logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bonus disagio economico 2025 luce, gas e acqua: come sono gli importi?

Il bonus bollette gas, luce e acqua 2025 dà modo di ottenere sconti in bolletta. Indirizzati ai nuclei familiari con determinate soglie ISEE, questi benefici cambiano a seconda di differenti fattori, come la numerosità del nucleo familiare e la modalità d'uso delle forniture.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 10/04/2025
Ammontare bonus sociale 2025.
Scopriamo a quanto ammontano i bonus bollette per il 2025.

I bonus per disagio economico rappresentano uno sconto applicato automaticamente alle bollette di luce, gas e acqua di nuclei familiari idonei. Viene concesso per 12 mesi, coinvolge le famiglie che abitano in un condominio e che rientrano nelle soglie ISEE identificate da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Scopri le migliori offerte luce e gas tra i partner:

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €47,25/mese Offerta Gas: €19,12/ mese
Totale Luce + Gas € 66,36 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo A2A Energia
A2A Energia Offerta Luce: €48,13/mese Offerta Gas: €20,10/ mese
Totale Luce + Gas € 68,23 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €47,69/mese Offerta Gas: €21,07/ mese
Totale Luce + Gas € 68,75 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 17/09/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Bonus disagio economico luce: importi e soglie ISEE

Il bonus sociale per le bollette luce viene riconosciuto ai nuclei familiari con attestazione ISEE inferiore a 9.350 euro (dato che sale a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico). Il valore del beneficio cambia a seconda proprio della numerosità dei componenti della famiglia. Questi sono allora gli importi in vigore dal I trimestre 2025 (fino al 31 dicembre 2025, valori in euro):

Composizione nucleo ISEEBonus anno 2025Bonus giornaliero 2025Bonus mensile 2025
1-2 componenti167,900,4613,80
3-4 componenti219,000,6018,00
Oltre 4 componenti240,900,6619,80

Lo sconto applicato è uguale ogni mese e, pertanto, viene suddiviso in 12 mensilità. Se le fatture della luce vengono emesse dal proprio fornitore con cadenza bimensile, lo sconto che si troverà in fattura sarà raddoppiato. Chi ha diritto a 15 euro mensili, ad esempio, con la fatturazione bimensile ritroverà 30 euro di sconto in bolletta.

Puoi risparmiare in bolletta ancora di più se scegli l’offerta giusta: scopri le migliori tariffe luce selezionate da Segugio.it.

Bonus bollette gas: a quanto ammonta?

A differenza delle utenze dell'energia elettrica, il bonus gas per disagio economico non è uguale ogni mese. L’importo cambia a seconda della stagione nella quale ci si trova. Il dato viene aggiornato ogni tre mesi e, come ci si può attendere, risulta più alto nel periodo invernale, quando si usano maggiormente i riscaldamenti. Inoltre, va detto che il valore del bonus gas è legato a vari fattori, tra i quali:

  • il numero dei componenti familiari;
  • la modalità di uso del gas (cottura di cibi, riscaldamento di ambienti, produzione di acqua calda sanitaria);
  • la zona climatica della fornitura.

Questi sono gli importi in vigore nel II trimestre 2025 (1 aprile - 30 giugno 2025, valori in euro):

Composizione familiareUso del gasValore per zona climatica
A/BCDEF
Fino a 4 componentiAcqua calda sanitaria e/o Uso cottura11,8311,8311,8311,8311,83
Riscaldamento04,558,197,2810,92
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento9,1012,7416,3816,3820,93
Più di 4 componentiAcqua calda sanitaria e/o Uso cottura16,3816,3816,3816,3816,38
Riscaldamento04,5510,018,1912,74
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento14,5618,2022,7520,0224,75

Le soglie sono uguali a quelle del bonus bollette luce, ovvero ISEE inferiore a 9.350 euro (20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico).

Confronta le offerte gas e risparmia Scopri le offerte gas migliori

L’ulteriore bonus bollette da 200 euro

Oltre ai benefici citati, dal 1° aprile 2025 è previsto un ulteriore sconto di 200 euro sulle bollette della luce. A differenza del bonus sociale classico, la platea è più estesa, visto che possono beneficarne le famiglie con ISEE inferiore a 25mila euro. Il bonus viene riconosciuto direttamente in bolletta, non come rimborso su conto corrente. 

Se non si è già beneficiari del bonus bollette e si vuole ottenere questo beneficio, sarà necessario presentare la dichiarazione ISEE.

Benefici per il bonus idrico

Il bonus sociale acqua prevede uno sconto di 50 litri/abitante/giorno; in termini pratici, una famiglia di quattro persone può beneficiare di uno sconto di 200 litri ogni giorno. L’importo non è uguale per tutti gli utenti, come accade per i bonus luce e gas, ma cambia in base all’area geografica di riferimento. Lo sconto è riferito ai servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03 settembre 2025 Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03 settembre 2025 Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.