logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus Elettrodomestici, arriva a giugno 2025? Le ultime novità sull’agevolazione

A distanza di alcune settimane dall'approvazione, il Bonus Elettrodomestici non è ancora disponibile: ecco tutte le novità in merito all'agevolazione che dovrebbe diventare accessibile nel giro di poche settimane garantendo uno sconto sull'acquisto di un nuovo elettrodomestico.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/05/2025
bonus elettrodomestici
Quando arriva il Bonus Elettrodomestici?

Il Bonus Elettrodomestici è una delle principali novità del recente Decreto Bollette. Si tratta di una misura che mira a incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza, pur non fissando requisiti sull’efficienza energetica per gli elettrodomestici acquistabili con il bonus. Per i consumatori italiani ci sarà la possibilità di ottenere uno sconto del 30% sull’acquisto di un nuovo apparecchio. Lo sconto potrà arrivare a un massimo di 200 euro.

Confronta le offerte per la luce e risparmia Fai subito un preventivo

Nelle scorse settimane, su Segugio.it, abbiamo già analizzato nel dettaglio le caratteristiche del nuovo Bonus Elettrodomestici sottolineando come per l’effettiva disponibilità dell’agevolazione bisognava attendere ancora qualche settimana. Gli ultimi sviluppi confermano una partenza in ritardo del bonus che non sarà disponibile entro la fine del mese di maggio. Ci sono ancora alcuni dettagli tecnici da limitare prima di poter rendere disponibile il nuovo bonus.

In attesa della partenza del Bonus Elettrodomestici, è possibile ridurre il costo dell’energia elettrica in modo da alleggerire le bollette anche senza dover ridurre i consumi. Per minimizzare il costo dell’elettricità è sufficiente scegliere una tariffa luce conveniente. Farlo è semplice: basta consultare il comparatore di Segugio.it per offerte luce, inserire una stima del proprio consumo e poi completare l’attivazione online dell’offerta desiderata.

Come scegliere l'offerta giusta

Per trovare l’offerta giusta basta affidarsi alla comparazione online tramite Segugio.it. Premendo sul box qui di sotto, infatti, è possibile accedere a una panoramica delle offerte più vantaggiose. In caso di necessità, è disponibile anche il servizio di consulenza telefonica (gratuito e senza impegno), accessibile al numero 02 5005 3003.

Scopri le migliori offerte luce Fai subito un preventivo

Quando parte il Bonus Elettrodomestici?

Al momento, non c’è ancora una data ufficiale per la partenza del Bonus Elettrodomestici che, ricordiamo, non prevede un “click day” per l’accesso allo sconto. Il meccanismo scelto per consentire ai consumatori italiani la possibilità di acquistare un nuovo elettrodomestico spendendo meno è quello dello sconto in fattura, con il rivenditore che garantirà il taglio di prezzo come previsto dal meccanismo dell’agevolazione. 

Come sottolineato anche in apertura, il Bonus Elettrodomestici prevede uno sconto del 30% sul prezzo di vendita fino a un massimo di:

  • 100 euro
  • 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Per richiedere il Bonus Elettrodomestici, quindi, non serve l’ISEE che però è necessario per poter ottenere, se dovuto, uno sconto maggiore al momento della richiesta. Non ci sono altre condizioni da rispettare. Ogni nucleo familiare potrà accedere a un unico bonus

Gli elettrodomestici acquistabili con il bonus:

  • non hanno requisiti legati alla classe di efficienza
  • devono essere prodotti in UE

Da segnalare che l’accesso al Bonus Elettrodomestici è vincolato allo smaltimento di un vecchio elettrodomestico. L'agevolazione sarà, quindi, facilmente accessibile permettendo di acquistare un nuovo apparecchio con una spesa inferiore grazie allo sconto in fattura.  

Confronta le offerte energia elettrica e risparmia Fai subito un preventivo

Si parte a giugno 2025?

Per poter dare il via al Bonus Elettrodomestici serve un decreto attuativo che vada a definire:

  • l’elenco delle tipologie di elettrodomestici acquistabili con il bonus
  • le modalità tecniche per l’accesso all’agevolazione (sarà predisposta una piattaforma online gestita da PagoPA)
  • le tempistiche di disponibilità dell’agevolazione, che sarà accessibile fino a esaurimento scorte (è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro)

Si tratta di elementi essenziali per poter procedere con l’avvio delle richieste di acceso al bonus. Saltato l’appuntamento di maggio 2025, al momento, l’ipotesi più probabile è rappresentata dal mese di giugno 2025 per la partenza del Bonus Elettrodomestici. Bisognerà attendere ulteriori in merito.

Non essendoci un “click day” non c’è il rischio di esaurimento immediato delle risorse, a causa di un elevato numero di richieste. Una volta che la piattaforma per la richiesta del bonus sarà online e saranno state definite tutte le modalità per l’erogazione dello sconto, i consumatori potranno effettuare l’acquisto sfruttando l’agevolazione.

C'è anche il Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Il Bonus Elettrodomestici non deve essere confuso con il Bonus Mobili ed Elettrodomestici. Questo secondo bonus è ottenibile sottoforma di detrazione Irpef per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Per il 2025, il bonus prevede una detrazione del 50% su un importo massimo di spesa pari al 5.000 euro. Il bonus è ottenibile per acquisti entro il 31 dicembre di mobili ed elettrodomestici nuovi (di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori) in caso di ristrutturazione edilizia dell'immobile partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.

Le offerte luce da confrontare a maggio 2025

Logo Illumia
Illumia Luce Flex
€ 46,52  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Luce Flex
€ 47,69  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 48,09  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia A2A Click Luce
€ 48,13  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 48,16  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Plenitude
Plenitude Fixa Time Smart Luce
€ 48,27  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 11/09/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

bonus efficienza energetica

Articoli correlati

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo
28 agosto 2025 Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo

Il nuovo Bonus Elettrodomestici sta per arrivare: l'agevolazione potrà essere richiesta a partire dal prossimo mese di settembre 2025 dopo l'approvazione avvenuta nel corso della scorsa primavera, ecco tutti i dettagli in merito al nuovo bonus per l'acquisto di un elettrodomestico ad alta efficienza.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione
06 giugno 2025 Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione

Il contributo luce supplementare da 200 euro inizia ora a essere erogato a chi è già avente diritto del bonus bollette. Per il riconoscimento a tutti i richiedenti, però, i tempi si allungheranno fino al termine dell'anno in corso, secondo quanto stabilito da ARERA.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.