Menu

Bonus elettrodomestici cambia ancora: le ultime sul decreto

Tra le novità del Decreto Bollette ci sarà anche il Bonus elettrodomestici: il provvedimento sta prendendo forma; l'agevolazione non sarà accessibile tramite click day ma con lo sconto in fattura applicato dal venditore e, rispetto ai piani originali, cambiano anche i limiti sulla classe energetica.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/03/2025
bonus elettrodomestici
Cosa prevede il Bonus elettrodomestici

Da diverse settimane si parla del nuovo Bonus elettrodomestici, nuova agevolazione con cui si andrà a incentivare il passaggio ad apparecchiature ad alta efficienza energetica da utilizzare in casa. Il tema è di grande attualità ed è stato al centro del dibattito parlamentare nel corso degli ultimi giorni.

Il provvedimento, parte del Decreto Bollette, che introdurrà anche a potenziare il Bonus Bollette per il secondo trimestre dell'anno, è stato modificato da un emendamento che ha eliminato il ricorso al meccanismo del "click day" che avrebbe premiato solo i più veloci, con il rischio di mandare in crisi la piattaforma online per la richiesta.

In attesa del decreto attuativo che andrà a definire tutte le caratteristiche dell'agevolazione, il Bonus elettrodomestici sta assumendo una forma sempre più precisa. Per gli utenti italiani ci sarà la possibilità di accedere al bonus ricorrendo allo sconto in fattura praticato dal venditore.

Bisogna ricordare, in ogni caso, che per contenere l'importo della bolletta è fondamentale, oltre a puntare sull'efficienza energetica, ridurre al minimo il costo dell'energia. Per farlo è sufficiente puntare sulle migliori offerte luce e gas del Mercato Libero, facilmente individuabili tramite Segugio.it, con la possibilità anche di scegliere tariffe a prezzo bloccato (per almeno un anno). Per scoprire le offerte basta premere sul box qui di sotto.

Scopri le migliori offerte luce e gas Fai subito un preventivo

Come funzionerà l'agevolazione

Il Bonus Elettrodomestici è stato definito dalla Legge di Bilancio 2025 ma non aveva ancora una forma definitiva. Gli ultimi aggiornamenti dal Parlamento, però, ci confermano quello che sarà il meccanismo che regolerà l'accesso all'agevolazione. Non ci sarà, come detto, il "click day" che ha già creato non pochi problemi con altri bonus in passato.

Per l'accesso al Bonus Elettrodomestici si ricorrerà allo sconto in fattura, con un meccanismo che ricorderà quello del Bonus TV. Sarà il venditore ad applicare in automatico lo sconto al momento del pagamento del cliente. Per gli utenti finali, quindi, ci sarà la possibilità di acquistare gli elettrodomestici desiderati recandosi presso i tradizionali canali di vendita, sia online che fisici.

L'intera pratica burocratica sarà gestita dal venditore, semplificando l'accesso all'agevolazione. Il Bonus Elettrodomestici sarà accessibile fino a esaurimento fondi e sarà disponibile esclusivamente nella misura prevista dalla normativa. I venditori potranno recuperare lo sconto praticato ai loro clienti come credito di imposta.

Quanto vale il bonus

Il Bonus Elettrodomestici garantirà uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto degli elettrodomestici compatibili. Sono previste le seguenti limitazioni:

  • l'importo dello sconto è limitato a 100 euro
  • l'importo massimo raddoppia, arrivando a un massimo di 200 euro, per i richiedenti con ISEE inferiore a 25.000 euro

La stessa soglia ISEE è riservata anche al potenziamento del Bonus Bollette per il secondo trimestre dell'anno in corso.

Scopri le migliori offerte luce

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 44,94  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Luce RELAX Fix
€ 45,30  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Fix Monoraria
€ 46,12  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 20/11/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Cosa si può acquistare con lo sconto

Il decreto attuativo andrà a definire l'elenco completo degli elettrodomestici acquistabili con lo sconto. Rientreranno nel perimetro dell'agevolazione tutti i principali elettrodomestici da usare in casa, dai frigoriferi alle lavatrici. Bisogna considerare, però, la presenza di alcuni vincoli che andranno a limitare l'elenco dei modelli acquistabili. Il limite relativo alla classe energetica B, per il momento, è stato rimosso, in quanto avrebbe danneggiato i produttori italiani.

L'ultimo emendamento al decreto prevede la possibilità di estendere il bonus agli elettrodomestici prodotti in Europa ma con contestuale smaltimento del vecchio elettrodomestico (probabilmente i due modelli dovranno appartenere alla stessa categoria) a condizione che questo sia di classe energetica inferiore rispetto a quello nuovo. In questo modo, il bonus dovrebbe sostenere i produttori italiani e aiutare le famiglie ad aggiornare i propri elettrodomestici, puntando sull'efficienza energetica.

Quando sarà disponibile

Ulteriori dettagli in merito al Bonus elettrodomestici arriveranno nel corso dei prossimi giorni. L'agevolazione dovrebbe essere disponibile già durante la primavera anche se, per il momento, non c'è ancora una data ufficiale. Continuate a seguire Segugio.it per ottenere tutti gli aggiornamenti in merito al nuovo bonus. Ricordiamo ancora una volta che, per ridurre le bollette, è fondamentale ridurre il costo dell'energia oltre che puntare sull'efficienza energetica, acquistando elettrodomestici più moderni. Per questo motivo, è possibile scegliere le tariffe migliori sul Mercato Libero per contenere i costi in bolletta.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

efficienza energetica elettrodomestici

Articoli correlati

Bonus Elettrodomestici, domande al via: come richiedere l’agevolazione
11 novembre 2025 Bonus Elettrodomestici, domande al via: come richiedere l’agevolazione

Arriva la data ufficiale: il 18 novembre dalle 7 del mattino i consumatori potranno finalmente scaricare i voucher per ottenere lo sconto del 30% sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico, fino a un massimo di 200 euro, per un solo nucleo familiare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona
05 novembre 2025 Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona

Tutto pronto per il bonus elettrodomestici 2025. Dopo produttori e venditori, tocca adesso ai consumatori finali. Sconto del 30% sull'acquisto di un nuovo apparecchio rottamando il vecchio. Sette le categorie di prodotto ammesse al contributo. Il voucher avrà una durata limitata a soli 15 giorni. Tutto quello che c'è da sapere.

Bonus elettrodomestici 2025, dopo i produttori tocca ai venditori
29 ottobre 2025 Bonus elettrodomestici 2025, dopo i produttori tocca ai venditori

Il click day per usufruire del contributo statale è oramai alle porte. Dal 27 ottobre i venditori possono registrarsi sulla piattaforma ufficiale del Mimit per poter accogliere le richieste dei consumatori finali ed erogare il voucher per lo sconto, pari al 30% con un tetto massimi di 200 euro per nucleo familiare. Ecco tutti i passaggi da seguire per sbloccare il bonus.

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi
21 ottobre 2025 Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi

Il Bonus elettrodomestici 2025 partirà con alcune settimane di ritardo. Le ultime notizie confermano inoltre la durata limitata dello sconto (10 giorni), l'importo massimo di 100 euro (si arriva a 200 in specifici casi) e la gestione affidata a PagoPa.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.