logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus elettrodomestici: come richiederlo dopo l'approvazione di aprile 2025

Con l'approvazione del "Decreto Bollette" è tutto pronto per l'arrivo del Bonus Elettrodomestici che permetterà di ottenere fino a 200 euro di sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico: ecco tutto quello che c'è da sapere in merito all'agevolazione.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/04/2025
bonus elettrodomestici
Come funziona il Bonus Elettrodomestici

L'approvazione del Decreto Bollette, oltre al nuovo bonus bollette straordinario, porta con sé anche il Bonus Elettrodomestici. Tutte le caratteristiche dell'agevolazione definite nelle scorse settimane sono ora state confermate ed è tutto pronto per l'arrivo del bonus che consentirà ai consumatori di poter ottenere fino a 200 euro di sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico. Il bonus non seguirà il meccanismo del click day ma sarà accessibile con lo sconto in fattura, applicato dal venditore.

L'agevolazione mira a incentivare la diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza (anche se non è previsto un requisito sulla classe energetica dell'apparecchio) in modo da ridurre i consumi e alleggerire le bollette. Per raggiungere quest'obiettivo, in ogni caso, è fondamentale tagliare il costo dell'energia. Si tratta di un aspetto chiave per poter risparmiare, sia nel breve che nel lungo periodo.

Dare un taglio alle bollette è oggi più facile: affidandosi al comparatore di Segugio.it per offerte luce e gas, infatti, è possibile individuare facilmente le tariffe più vantaggiose da attivare per ridurre il costo dell'energia e, quindi, per ridurre l'importo delle bollette.

Per scoprire le tariffe giuste basta premere sul box qui di sotto. In alternativa, è possibile affidarsi al servizio di consulenza gratuita e senza impegno al numero 02 5005 3003.

Scopri qui le migliori offerte luce e gas dei partner Fai subito un preventivo

Come richiedere il bonus

Il Bonus Elettrodomestici è ora definito ma non è ancora richiedibile: sarà necessario, infatti, attendere un decreto attuativo che andrà a chiarire tutti gli aspetti tecnici e burocratici per l'accesso all'agevolazione. Si tratta di una questione di qualche settimana.

Molto probabilmente, il bonus sarà già disponibile nel corso del mese di maggio 2025 e sarà richiedibile tramite una piattaforma online dedicata a cui i rivenditori potranno accedere per applicare lo sconto in fattura ai propri clienti. La procedura sarà gestibile tramite PagoPa.

Per i consumatori, quindi, basterà rivolgersi a un rivenditore che aderisce all'iniziativa (tramite negozi fisici oppure online). Sarà il rivenditore stesso a gestire la richiesta, applicando lo sconto garantito dall'agevolazione. Il meccanismo seguirà, quindi, dinamiche simili a quelle del Bonus TV di qualche anno fa.

Per accedere al bonus è necessario:

  • scegliere un elettrodomestico prodotto in Ue (non c'è un vincolo sull'efficienza)
  • rottamare un vecchio elettrodomestico che andrà sostituito con quello nuovo

Qual è l'importo del bonus

Il Bonus Elettrodomestici si traduce in uno sconto del 30% sull'importo dell'apparecchio acquistato. L'agevolazione, però, ha un tetto massimo. L'importo del bonus non può superare l'importo massimo di:

  • 100 euro
  • 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro

È necessario presentare l'ISEE solo per poter ottenere un importo maggiore.

Scopri le migliori offerte luce

Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 48,48  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,96  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 49,01  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Quali elettrodomestici acquistare con il bonus

Il Bonus Elettrodomestici sarà disponibile per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico. Come detto, non ci sono vincoli sull'efficienza energetica ma bisogna scegliere un apparecchio prodotto in Ue. C'è un altro elemento ancora da chiarire: il decreto attuativo, infatti, andrà a indicare le categorie di elettrodomestici compatibili con l'agevolazione. In linea di massima, il bonus sarà utilizzabile per l'acquisto dei principali elettrodomestici utilizzati in casa (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, condizionatori etc.). Anche in questo caso, però, bisogna attendere le prossime settimane per tutti i dettagli.

Confronta le offerte luce e gas e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

elettrodomestici bonus

Articoli correlati

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione
06 giugno 2025 Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione

Il contributo luce supplementare da 200 euro inizia ora a essere erogato a chi è già avente diritto del bonus bollette. Per il riconoscimento a tutti i richiedenti, però, i tempi si allungheranno fino al termine dell'anno in corso, secondo quanto stabilito da ARERA.

Addio allo standby per gli elettrodomestici? I piani dell’UE
28 maggio 2025 Addio allo standby per gli elettrodomestici? I piani dell’UE

La modalità standby è quella condizione in cui un apparecchio non è realmente in funzione ma resta pronto a riattivarsi in tempi rapidi. Negli elettrodomestici di nuova generazione ha assunto un ruolo strategico per la reattività e la connettività permanente dei dispositivi.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.