
Quali elettrodomestici acquistare con il bonus
Il Bonus Elettrodomestici sarà disponibile per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico. Come detto, non ci sono vincoli sull'efficienza energetica ma bisogna scegliere un apparecchio prodotto in Ue. C'è un altro elemento ancora da chiarire: il decreto attuativo, infatti, andrà a indicare le categorie di elettrodomestici compatibili con l'agevolazione. In linea di massima, il bonus sarà utilizzabile per l'acquisto dei principali elettrodomestici utilizzati in casa (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, condizionatori etc.). Anche in questo caso, però, bisogna attendere le prossime settimane per tutti i dettagli.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali