logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus elettrico: i controlli della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori

Le verifiche condotte da ARERA e dalla Guardia di Finanza hanno evidenziato che alcuni fornitori di energia non hanno osservato l'adempimento degli obblighi legati all'erogazione del bonus. 1,7 milioni di euro sono stati sbloccati e assegnati a oltre 9.000 famiglie in difficoltà economiche.

A cura di: Marco Rigamonti
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Con un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 12/11/2024
bollette luce e gas su un tavolo con calcolatrice e salvadanaio
Verifiche sull'erogazione del bonus elettrico

Il bonus sociale o bonus elettrico è un'agevolazione destinata a sostenere i cittadini in condizioni di disagio economico o con gravi problemi di salute, un aiuto per le famiglie in difficoltà economiche o con esigenze sanitarie particolari. È per questo essenziale che i venditori di energia rispettino gli obblighi di rendicontazione per garantirne l'effettiva erogazione.

A questo scopo, diventano importanti le attività di vigilanza di ARERA e della Guardia di Finanza, al fine di tutelare i consumatori e assicurare che le agevolazioni raggiungano tempestivamente gli aventi diritto.

Confronta le offerte luce nel mercato libero Fai subito un preventivo

Le verifiche condotte da ARERA e dalla Guardia di Finanza hanno evidenziato nel 2024 che alcuni fornitori di energia elettrica non avevano osservato l'adempimento degli obblighi di rendicontazione dei flussi finanziari legati all'erogazione del bonus. Questo ha causato ritardi nell'erogazione degli sconti, con circa 3,6 milioni di euro di bonus non ancora distribuiti.

Grazie all'intervento delle autorità, 1,7 milioni di euro sono stati immediatamente sbloccati e assegnati a oltre 9.000 famiglie in difficoltà economiche, che hanno così beneficiato di uno sconto sulle bollette dell'energia elettrica e del gas.

Questa operazione sottolinea l'importanza della vigilanza nel settore energetico, per garantire che le agevolazioni previste raggiungano effettivamente i destinatari. ARERA e la Guardia di Finanza continueranno a monitorare le attività dei fornitori di energia, pianificando ulteriori interventi nelle prossime settimane per assicurare il rispetto delle normative e la tutela dei consumatori, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Confronta le offerte luce e risparmia:

Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Dual
€ 28,89  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Energia a Prezzo Fisso 12 mesi
€ 29,53  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Ventiquattro Luce Dual
€ 30,57  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Chi ha diritto al bonus elettrico

Il bonus sociale è uno sconto applicato direttamente sulle bollette dell'energia elettrica, riconosciuto automaticamente ai nuclei familiari che presentano la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). In base all'importo dell'ISEE e al numero dei componenti del nucleo familiare, il bonus viene concesso per un periodo di 12 mesi senza necessità di ulteriori richieste da parte degli utenti.

Per accedere a questo beneficio, è necessario soddisfare specifici requisiti:

  • Disagio economico:
    • Indicatore ISEE: il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 9.530 euro;
    • Famiglie numerose: con almeno quattro figli a carico, l'ISEE non deve superare i 20.000 euro;
    • Percettori di Reddito o Pensione di Cittadinanza: i beneficiari di queste misure hanno diritto al bonus indipendentemente dall'ISEE.
  • Disagio fisico:
    • Presenza nel nucleo familiare di un componente affetto da grave malattia che richiede l'uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.

Come ottenere l’agevolazione

Le famiglie in condizioni di disagio economico devono presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all'INPS per il calcolo dell'ISEE. Una volta ottenuto l'ISEE, il bonus viene riconosciuto automaticamente in bolletta, senza necessità di ulteriori domande.

L'importo del bonus varia in base al numero dei componenti del nucleo familiare e viene aggiornato periodicamente da ARERA. Per il 2024, gli importi sono i seguenti:

  • 1-2 componenti: 165,60 euro;
  • 3-4 componenti: 200,70 euro;
  • Oltre 4 componenti: 235,80 euro.

Questi importi sono suddivisi nelle bollette mensili per l'intero periodo di agevolazione.

Le migliori offerte luce dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO ENERGIACOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Luce DualF1: 0,125; F2: 0,136; F3: 0,114 €/kWh28,89 € al mese
wekiwiEnergia a Prezzo Fisso 12 mesi0,124 €/kWh29,53 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Luce Dual0,110 €/kWh30,57 € al mese
Edison EnergiaEdison Luce EasyFixF1: 0,155; F2/F3: 0,148 €/kWh35,56 € al mese
Edison EnergiaEdison World Luce0,117 €/kWh46,49 € al mese
Simulazione effettuata in data 18/08/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 900 kWh, frequenza di utilizzo sempre, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

bonus elettrico risparmio bolletta luce arera

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro
10 luglio 2025 Bonus bollette 2025: come funziona il nuovo rimborso da 200 euro

Con il decreto bollette 2025 arriva un contributo straordinario da 200 euro per le utenze elettriche delle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Il bonus è erogato automaticamente in bolletta, ma è necessario aver presentato la DSU all’INPS per il calcolo ISEE.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.